Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
Assistenza x ampli Burson
da MB_audio- 1 follower
- 5 risposte
- 464 visite
Buongiorno a tutti. Avrei intenzione di sostituire le componenti opamp nel mio ampli Burson Soloist 3XP, ma non ho dimistichezza con queste attività né competenza specifica. Visto che Burson Audio non mi pare abbia centri di assistenza in Italia, potreste indicarmi qualche negozio o artigiano (idealmente nell'area di Milano) che possa svolgere questo tipo di attività ? Grazie, Marco
-
- 1 follower
- 4 risposte
- 825 visite
Ho un vecchio paio di Electrovoice Interface/A acquistate negli anni 70, sempre state mie. Le ho tirate fuori dalla cantina e i bordi del woofer e subwoofer passivo di entrambe sono completamente distrutte. Scrivo qui e non in "fai da te" perché il discorso "vale la pena di riconarle" è relativo alla qualità che potrei tirarne fuori. Mi ricordo che suonavano bene ma l'ultimo ascolto risale a minimo 30 anni fa. Cosa mi consigliate? Nel caso mi consigliaste di ripararle, chi può occuparsene (Marche-Romagna)? Grazie per il vostro aiuto. Il modello è esattamente questo https://www.gammaelectronics.xyz/audio_03-1976_ev.html
-
- 14 risposte
- 1,2k visite
Talvolta, senza alcuna intenzione di sostituirmi a chi dispone di apparecchiature e competenze professionali, mi diverto a misurare la riproduzione di un brano nel mio ambiente con un'app per Android chiamata Spectroid. L'app fornisce la misura istantanea nello spettro della frequenza e una misura che riassume tutti i picchi per la durata della misura. Qualcuno potrebbe affermare che non serve a nulla però, se siamo in molti a pubblicare la schermata che riassume la misura, possiamo renderci conto, a parità di brano, se ci sono problemi grossolani nel nostro ambiente e/o nel nostro impianto. Magari si nota che nel nostro grafico esiste un buco in un determinato …
-
Clearaudio Emotion vs Perspective 1 2
da antosail- 3 followers
- 29 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, mi è stato proposta una permuta tra il mio giradischi il perspective 1 con il Clearaudio Emotion 1 con il suo braccio Satisfy, piu un conguaglio di 250 euro. Non ha la sua cappa antipolvere ne alcuna testina in dotazione. Ho una Hana Sl . Personalmente il Clearaudio mi piace moltissimo esteticamente, ma non l'ho mai sentito suonare. Mi potreste dare un consiglio ,per favore,se sia il caso di accettare o meno? Grazie mille
-
Ecco il mio impianto
da valentino1976- 17 risposte
- 1,2k visite
Vi presento il mio modesto impianto di ascolto. Come sorgente ho un Volumio Primo V2 e i miei fantastici diffusori da scaffale ELAC Debut Reference DBR62 pilotati da un finale di potenza, Audiolab 8000P. Qobuz a palla! Diffusori da non credere per il prezzo. Non riesco a smettere di ascoltare. Però per dare il meglio di sé occorre un amplificatore abbastanza muscoloso. Elac è Elac ragazzi! Poca spesa (soprattutto se si acquista da privati affidabili) ma grande resa. Saluti a tutti!
-
- 2 followers
- 25 risposte
- 975 visite
Io non sopporto la compressione e i vocioni sparati in avanti
-
Scelta amplificatore integrato Denon vs NAD
da Kappahi- 0 risposte
- 474 visite
Un ciao a tutti! Ho letto tanti bei consigli da questo forum, se possibile vorrei chiedere un vostro parere su un paio di amplificatori integrati. Purtroppo il mio budget è risicato (sui 200 euro), ma provo lo stesso a chiedere a chi ha più esperienza di me. Sono indeciso tra due amplificatori: Denon PMA-655R NAD C-320BEE (micosta qualcosina in più, ma se ne vale la pena...) è da affiancare a due casse vintage ESB Gold two, credo stiano sugli 80w (mie gloriose di quando ero taaaaanto giovane, che ancora danno soddisfazioni) Se vi può servire, l' ampli va collegato ad un mixer da dj con due piatti Techics e 2 lettori CD (Q…
-
Canale centrale (e multichannel in generale). 1 2 3 4
da Bunker- 1 follower
- 69 risposte
- 2,2k visite
In altro thread @captainsensible ha postato questa bella foto di uno studio dove (sembrerebbe) sia stato implementato un canale centrale, e a guardar bene forse anche qualcos'altro vista la presenza di un diffusore dietro e lateralmente alla postazione. Floyd Toole (per chi non lo conoscesse massimo esperto di acustica ambientale vivente) non solo utilizza sul suo impianto un canale centrale, ma sostiene che una riproduzione accurata non può prescindere da tale canale. Sulla base di questa affermazione tempo fa ho perso un bel po' di tempo a studiare la questione e ho implementato un canale centrale. Francamente non ne sono rimasto particolarmente col…
-
Tweeter berillio 1 2
da antonioesposito- 35 risposte
- 2,1k visite
La vostra esperienza/opinione in merito? Meglio Magico o Focal?
-
Preamplificatori attuali: perché non hanno più il "tape monitor" / line out? 1 2 3 4 5
da speaktome74- 1 follower
- 72 risposte
- 5,4k visite
Preamplificatori attuali: perché non hanno più il "tape monitor" / line out? Perché nessuno registra più le cassette o i cd-r? Nessuno più utilizza equalizzatore?
-
MingDa mc34ab con power supply esterno
da paolosances- 1 risposta
- 331 visite
Valvolare da 75 watt per canale,35 kg di peso. Pareri...?
-
Preamplificatori passivi 1 2 3
da fontana- 2 followers
- 48 risposte
- 10,3k visite
Carissimi vorrei sapere i vostri pareri in merito all'utilizzo di preampli passivi all'interno del proprio impianto ( pro e contro). In questi giorni sto vedendo in internet alcuni marchi che non conoscevo ( Hattor, Khozmo...etc )e che hanno costruzione ed aspetto molto accattivanti, oltre naturalmente ad avere un prezzo relativamente non eccessivo. In definitiva, per chi ne ha provato qualcuno ( in particolare quelli che ho nominato).....come suonano ? La dinamica c'e' o si impoverisce di molto ?. Grazie infinite a tutti. Mauro
-
- 2 followers
- 84 risposte
- 5,9k visite
Ciao a tutti, in prospettiva futura pensavo ad un upgrade della testina in questione (AT-VM95ML), considerando il giradischi, Rega Planar 3 con braccio RB300, ricablato Van Den Hul. Pensavo una MM, range di spesa 500-600€ ma se il modello vale la pena, potrei spendere un po' di più. Grazie a tutti e buona musica. Davide
-
cosa ne pensate degli hdcd? 1 2 3 4
da musicarock- 1 follower
- 65 risposte
- 4,9k visite
Alcuni CD che ho acquistato recentemente si sono rivelati essere HDCD; poichè non conoscevo questa fattispecie mi sono informato un pò; naturalmente come spesso accade ho trovato informazioni contrastanti, ma in linea di massima mi sembra di poter riassumere in questi punti: 1) un HDCD ha una qualità superiore al CD, e la si apprezza sicuramente con un lettore HDCD; 2) un HDCD può essere letto da un lettore CD "normale"; secondo alcuni il risultato è migliore, secondo altri è uguale, secondo altri ancora potrebbe essere anche peggiore in certi casi ; 3) il catalogo degli HDCD non è vastissimo. Cosa ne pensate? condividete? altro da aggiungere? De…
-
Minoru Muraoka Bamboo. Impressionante ! 1 2 3
da Bunker- 2 followers
- 41 risposte
- 3,5k visite
Per qualche ragione le registrazioni di musica Jazz effettuate in Giappone, di artisti giapponesi e da fonici giapponesi sono mediamente di qualità eccellente e per questo motivo spesso esploro nuovi artisti Giapponesi. Mi è capitato questo Album "Bamboo" di Minoru Muraoka, rippato in .flac da CD giapponese (l'originale è del 1970, dunque un vinile) e sono rimasto sbalordito dalla presenza degli strumenti veramente stupefacente ! Gli strumenti sono letteralmente inchiodati sul soundstage senza mai una minima incertezza, sbavatura o oscillazione nel posizionamento. Le dimensioni sono perfette così come i piani sonori. La batteria poi è allucinante per perfezione …
-
Tannoy Eaton - Jbl L100 Classic
da Membro_0026- 11 risposte
- 4,7k visite
Ciao, apro questa discussione poiché l'anno prossimo cambierò casa e mi piacerebbe fare un upgrade del sistema. Attualmente ho un Audio Research Ls7+Mark Levinson 29+Rogers Studio 5+Micromega Digit, il tutto su stand dedicato. Le Rogers sono su stand Target da 60 cm con cavi VDH H352. Il futuro posizionamento prevederà una distanza tra diffusori, esterno - esterno di 220 cm (quella di dx ahimè sarà vicina ad una grande vetrata, ma non posso fare diversamente...) e saranno a 15 cm circa dalla parete posteriore. Delle Rogers sono molto soddisfatto, le ho dal 1995, comprate nuove ed in condizioni perfette, però mi solletica l'idea di qualcosa di be…
-
Il capolavoro di Zaninello diffusori Overture 1 2
da salvatore66- 1 follower
- 30 risposte
- 2,5k visite
Premetto che io non sono un tecnico audio o solo un diploma in elettrotecnica. Ma le ouverture modello 2018 quelle con tweeter AMT più piccoli delle originali 2013 sono per me il capolavoro de padron di Sigma acoustics. Non tanto negli altoparlanti ma nel crossover perché prima usava un semplice primo ordine ora usa due bobine in parallelo per filtrare il midwoofer una più grossa e una più piccola smorzata, la più piccola da una resistenza. Questo permette oltre a litraggio dei diffusori di fare scendere il midwoofer oltre le aspettative ma di farlo salire anche nelle frequenze medie, anche se attenuato ma vengono compensate dal tweeter AMT che scende fino a frequenze da …
-
Pannelli diffondenti
da rcf- 4 followers
- 11 risposte
- 765 visite
Salve a tutti, avrei bisogno di inserire in mezzo ai diffusori un pannello diffondente, ci sono tanti modelli di Sky line, in polistirolo e legno, anche da assemblare con tanta differenza di prezzo. Per non sbagliare e senza fare misure quale consigliate Grazie
-
- 1 follower
- 28 risposte
- 1,5k visite
Non sono tanti, non possono esserlo, i guru-girafiere, se no, non sarebbero tali. Eppure ne ho visti, parecchi, sia da frequentatore di audio-fiere sia da ex operatore come venditore di musica. Raramente girano soli, normalmente hanno intorno alcuni amici che li seguono, anche se loro preferirebbero chiamarli audio-allievi. Questi ultimi infatti sono stati appositamente formati, attraverso un percorso dapprima iniziatico e successivamente di duro apprendistato audio, a riconoscere, senza tema di smentita, il buon suono, il suono corretto, ma più che tutto, l’impianto ben settato. E così, dicevamo, il guru-girafiere si muove con un piccolo seguito, anch…
-
Rega planar 3 rumoroso 1 2
da Gipi- 29 risposte
- 4,1k visite
Salve , ho un Rega Planar 3 che all'accensione si sente il classico rumore huuummm alzando il volume quasi a metà....se sposto il braccio verso il centro disco il rumore si attenua...ho gia controllato tutti i cavi in più il secondo piatto che ho non fa nessun rumore . Non capisco da cosa possa essere dovuto ...cerco consiglio .Grazie.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
