Il Fascino Accuphase
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
203 discussioni in questo forum
-
Accuphase Corporate Policy
da andalb- 7 risposte
- 3,2k visite
Un saluto a tutti e buone feste, Io quando vado sul sito Accuphase in genere ci vado per vedere i prodotti, il museo (prodotti passati) e qualche video o informazione tecnica. Ieri mi sono messo a guardare un po' di piu' e ho letto la loro corporate and management policy. Davvero interessante che, per me che non l'avevo mai letta, spiega molto del mondo accuphase e del perché fanno quello che fanno (o non fanno). Magari ne siete gia' tutti a conoscenza e nel caso chiedo scusa, ma per chi come me non lo avesse mai letto posto qui il link. https://www.accuphase.com/company_profile/a2_management_policies.pdf saluti Andrea
-
Accuphase E 203 1 2
da ernesto62- 29 risposte
- 8,5k visite
Salve . Che ne dite voi più serrati sul.mondo Accuphase.....lo prendo ?Perché un prodotto vintage? Primo perché oltre un certo limite di pressi non posso andare , e poi perché gli apparecchi più vecchi hanno generalmente una timbrica più....intima che a me piace . Ne ho trovato uno eil venditore alle mie domande di rito se è tutto ok elettricamente mi ha risposto così : "Tutti i condensatori elettrolitici nel dispositivo sono stati sostituiti preventivamente perché uno di essi era difettoso e un transistor nell'alimentatore -15V è stato interrotto, il transistor è stato originariamente sostituito e il dispositivo è stato sottoposto a una corsa di resistenza di più gio…
-
Integratone o finale meno potente? 1 2 3
da Nautilus65- 43 risposte
- 3,1k visite
Non capisco una cosa: parlando ovviamente delle amplificazioni Accuphase, ma se devo amplificare dei diffusori "esigenti" sia per potenza sia per qualità sonora, perché dovrei scegliere i possenti finali, quando gli integratoni come i 460, 470, 480 e tra poco il 5000, hanno potenze in grado di far ascoltare in maniera più che dignitosa diffusori impegnativi come le 800D3 che ho provato proprio con un E-460???
-
- 47 risposte
- 3,5k visite
Volevo sapere se qualcuno di voi, conosce le caratteristiche tecniche dell'uscita cuffie degli integrati accuphase, in particolare dell'E-213. Nel manuale ho trovato solo questo: "Stereo Headphones Suitable impedance: 8 – 100 ohms". Ricordo di aver letto tempo fa, ma non ricordo dove, che dovrebbero avere un'amplificazione in classe A sull'uscita cuffie il che significherebbe che il wattaggio dovrebbe aumentare all'aumento dell'impedenza, ma non riesco a trovare i valori relativi. C'è qualcuno che magari di voi lo sa? Saluti.
-
Accuphase C-220
da GFF1972- 13 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, qualcuno ha avuto modo di poter ascoltare questo preamplificatore phono prodotto nel 1977? In realtà, è più di un preamplificatore phono, potendo essere collegato direttamente ad un finale (è, infatti, un pre vero e proprio, sia pure limitato allo stadio phono, con il potenziometro del volume) oltre che ad un pre/integrato. Dalle sue caratteristiche, si evince che possono essere collegati due bracci (pertanto, due giradischi) con possibilità di “pilotare” sia testine MM che MC. È ancora attuale? Come suona? Quale potrebbe essere una sua attuale valutazione (se ne vende uno e volevo capire se ne valesse la pena). Grazie. Cia…
-
Ciao a tutti, quale amante degli occhioni blu, vorrei conoscere di più anche le elettroniche Accuphase, la loro storia ed i pre e finali che vi sono entrati di diritto; vorrei, infatti, regalarmi una accoppiata pre e finale da ascoltare in studio, affiancandola ai miei McIntosh vintage (C28 e MC2105). Qualche settimana fa, chiesi quali fossero pre e finali vintage di riferimento ed emerse che una accoppiata storica è stata il pre C-200 ed il finale P-250: me lo confermate? Inoltre, lasciando il vintage e passando agli ultimi venti anni, secondo voi, qual è l’accoppiata pre e finale di riferimento che rappresenta al meglio il suono Accuphase? Grazie, …
-
Accuphase: visite nei laboratori e interviste. 1 2
da Mister66- 22 risposte
- 1,4k visite
Alcuni interessanti video ci mostrano la cura e la passione che alimenta questa piccola azienda.
-
Passo da McIntosh ad Accuphase 1 2 3 4
da VIPKEKKO2011- 2 followers
- 69 risposte
- 6,9k visite
Salve, sono in procinto di lasciare il marchio americano per il definitivo mondo Accuphase. I miei diffusori sono le B&W 802 D prima serie, voglio sostituire i due finali MC 611 con pre doppio telaio C500, con un bel finale A70 e pre 2810, con McIntosh mi e sempre mancato quel bel suono di sera a basso volume, inoltre la gamma bassa non e stata mai calda e piacevole, sempre un po' dura e poco articolata, cosa ne pensate dell'abbinamento? Grazie .
-
Accuphase E650 vs E480 1 2
da Mister66- 1 follower
- 23 risposte
- 4k visite
Ho in questo momento la fortuna di averli in casa tutti e due. Ora il 480 è nel suo imballo pronto per essere venduto e il 650 ha preso il suo posto. Volevo tornare alla classe A, e dopo l’ultima esperienza positiva con un altro giapponese 30watt x2 la scelta naturale era rimanere in casa Accuphase, uno per le caratteristiche soniche del brand e secondo per far coppia con il Dp78. Differenze: diciamo che non ci sono enormi stravolgimenti, l’impronta sonora Accuphase è abbastanza simile, tutti e due sono piuttosto trasparenti, il 480 ha come punto di forza la velocità, si nota che ha una spinta maggiore rimanendo sempre molto musicale e raffinato, sfoggia u…
-
Pre Accuphase
da audioendocrine- 1 risposta
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti, quando si parla di Accuphase si parla spesso di sorgenti digitali, integrati e anche finali. I pre della casa giapponese sono sempre citati poco. Ne parliamo un po? La qualità costruttiva è ovviamente fuori da ogni dubbio, ma come suonano rispetto ad altri pre a ss di qualità e magari più noti? Per es. vedo in vendita un paio di C290, qualcuno lo conosce? Grazie.
-
Accuphase classe A VS Luxman classe A 1 2
da AudioLover- 2 followers
- 19 risposte
- 5,4k visite
Forse non è la sezione giusta dove chiederlo ahah però mi incuriosiva un parere da parte di chi li conosce, sui bellissimi classe A che questi due marchi propongono, e relative differenze.
-
Accuphase e JBL
da Montez- 6 risposte
- 1,5k visite
Cosa mi dite di questa accoppiata? Magari con qualche modello importante con woofer da 15 pollici, qualcuno ha oppure ha potuto ascoltare questo abbinamento?
-
Accuphase e B&W?
da ernesto62- 12 risposte
- 1,6k visite
Entro qui in mezzo a voi appassionati di questo blasonato marchio in punta di piedi e reverenza . Mi chiedevo da possessore casse da pavimento B&W CDM 7 NT che tipo di matrimonio potrebbe venirne fuori. Degli ampli Accuphase ( mai sentiti) mi hanno sempre affascinato l'idea dei classe A. La bassa potenza però sarebbe un problema? Forse ,ma più che altro considerando ho una stanza piccola (appena 14 metri quadrati) verosimilmente cosa più importante sarebbe non tanto i 30 watt di potenza ma l'eventuale corrente per guidare i diffusori in maniera più idonea possibile . Ora , a parte il 650 dove qui leggo ottime doti anche dinamiche e di pilotaggio ma dai costi elevatiss…
-
A75 abbinamento pre
da luckyjopc- 12 risposte
- 1,3k visite
Dispongo di un pre ear 912 da cui non vorrei separarmi specie per la sezione phono, e nel contempo sto pensando di accoppiargli un a75. questi i dati di targa del pre https://www.stereophile.com/content/ear-912-preamplifier-specifications secondo voi per caratteristiche tecniche si abbinerebbe bene al finale accuphase?
-
Schede phono AD 2800/2810
da scroodge- 6 risposte
- 1,9k visite
Qualcuno le conosce o le ha provate?
-
Scheda Dac -60 1 2
da Mister66- 26 risposte
- 7,1k visite
Come da tradizione Accuphase propone schede aggiuntive tipo phono e dac da inserire nell’integrato. Anche qui sorge la domanda della qualità che possono offrire queste schede opzionali. La 60 prende il posto della 50. chi le ha provate? E soprattutto ha fatto confronti con dac esterni?
-
Amplificazioni & Diffusori : Esperienze. 1 2
da Mister66- 22 risposte
- 2,4k visite
Apro questo 3d per condividere le nostre esperienze con i diffusori che abbiamo abbinato alle amplificazioni Accuphase. Ho avuto il 480 abbinato a delle B&W 804d3, per qualche mese l’abbinamento non mi dispiaceva inizialmente, avevo un grande impatto sonoro, ma alla lunga non riuscivo a fare lunghe sessioni,la gamma medio alta non sono riuscito mai a digerirla, troppo in evidenza. Accuphase e b&w e’ un matrimonio che adottano in moltissimi, specie fuori dall’Europa, basta andare su Facebook e seguire Accuphase fans per rendersi conto di quanti appassionati abbinano le inglesi. Io le ho vendute senza troppi rimpianti, ritornando in casa Wilson Benesc…
-
Cavi RCA XLR accuphase
da robyprof60- 5 risposte
- 2,1k visite
Buonasera a tutti, La butto li così qualcuno ha mai provato i cavi AL e ASL dell accuphase... Grazie!
-
Museo Accuphase ( brochure, dati & Foto)
da Mister66- 2 risposte
- 1,2k visite
Qui trovate moltissime elettroniche del marchio fuori produzione con schede tecniche e foto https://www.accuphase.com/history.html
-
Scheda phono AD50
da Mister66- 5 risposte
- 2,7k visite
Qualcuno l’ha inserita nel proprio integrato, soluzione interessante.. ma come suona? Confronti con phono esterni?