Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Nuovo impianto, Audiolab 1 2
da Luca Pisati- 1 follower
- 20 risposte
- 2,1k visite
Buonasera a tutti. Dopo qualche anno di astinenza da hifi, ho deciso di rifarmi un impianto e tornare ad ascoltare musica in maniera se non altro decente. In realtà ho ancora il mio precedente impianto, ma per diversi motivi non posso più goderne... Non è molto che seguo il sito ed ho cominciato per tornare ad aggiornarmi e vedere se mi ero perso qualcosa in materia. Vengo ora al motivo della discussione. Arrivo da un sistema composto da ampli Unison Research Simply Two Ann. lettore cd Unison research CDE e diffusori Sonus Faber Minima Vintage. Non ho mai pensato di dover cambiar qualcosa, a patto di giocare e provare cavi e cavetti... ora, volendo passare a p…
-
- 1 follower
- 78 risposte
- 9,7k visite
Ciao a tutti, in passato ho fatto più o meno la stessa domanda con la differenza che la scelta dei prodotti era diversa, ma andiamo al dunque: Nel mio impianto ho un finale Pass 350.5 abbinato al preamplificatore Pass XP20 che da tanto vorrei sostituire con un pre a valvole. Non sono mai riuscito a farlo per vari motivi e soprattutto per l'impossibilità di poter provare i prodotti nel mio impianto...cosa che ho sempre ritenuto necessaria. Adesso, con le dovute differenze di prezzo, avrei la possibilità di acquistare o un Ref.3 oppure un Ref. 6SE sempre senza possibilità di ascolto. Quale mi consigliereste tra i due considerando l'abbinamento con il Pass ? Sono gradit…
-
Problema braccio Sme 312 1 2 3
da acam75- 49 risposte
- 2,9k visite
Buongiorno a tutti, vediamo se qualche anima pia può aiutarmi....ho acquistato uno Sme 312 usato, il negoziante si è dimenticato di inserire nella scatola il cavo del braccio.....oggi l'ho montato e ho utilizzato due cavi diversi, ma il sistema testina braccio fono soffia attraverso i driver dei diffusori come se ci fosse un pre a valvole con i tubi andati a donnine....mi sembra strano possa essere il cavo di collegamento braccio pre...lo Sme necessita per forza del suo cavo???.... ....l'altro braccio montato sul gira con il medesimo prefono va alla perfezione...il prefono è un Parasound jc3 Plus.... Ringrazio anticipatamente..
-
Pre Klyne SK-6
da salvofisichella- 4 risposte
- 2,9k visite
Buongiorno a tutti, vorrei documentarmi su questo pre, come suona, se ha phono (mi sembra cmq opzionale) MM e MC, come si pone rispetto agli altri pre Klyne, ed infine se esistono versioni diverse. Grazie a tutti
-
- 2 followers
- 171 risposte
- 5,1k visite
Come da titolo volevo attenzionare il fatto che troppo spesso oggetti hifi che riportano misure da laboratorio perfette suonano poi in modi indecenti ,..hai voglia a incolpare l'ambiente ,..l'attaccapanni che ti ha regalato la suocera , il ventilatore a soffitto ecc ecc.. ,di fatto capita spesso che per esempio diffusori dalla risposta discutibile suonino in un modo spettacolare e diffusori dai grafici perfetti hanno delle perfomance schifose...ergo le misure spesso lasciano il tempo che trovano. cordiali saluti.
-
Consiglio amplificatore a valvole 1 2 3
da MiaN- 2 followers
- 51 risposte
- 5,2k visite
Buonasera forumer volevo chiedere qualche consiglio per un amplificatore a valvole da affiancare al mio stato solido(Naim supernait2.) Sarei curioso di fare un po’ di esperienza con i tubi a vuoto e avere un impostazione sonora differente da quella attuale… giusto per dare un’idea di budget direi dai 2 ai 3k Sul nuovo. i diffusori da pilotare sono delle Atc scm11. 85 db con un modulo di impedenza amichevole. Grazie a tutti buona serata….
-
Problema tweeter a nastro
da Francesco Reed- 1 risposta
- 1,4k visite
Salve a tutti. Possiedo delle Pioneer S 710 e sto notando che su alcune frequenze il tweeter della cassa dx fa il classico rumore da radiolina comprata sul lungo mare di Francavilla al mare . Ora, ho visto che on-line sono in vendita a più di cento euro l'uno, e parliamo di oggetti che hanno qualche decennio, diciamo come i miei. Prima di comprarne uno a scatola chiusa e usato, dite che può essere qualcosa di facilmente (più economico) risolvibile? Grazie.
-
consiglio ampli finale, si o no?
da chanc1957- 5 risposte
- 576 visite
Salve, torno alla ricerca di un nuovo consiglio, il mio impianto al momento si è modificato così : diffusori (che alterno) Proac responce sc one, Triangle Comete 40th anniversary, lettore meccanica Cyrus xtse , dac Gustard x26 pro, pre Ibrido Vincent Sa 32, streamer Eversolo a6 e come ampli un MF a308 usato come finale. La stanza e' la solita da 12/13 mq acusticamente accettabile. La domanda è : cambiando l'ampli con un finale 'puro' pensate possa ottenere un miglioramento percepibile e in tal caso quali finali suggerireste? grazie a tutti
-
- 3 followers
- 326 risposte
- 13,5k visite
Salve, qualcuno lo usa questo disco test ? Come le sentite le tracce dalla 10 alla 13 ? Saluti, Fabrizio
-
La Casa dell'audiofilo 1 2 3
da homesick- 2 followers
- 38 risposte
- 4,3k visite
Onestamente non so se è la sezione giusta visto che vi presento un libro di un amico con la passione comune a tutti i partecipanti in Melius. È un libro fotografico, ma anche un racconto, una chiacchierata con diversi audiofili , ognuno con la sua storia e la sua ricetta o ricerca? Claudio è una delle persone migliori che abbia conosciuto grazie alla passione comune per l'hifi , un omone gentile la quintessenza della bontà. Allo stesso tempo un essere umano pieno di passioni per la vita in generale, i viaggi il buon cibo o il buon bere ma soprattutto per la fotografia e quindi l'hifi. Il suo impianto che in parte si intravede alle sue spalle è un po…
-
Sono interessato a questi diffusori da prendere usate. Sapresti dirmi se c'è stata una vera evoluzione tra la prima versione e l' attuale terza versione? Grazie
-
Pre Phono, si. Ma quale? 1 2 3
da Alex72- 4 followers
- 41 risposte
- 8,9k visite
Buongiorno, ritorno a chiedere a voi del forum consiglio sul prossimo acquisto, certo che anche stavolta saprete diradare, almeno in buona parte, i miei dubbi. Quanto prima (e finalmente, aggiungerei) vorrei acquistare un pre phono esterno per dare dignità e giustizia alla mia tanto amata collezione di dischi che fino adesso ho "umiliato" con il pre phono interno del mio ampli di riserva, un Harman Kardon HK680. La catena in cui dovrò inserirlo è molto semplice ed è composta da: - Unison Research Unico 100 - B&W 702 S2 - Technics SL-3110 So che il giradischi è e sarà sicuramente l'anello debole, ma mi è stato regalato …
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 244 visite
Un dubbio che ho sempre avuto e che vorrei chiarire. Quale sarebbe la dimensione geometrica che rende due bracci "compatibili", cioè che si possano utilizzare in modo intercambiabile? La distanza effettiva? La distanza perno-pivot? E poi, con quale (eventuale) tolleranza? Grazie
-
Shell in fibra di carbonio
da magicaroma- 12 risposte
- 884 visite
Buonasera , dovrei prendere uno shell per la mia VDH Black Beauty che pesa otto grammi e mezzo e non avendo le specifiche del braccio, il giradischi è un Kenwood KD 990 ne sto cercando uno che pesa più o meno come quello in dotazione, circa nove grammi. L'unico che ho trovato (deve avere anche l'azimut regolabile) è appunto in fibra di carbonio; qualcuno ha esperienza di ascolto con questo materiale? Grazie e ancora buona serata a tutti p.s. diciamo che per la mia sensibilità e credo anche per il mio impianto fra la fibra di carbonio e la mollica di pane schiacciata dovrebbe cambiare poco, ma visto che mi trovo vorrei fare le cose per bene
-
L'imbarazzo della scelta.....
da niar67- 14 risposte
- 742 visite
Buongiorno a tutti, stamattina leggevo un articolo su TNT audio dove si parlava dei prodotti hi-fi commercializzati in Italia,ebbene,senza andare a "spulciare"tutte le categorie, m'ncuriosiva il fatto che solo nell'ambito delle fonti analogiche tra giradischi (373), testine(377), bracci(168), e pre phono(315) ci si ritrova con un "marasma" di materiale che il neofita o comunque la persona che non mangia pane e giradischi e testine tutti i giorni abbia qualche difficoltà...direte voi basta farsi consigliare,giustamente dico io,ma non sempre la cosa è così intuitiva in questo ambito,anche perché trovare la giusta combinazione che piaccia diventa cosa molto soggettiva... …
-
Suggerimenti nuovo lettore cd/sacd
da Tronio- 11 risposte
- 849 visite
Anno nuovo scimmia nuova: poiché la mia dotazione di SACD è ormai giunta a diverse decine di titoli e non mi va di dover ogni volta collegare all'impianto il lettore multiformato che uso per l'HT in un altro ambiente, sto accarezzando l'idea di mandare in pensione il mio glorioso e ancora ben funzionante Marantz CD 63 MKII KIS e sostituirlo con un apparecchio che legga anche questo formato. Stavo quindi ragionando su quale prodotto orientarmi, preferibilmente sul nuovo ma eventualmente anche usato recente, con un budget massimo indicativo intorno ai 1000 Euro: in realtà avrei già qualche modello in mente ma preferirei dei suggerimenti non condizionati da queste mie i…
-
Negozi Milano, consiglio flash
da Nacchero- 5 risposte
- 761 visite
Ciao ragazzi, sono allo IEO per un intervento a mio padre. Per fortuna pare tutto andato per il meglio (altrimenti non avrei bischereggiato in altri thread) e fra poco esco per un giretto a prendere un po' d'aria, visto che qua è tutto sotto controllo. Avrò poche ore e vorrei visitare almeno un negozio per vedere cos'hanno, soprattutto nell'usato. Son senza ampli, l'ho vend6. 😁 Mi ha già dato delle dritte il mitico @Renato Bovello e vediamo se vado proprio lì. Suggerimenti? Ci sarà confusione, in generale, di sabato pomeriggio? Meglio che stia sul divano? Questo messaggio si auto distruggerà stasera alle 19..... Grazie
-
- 1 follower
- 14 risposte
- 1,3k visite
Dopo il primo capitolo di "debunking" sui presunti (ma inesistenti) vantaggi della dispersione molto ristretta, analizziamo sempre sulla base di dati di fatto e studi il mito che i diffusori a tromba siano candidati ideali per l'abbinamento con ampli "Single Ended Tube" (SET), e cerchiamo di capire perchè questo sia quasi sempre falso, quali sono le eccezioni e come individuarle. - Doverose premesse: 1) E' accertato tramite studi (HRTF) che ognuno ha un apparato uditivo diverso dall'altro, quindi qui non si discute di cosa possa suonare meglio alle orecchie dell'uno o dell'altro, ma di dati di fatto oggettivi, a prescindere che poi a uno possa piacere il risultato…
-
Psvane Philips Holland Metal Base Replica EL34PH per audiospace galaxy 34 ...vale la spesa?
da ferrodicavallo- 16 risposte
- 1,4k visite
salve a tutti ,da possessore di un audiospace galaxy34 volendo fare un upgrade qualitativo chiedo a valvolisti se un quartetto di Psvane Philips Holland Metal Base Replica EL34PH sia eccessivo per l'apparecchio in questione..oppure alzerebbe il livello musicale dell'integrato..il quartetto costa 368 euri... cordiali saluti. ps: attualmente l'audiospace monta un quartetto selezionato tad di el34 JJ elettronic che suona molto bene..ho anche un quartetto di el34b tad premium che non ostante costi di più delle jj suona peggio..sbilanciato in alto ,forse tra le el34 e le el34b cambia qualcosa..queste ultime sono più grandi e più alte.
-
Per gli esperti di classe D 1 2 3
da Mamo- 36 risposte
- 2,7k visite
Come si colloca in una valutazione ideale una scheda "Ice Power 125ASX-2" rispetto ai più recenti ampli cinesi ? Devo trovare un'alternativa per la lunga estate al mio Audio Innovations 500 e l'Icepower l'ho in casa.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-