Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
amplificazione per diffusori b&w 804d3 1 2 3
da LECTOR64- 44 risposte
- 7,7k visite
Un buon giorno a tutti, sono un felice possessore delle casse in oggetto pilotate da INTEGRATO COPLAND CTA 405A,suono molto dettagliato,chiaro, basso ben controllato....pero su alcune frequenze sento che mancha un po di energia...Sono alla ricerca dei vostri consigli. mi hanno proposto copland cta 408 pero essendo anch'esso un valvolare presumo che la differenza non sia cosi marcata. Nonostante sono innamorato del marchio Copland sarei disposto anche a valutare lo stato solido. Qualche suggerimento? cordiali saluti Giovann
-
Cat SL1
da egar62- 3 risposte
- 5,4k visite
Mi hanno prestato da ascoltare un pre Convergent SL1. Come finale ho un Aurion Audio Excel 1 fatto dall' Ing. Ingoglia,titolare della siciliana Aurion Audio. Premesso La notevole ed indiscutibile qualità audio, ma premesso anche il l'elevato guadagno in uscita del pre, che so sia una delle critiche mosse al Convergent, l'accoppiata mi da un problema: manda spesso il finale in protezione, meno spesso con la linea, molto più spesso ascoltando il giradischi. In attesa di rintracciare Alberto Ingoglia, impresa spesso epicale 😅, chiedo pareri ad i più esperti o a persone che abbiano fatto le stesse esperienze. Fra l'altro ho testato l'uscita del pre per vedere se per caso non …
-
Focal Aria
da elulop- 1 risposta
- 1k visite
Buongiorno chi conosce questa serie di diffusori della Focal? Il marchio mi è sempre piaciuto ed in passato ho avuto le 1027 BE. Qui vedo sostanzialmente tre modelli 926,936,948 ma credo che non hanno avuto un gran successo di mercato. Se qualcuno le conosce e mi dice qualcosa grazie.
-
Data sheet alimentatore Gyrodec MKV
da Stereoplay08- 0 risposte
- 462 visite
Cortesemente avrei bisogno dei dati di targa del famoso super alimentatore del Gyrodec, quello con i due trasformatori, il tutto messo in una scatola di plexiglass trasparente, dovrebbe erogare in alternata sui 27 volt, ma questo e' tutto quello che so'. Vi ringrazio per l'eventuale aiuto.
-
Vtl mono MB 450 assistenza tecnica
da meridian- 17 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti voi, per conto di un amico, chiedo , zona Milano e dintorni, un buon tecnico che possa fare un servizio di service ai monofonici della VTL , MB 450 prima serie , senza autobias, uno dei due non suona più , si accende , la spia si illumina, le valvole brillano, ma non emette suono . . . Inoltre dopo 12 anni di onorato lavoro, una messa a punto e pulizia, e forse le valvole saranno da sostituire . . . Se conoscete qualcuno che fa tagliandi a questi valvolari, vi ringrazio per le vostre risposte saluti , Dario
-
ampli con TPA 3255
da solemark55- 11 risposte
- 3,6k visite
buongiorno, qualcuno ha provato gli ampli prodotti con questo microchip, in particolare i mono con 600 w/2 o gli stereo 300+300w/2. Costano veramente poco....
-
quesito per i valvolisti esperti
da solemark55- 3 risposte
- 699 visite
Buonasera a tutti, mi sapete indicare quali i sono i sintomi udibili di decadimento delle valvole di un pre, in assenza di misure di laboratorio?
-
- 1 follower
- 33 risposte
- 4,5k visite
Buongiorno, sono Alessandro e questo è il mio primo post. Premetto che le mie conoscenze in materia audio sono molto basiche, direi da neofita, per cui confido nella monumentale cultura audiofila di molti forumer! Il problema che vi chiedo di aiutarmi a risolvere è il seguente. Ieri ho passato una mezza giornata a dimare puntine su giradischi Thorens td 125 mkII con braccio SME 3009 e, in questo caso, ortofon 2M black. Ad un certo punto mi punge vaghezza di controllare, con l’apposito attrezzino, il parallelismo fra braccio e vinile non sulla canna ma sullo shell (audio technica LH15),e qui sta la sorpresa. Con la canna parallela lo shell è molto inclinato, punta …
-
Consiglio testina per Rega Planar 3 1 2
da micheggy- 1 follower
- 33 risposte
- 8,5k visite
Ciao a tutti! Ho appena acquistato un Rega Planar 3 e un pre phono Rega MM MK3. Quale testina suggerireste di abbinare giusto per iniziare, prima di andare verso testine più importanti come la Exact? Non ho ancora un amplificatore, userei provvisoriamente un Onkyo per Home Theatre prima di prendere un ampli Rega a breve. Come è evidente, ho appena iniziato a mettere insieme un impianto, quindi ogni suggerimento è benvenuto! Ad esempio: quali diffusori sotto i 1.000 Euro? Grazie per tenere vivo questo prezioso spazio!
-
cambio amplificatore 1 2
da Audioesse- 28 risposte
- 5,3k visite
Buongiorno e grazie per avermi accettato nel forum. Vorrei un consiglio se possibile, per evitare di buttare via dei soldi come fatto in precedenza comprando un amplificatore AV 5.1 ...ho delle casse da pavimento B&W DM640i 150watts, vorrei riuscire a farle suonare come meritano, ascoltando musica liquida e vinile vorrei sapere se andando su Marantz Pm7000n che dispone di soli 60watts ma componenti di qualità, può bastare oppure spendendo meno andare su DENON DRA-800H BLACK o yamaha r n803d entrambi da 100watts, mi sembrano molto simili ed hanno anche più funzioni, anche se presumo il suono sia superiore con il Marantz. Grazie mille e spero che una domanda di que…
-
Rotel ra 1592 1 2
da Alex67- 2 followers
- 23 risposte
- 6,3k visite
Buongiorno a tutti. Da nuovo iscritto porgo un saluto a tutti i partecipanti. Passo al mio problema. Faccio parte di quei vituperati soggetti che amano i bassi profondi, gli alti ben evidenziati, insomma, uno di quelli cresciuti a pane e loudness. D'altronde ho provato a crescere ma tutte le volte che rispolvero il vecchio nad 3150 provo emozioni che gli oggetti moderni non mi danno neanche lontanamente. Così nel tempo ho comprato e rivenduto audio analogue crescendo, marantz 7003 e recentemente ho acquistato un rotel ra 1592 di seconda mano. Il tutto abbinato al vecchio giradischi ar eb101, al lettore cd marantz 5003 e alle sonus faber concerto. Perdonatemi se ho do…
-
upgrade B&W 703s2+ relt5i a B&W 702s2
da Alfio84- 1 follower
- 12 risposte
- 1,4k visite
secondo voi l'upgrade ne avrebbe la pena?
-
Ma la Marantz che fine ha fatto ? 1 2 3
da Clouseau- 44 risposte
- 7,3k visite
Un mese fa’, dopo più di trent’anni di onorata carriera il mio fido lettore Onkyo Dx 702 defunge all’improvviso ? Cosa faccio , vendo tutti i miei CD ? Non se ne parla proprio... Allora mi metto alla ricerca di un lettore decente e alla fine la mia scelta si posa su un modesto Marantz CD 6007. Macchè , non è disponibile, bisogna prenotarlo insomma non si trova e se qualche negoziante lo possiede lo vende a prezzo triplicato... e non solo in Italia. Mi chiedo , o meglio chiedo ai forumers ..Conoscete il motivo di questa latitanza della Marantz dai mercati ? Così giusto per farmene una ragione ... 😞
-
proposta scambio B&W 703s2 con delle Harbeth C7 es3 1 2 3 4
da Alfio84- 2 followers
- 56 risposte
- 3,3k visite
Mi hanno proposto in cambio delle mie B&W 703s2 delle Harbeth C7 es3 che ne dite?
-
Da proac a harbeth?
da Fotony- 1 follower
- 7 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti, Ho un sugden a21se collegato a delle. Proac sm100 che mi danno grandi soddisfazioni MA ogni tanto mi sale la voglia di cambiare... Se passassi a delle c7es3? Vale la pena? Ciao!
-
Fenomenologia del secondo impianto 1 2 3
da Robbie- 2 followers
- 52 risposte
- 4k visite
Qual'è il vostro approccio al secondo impianto nella stessa particella catastale? Reale necessità, vezzo o valvola di sfogo per continuare ad acquistare 😄 ? Pour parler, ma fino a un certo punto, visto che mi ci sto dedicando attivamente e già prevedo un suo utilizzo che sporadico è dir poco. Che poi a pensarci bene sarà il terzo, se considero quello che sonorizza il pc e che uso solo ora, grazie (o per colpa) del lavoro da casa.
-
- 1 follower
- 11 risposte
- 1,4k visite
Salve, ho la possibilità di prendere i due Rotel del titolo usati ma tenuti in modo eccellente. Non conosco il suono Rotel e volevo delle indicazioni da chi ne ha esperienza. Io cerco bassi velocissimi e potenti, medie molto evidenti e corpose, alte presenti ma non invadenti. Ascolto jazz, rock 70, prog, blues, country, fusion, ma anche dance 70 e motown ecc...
-
affidabilità delle recensioni? dopo 30 anni lo stile non è cambiato 1 2 3
da ferrodicavallo- 2 followers
- 43 risposte
- 2,3k visite
Notavo che dopo tre decenni lo stile delle recensioni è rimasto praticamente immutato,stessa farraginosa retorica,stessi stantii luoghi comuni..nemmeno il linguaggio si è ammodernato. Ci si spertica a tessere le lodi dei pregi dell'oggetto da recensire,..si minimizzano con molta leziosa diplomazia gli eventuali difetti dell'oggetto..e si conclude quasi sempre con le stesse insopportabili frasi fatte : "certo il costo è impegnativo..ma vale fino all'ultimo euro!"...."l'oggetto non te lo regalano..però tutto sommato è un'esborso più che giustificato"..."la cifra richiesta potrebbe sembrare esosa..però vi garantisco che per le eccellenti prestazioni ne vale la pena"..…
-
Amplificatore Engstrom Arne
da Aless- 10 risposte
- 1,3k visite
ARNE prende il nome da Arne 'Dompan' Domnérus (1824-2008), musicista jazz noto soprattutto nei circoli audiofili per aver suonato il sax contralto nel classico jazz at the pawnshop della Proprius Records del 1977. Secondo me è bellissimo! Qualcuno ha ulteriori notizie?
-
Diffusori, evoluzione o capolinea? 1 2
da Severus69- 19 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti, mi chiedo e vi chiedo se secondo voi ci sono ancora margini di miglioramento per altoparlanti e diffusori. Sono stati provati ogni tipo di materiale per membrane, sospensioni, magneti, bobine, tecnologie diverse ed alternative, vedi elettrostatici, isodinamici, ecc. ogni tipo di caricamento e disposizione e numero degli altoparlanti possibile dal monovia a plurivia esagerati, ogni tipo di crossover dal semplice 6db ottava a complicatissimi crossover per allineare temporalmente e mettere in fase gli altoparlanti, e rendere piatta l'impedenza... C'è ancora spazio per migliorare, per un colpo di "genio" secondo voi?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-