Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.644 discussioni in questo forum
-
Holo Audio - Spring dac 3 - Level 3 Kistune
da Ramsete2- 1 follower
- 14 risposte
- 2,2k visite
Domanda secca: avrei un miglioramento passando dal mio attuale DAC (Denafrips Pontus II 12th) ad un Holo Spring 3 KTE? Come sorgente per la musica uso ROON (file locali e Qobuz)+HQPlayer.
-
Stylus tip: quale taglio preferite? 1 2
da mauro1- 2 followers
- 33 risposte
- 1,6k visite
Tanto per......quale taglio preferite? esempio: ciao mauro
-
preamplificatore "allin1" consigli
da portnoy- 9 risposte
- 275 visite
ciao a tutti, nell'ottica di minimizzazione e ottimizzazione del salotto/living sto cercando di comporre l'impianto in questo modo: ATC SCM40 attive (ancora da prendere) Rega P8 +Ortofon 2M Black(già in possesso) Schiit Mani (eventualmente da sostituire) Eversolo DMP-A6 (eventualmente da sostituire) essendo tutto in salotto vorrei sfruttare l'impianto anche per vedere la TV, quindi mi servirebbe un preamplificatore non troppo ingombrante (vedi Anthem AVM70) che possa essere di qualità adeguata e che possa accettare in ingresso gli elementi necessari (al momento non sfrutto il CD non è un problema) tra i quali HDMI ARC. ho fatto u…
-
Consiglio Casse 1 2
da Dami- 1 follower
- 18 risposte
- 993 visite
Salve vorrei rivolgermi agli esperti e appassionati di questo splendido Forum per avere un consiglio su nuove casse che vorrei comprare per fare un upgrade dopo aver cambiato il mio impianto hifi: Ora ho il lettore Esoteric K- 05XD pre-ampi VTL TL2.5ie 2 ampli mono VTL MB125. Ascolto jazz e rock-blues.
-
Possibile acquisto del primo giradischi
da marcop999- 1 follower
- 12 risposte
- 428 visite
Buongiorno a tutti, Ho il seguente impianto: Sorgente: Marantz SACD 30n Ampli: Arcam FMJ A32 Diffusori: Autocostruiti Il lettore Marantz SACD 30n, l' ho acquistato da poco come upgrade di un vecchio lettore Marantz NA8005. Quando ultimamente ho fatto vari ascolti tra lettori e amplificatori, mi sono accorto così come già sapevo che man mano che il prezzo sale, i miglioramenti iniziano a sentirsi esponenzialmente sempre meno. Credo ora di essere arrivato ad un punto dove spendendo il doppio o il triplo per sentire differenze occorre cambiare non un solo componente ma almeno due, questo significa che ormai vi sono de…
-
Zero feedback 1 2 3
da luka62- 3 followers
- 40 risposte
- 1,9k visite
Ben trovati tutti, mi scuso in primis se non è questo il giusto contesto ma sono in crisi. La faccio breve per non annoiarvi: non ho mai posseduto un ampli a valvole e vorrei in età ormai quasi da pensione a mettere un piede in questo mondo. Sono un paio d'anni che cerco di farmi un pò un idea sulle varie filosofie, tipi di valvole ecc. Ora il fatto è che mi sembrava di aver capito che un pò di controazione era meglio di zero, che un single ended 300b era adatto solo per alcuni tipi di musica ... ma poi per caso ho ascoltato un integrato Ayon Crossfire III. E ..... boh sono rimasto basito. Quindi o non ho capito niente oppure boh! Allora in pratica è uno stato solido dolc…
-
- 15 risposte
- 600 visite
Salve a tutti, gentilmente chiedevo a tutti coloro che l'hanno ascoltato e testato come l'ampli ibrido Magnat MA 900 ... io attualmente ho uno Yamaha as701 suona bene ma personalmente lo trovo un po' "ispido" sulle medie-alte frequenze abbinato a una coppia di diffusori Magnat Monitor Supreme 1002 ... "certe voci di popolo" invece dicono che gli amplificatori integrati ibridi potrebbero essere una valida alternativa ai soliti a stato solido ... Sinceramente se fosse possibile mi piacerebbe avere "dei termini di paragone" del magnat m.a.900 con altri amplificatori integrati: Denon pma 1700 ne Roksan K3 Advance paris a/10/12…
-
ATC SCM40: le vostre esperienze 1 2 3
da Eiji- 1 follower
- 46 risposte
- 2,7k visite
Salve, qualcuno ha avuto esperienze coi diffusori in oggetto? Li ho ascoltati un paio di volte e mi pare proprio che vadano nella direzione che vorrei io, velocità, dettaglio trasparenza. Per quel che ho sentito mi pare forse solo un pelo scarica sui bassi, ma l’articolazione e le precisone mi sembravano molto buone in quella gamma e preferisco nettamente avere un po’ meno peso ma più intelleggibilità. Grazie e buona giornata
-
Sugden masterclass ia 4 integrato 1 2
da sampdoria- 1 follower
- 30 risposte
- 9,3k visite
Ciao qualcuno ha avuto modo di ascoltare questo amplificatore ? Andrebbe ad abbinarsi a delle Spendor sp100r2. Grazie.
-
Filtro 6d ottava - Minima Amator mk1 1 2 3
da Il_drugo- 1 follower
- 37 risposte
- 1,2k visite
Ho letto che le Minima Amator prima serie avrebbero un filtro 6 db ottava. In questi casi, in generale, o meglio ancora nel caso specifico delle Mimima Amator, i tweeter sono connessi in controfase rispetto ai woofer?
-
Audio Video Show Warsaw 2025
da p4ul- 9 risposte
- 835 visite
Ma quanti prodotti nuovi e nomi sconosciuti hanno presentato? Non doveva essere in crisi il settore?
-
Diapason Didascalia
da talli.- 8 risposte
- 562 visite
Non mi sembra di aver letto niente nel forum su questo diffusore https://www.diapason-italia.com/didascalia/ https://www.monoandstereo.com/diapason-didascalia-speakers-experience/ non so come suona, ma a me piacciono e mi sono sempre piaciute le Astera e le Adamantes
-
Le recensioni sui diffusori vi piacciono così? 1 2 3
da Luca44- 1 follower
- 50 risposte
- 2,2k visite
Mi riferisco ad una recensione appena letta in rete in cui si confrontano 3 diffusori attivi tra loro con giudizio molto diretto e tranchant, e si mettono contemporaneamente a confronto con un sistema passivo di buona qualità ( diffusori Dynaudio e amplificatore Classè ) e quindi categoria superiore rispetto anche al più costoso dei 3 sistemi. In più il recensore si è preso il tempo di testare a lungo le casse e quando le vincitrici assolute del confronto hanno palesato difetti, non risolti dall'assistenza, non ha mancato di segnalarlo. Seppur non perfetta o esente da critiche possibili, direi che se si tornasse a farne anche sulle riviste cartacee di prove così, v…
-
Collegare due finali (commutando) 1 2
da BillEvans- 2 followers
- 26 risposte
- 1,1k visite
Salve, vorrei collegare, alternativamente, due finali con un unico pre ed unico paio di casse. Mi sono ritrovato questo Dynavox AMP-S MKII ma credo non sia utile allo scopo in quanto ha solo ingressi per i diffusori. Volevo sapere se era possibile fare quando indicato sopra, e se si in che modo? Grazie saluti BE
-
Consigli riguardo eventuale subwoofer.....
da ascoltoebasta- 15 risposte
- 431 visite
La scorsa settimana ho acquistato in blocco un impianto hi fi usato,vecchiotto e senza alcuna pretesa di suono ottimo,è per la casa al lago, l'ho pagato 3100€ e mi va bene,è così composto: Cd player Rega Saturn (questo era già mio e lo tenevo come muletto di scorta) Pre Conrad Johnson PFR Solo linea Finali Monoblock North Star Design Diffusori Opera V 2011 (cassa chiusa) Il locale è il soggiorno di circa 25mq,avrei la possibilità di acquistare un sub Velodyne impact X12, ma posso effettuare solo il collegamento "High Level" (dai morsetti dei finali),chiedo ai più esperti se con l'inserimento di questo sub potrei beneficiare di un suono più complet…
-
- 1 follower
- 13 risposte
- 1k visite
Chiedo un parere su questa accoppiata, possiedo le Vienna che apprezzo molto, pertanto chiedo cortesemente chi conosce o possiede Hegel date le caratteristiche dell'integrato in oggetto pensate possano coesistere. Grazie
-
- 1 follower
- 105 risposte
- 12k visite
Salve a tutti, vorrei condividere con alcuni di Voi e con chi è già possessore di Ampli Fezz la mia esperienza, sono possessore del Lybra 300b ormai da un anno, quando l’ho installato nel mio impianto, si è dovuto confrontare con il già presente McIntosh MA8900, e che mi ha dato grande soddisfazione, ma, quando ho acceso il liybra, con mia sorpresa e non solo mia, il McIntosh è praticamente scomparso, la nitidezza, la dinamica, la potenza (nonostante i 15W per canale), la ricchezza dì musicalità, le armoniche, erano praticamente ad un altro livello, che dire, quanto raccontato e descritto dal Sig. Germano di acme-elettrocina importatore e distributore è tutto vero, quando…
-
- 2 risposte
- 262 visite
Come da titolo, mi serve sapere se Spotify lossless è utilizzabile con il wiim mini.
-
...ma la cosiddetta "scena sonora" in fondo cos'è e come verrebbe percepita ? 1 2 3 4 13
da ilmisuratore- 1 follower
- 218 risposte
- 7,1k visite
Ho letto in questi giorni alcuni commenti riguardo la scena sonora Alcuni si chiedono perchè perseguire qualcosa che dal vivo non esiste Altri ne fanno una questione importantissima, e che se non ben percepita l'impianto è da buttare Secondo il mio parere la scena sonora andrebbe ricercata/valutata in modo piu attento e selettivo Esistono album e generi musicali sui quali la scena non va ricercata e nemmeno sarebbe presente, ma esistono anche contesti (registrazioni in particolari luoghi) in cui la scena assume un aspetto fondamentale Ad esempio, se si ascolta una registrazione dentro una cattedrale di certo la riproduzione non dovrebbe fornire un…
-
- 10 followers
- 528 risposte
- 59,1k visite
Non dirmi che ne hai presa un’altra? Così inizia di solito la conversazione con qualche amico a cui è nota la mia passione per le SPU. Tutto iniziò circa una ventina di anni fa. Avevo appena preso a un prezzo simbolico un Thorens Td 124/II (l’affare si è concluso il giorno stesso in cui Audioreview pubblico il numero con la famigerata prova/confronto tra 124 e 301). Probabilmente il giorno dopo il prezzo sarebbe stato meno “simbolico”. Cercando di saperne di più sul giradischi sono venuto a conoscenza delle SPU e da lì la voglia di provarne una. Dopo una breve ricerca ho scovato un braccio idoneo e per Natale mi sono regalato una Classic GM E che abbinata allo s…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
