Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Il mio riferimento audio! 1 2 3
da walge- 2 followers
- 38 risposte
- 3,1k visite
Ragazzi devo svelare il mio riferimento per l'audio. Imbattibile; in mio felice possesso! Walter
-
Dolby Atmos in streaming .
da Dufay- 1 follower
- 8 risposte
- 1,2k visite
Tidal offre anche il dolby atmos per la musica anche classica che io non posso sentire visto che ho solo due canali Qualcuno lo ha provato?
-
il Wxad-10 si è piantato, cercasi validi sostituti...
da Armando Sanna- 14 risposte
- 1,2k visite
Ciao tutti, Il mio Yamaha WXAD-10 si è piantato, a nulla sono valsi reset del DAC-Streamer , disistallazione dell'applicazione, installazioni, aggiornamenti e riprogrammazioni, sul più bello all'inserimento della password del Wi-Fi si presenta sempre lo stesso errore "Impostazione fallita.Effettuare nuovamente le impostazioni (-10314)". Diciamo che è diventato un oggetto inutile, so che è andato anche fuori produzione . Passiamo alla richiesta di indicazioni di un nuovo sostituto - Mi interessano le Web Radio - Che incorpori anche un suo DAC ben suonante - La possibilità di collegamento via Bluetooth di PC e cellulare MAC - L'opportu…
-
- 4 followers
- 156 risposte
- 7,2k visite
Come sarebbe stato possibile prima per tanti venire contatto con capolavori come questo anche dal punto di vista della registrazione efficacissima. Alrro che vinili e Mark knopfler...
-
Milan Karan
da alearti- 3 risposte
- 739 visite
Apprendo solo ora che Milan Karan di Karan Acoustics e' recentemente morto. Notizia che mi ha rattristato avendo avuto negli ultimi 10 anni un rapporto diretto con Milan possedendo una dei suoi meravigliosi finali. Ancora giovane, appena 59 anni, persona sempre disponibile e prodigo di consigli. Se ne va uno dei grandi costruttori di elettroniche del nostro amato hobby. -- Ale
-
Totem di Brionvega 1 2 3
da Maurjmusic- 53 risposte
- 2,8k visite
Piu' che alta fedeltà ... alto design retrò! (chissà che ne pensa il buon @alexis ) € 18.000,00 ( .... avete letto bene) ma io lo trovo stupendo! https://www.brionvega.com/totem/ P.S. Non so perché ma .... la presentazione sarà gradita! Specifiche: Radio AM/FM/DAB+ Giradischi ProJect con testina Ortofon Amplificatore autolimitato da 125W+125W 2 ingressi linea su connettori RCA per il collegamento di sorgenti esterne 1 uscita linea su connettori RCA per il collegamento ad un sistema di amplificazione esterna 1 uscita linea su connettori RCA per il collegamento di un subwoofer esterno 1 uscita cuffia su connet…
-
- 0 risposte
- 371 visite
Buona serata a tutti. Da dieci anni sono in possesso delle monitor audio rx6 e center. Casse alimentate dal verdi 100 e sintoampli Yamaha rxv2067 in bypass. Come sorgente wiim pro collegato al dac topping E30 e lettore Sony uhp h1. Volendo pensare ad uno svecchiamento delle monitor audio rx6, cercando un suono profondo e tridimensionale, e senza i picchi che ogni tanto si sentono con le rx6 sulle medio alte... Con musica rock come Queen, Depeche, placebo, killers, editors, dire straits.... Il suono klipsh quando presi le monitor audio lo scartai, klipsh rf82 mi pare e valutanso delle torri lascerei st…
-
Boston A 150 mk3, le vostre esperienze 1 2 3 4
da samana- 1 follower
- 56 risposte
- 6,3k visite
Salve, chi mi parla di questi diffusori Americani ? Che timbrica hanno ? Starei meditandone l’acquisto ma non le conosco minimamente. Ho avuto qualche coppia di diffusori bookself, tipo Advent, Esb, Kef, Canton e B&W. Come si pongono le Boston rispetto a queste ? Grazie
-
Spendor Classic 2/3 vs Harbeth C7 es3 1 2
da salvatore66- 18 risposte
- 2,1k visite
Mi dite le differenze? Scena sonora estensione trasparenza, basso ecc ecc. amplificatore Supernait 3 lettore cdx2. Attualmente sigma acoustics Ouverture modello 2018
-
- 6 risposte
- 460 visite
Ciao a tutti, a distanza di diversi anni dall'impianto che avevo allestito (in un ambiente diverso) e di cui non dispongo più, mi piacerebbe "assemblare" e posizionare nel salotto un impianto Hi-Fi, privilegiando l'acquisto di componenti usati L'ambiente è aperto (cioè collegato da un varco privo di porta, ad altri locali della zona giorno) e irregolare. Al momento la sala non è trattata e le pareti sono piuttosto spoglie. A breve installerò una tenda fonoassorbente (discretamente efficace già dai 200 Hz) a copertura della vetrata presente dietro il punto di prevista collocazione dei diffusori. Dopo le misurazioni acustiche ambientali del caso - per le quali aprirò …
-
Pre phono Asr Basis 1 2
da antonio_caponetto- 24 risposte
- 5,9k visite
Sto prendendo in considerazione l’acquisto di questo prephono. Attualmente ho il prephono Aqvox e cerco maggiore silenziosità, più protezione dalle interferenze e ovviamente maggior raffinatezza generale. Pur non avendolo ancor ascoltato, mi è stato caldamente consigliato da amici del cui parere mi fido. Una cosa che mi fa pensare è che è un 2 telai con alimentazione separata e ciò mi crea qualche problema di collocazione, ahimè. Esiste monotelaio il Mini Basis, ma molto difficile trovare usato con connessioni XLR che voglio. Chiedo al forum chi lo ha o ha avuto (so che non è un marchio molto diffuso) e cosa me ne può dire, e soprattutto se qualcuno ha usato …
-
Consiglio su nuova disposizione ambiente 1 2 3
da AlbertoL- 2 followers
- 41 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno, la mia stanza di ascolto è anche studio e sopra ha un soppalco con la zona notte, vedi foto. I diffusori sono nella parte bassa, ben distanziati da pareti, e ascolto da una poltrona a metà stanza con alle spalle scrivania e finestra. La scena sonora è ampia, sia verticalmente che lateralmente. Vorrei però cambiare disposizione (vorrei guardare fuori dalla finestra invece che i libri…) e girare i mobili portando la scrivania indietro dove oggi sono i diffusori e mettere i diffusori ai due lati della finestra (sempre ben distanziati dal fondo). Il punto è che i diffusori ora sono nella parte sotto il soppalco alta 2,80mt, mentre mettendoli dove …
-
ciao a tutti,cosa ne pensate delle moderne cassettine da scaffale? ieri ho preso una coppia di monitor audio 100,per collegarle al mio valvolare synthesis nimis,per ascoltare un pò di musica la sera...devo dire che sn abbastanza deluso. saranno economiche,ma costano cmq 300€...un suono cosi piatto me lo aspettavo da un paio di cassine da 150 euro...la medioalta e davvero brutta...inizialmente squillante,poi ho sostituito le due piastrine del biwiring con uno spezzone di cavo supra classic,si e ammorbidita,ma sempre di livello basso... dite che rodandole migliorano? adesso le faccio andare x bene fino a sabato poi al massimo le riporto al negozio... …
-
Salve a tutti, mi sono messo in mente di provare la Bi-amplificazione sul mio impianto ma nonostante abbia già cercato di informarmi quanto più possibile mi restano alcuni dubbi. Mi piacerebbe provare un bi-amp orizzontale andando ad amplificare con un valvolare (che già posseggo) le HF e con un mosfet le BF. Da quello che ho appreso sarebbe bene usare 2 ampli identici comandati da un Pre, ma volendo usare un integrato a mosfet per le basse e collegandomi con la sua uscita Pre sul valvolare, riuscirei ad ottenere il controllo del volume sincronizzato sulle HF e BF? Ho letto che i 2 ampli anche se diversi dovrebbero avere lo stesso guadagno o almeno la stess…
-
Vogliamo parlare del Puccini anniversary?
da salvatore66- 15 risposte
- 2,3k visite
Chi lo possiede o lo ha ascoltato o magari confrontato con altri ampli se vuole può postare le sue impressioni positive o negative e cosa ci pilota . Pregi ed eventuali limiti. Grazie
-
Yamaha as3200 Vs Rotel michi x3s2 1 2 3 4
da robyprof60- 54 risposte
- 6,7k visite
Buonasera a tutti, C è qualcuno che li ha ascoltati entrambi e sa dirmi le differenze sonore dei due integrati... Grazie
-
curiosità Naim 1 2
da Alfio84- 2 followers
- 21 risposte
- 5,1k visite
Sono molto curioso sul suono naim. Vedendoli all'interno la cosa che mi stupisce è che non abbiano i classici dissipatori. Come fanno a dissipare il calore? di come sono costruiti sembrano dei nad c320bee oppure sembrano più ampli in classe D calcolando che pesano anche davvero poco rispetto alla concorrenza. il mio ampli peda ben 25kg contro un naim supernait 2-3 che ne pesa 8-9 kg. questa cosa mi incuriosisce. io se non conoscessi la fama del marchio, vedendoli dentro non gli darei un soldo. Altra cosa è che tutti gli ampli della casa vanno dai 70 agli 80w indipendentemente dalla fascia di prezzo o se integrati o pre/finali.
-
Totem Mani 2 Signature 1 2 3
da brettik- 1 follower
- 48 risposte
- 5k visite
Buonasera, dopo tanti ascolti e cambi ho forse trovato la configurazione definitiva: sorgente Lumin D2, ampli Michi X3 e diffusori Totem Mani 2 Signature. Ero partito con diffusori da pavimento ma non riuscivo a trovare la quadra nel mio salotto (stanza di circa 23 mq). Ho poi provato tanti diffusori da stand (Proac, Kef, monitor Audio) ma nessuno che mi soddisfacesse in toto. Poi, su suggerimento di un amico, ho trovato un paio di Totem Mani 2 Signature. Beh, ci saranno sicuramente diffusori più ben suonanti ma, per me, le mani 2 sono davvero un capolavoro: estensione, palcoscenico, dinamica…tutto al posto giusto. Visto che sono casse di oltre 20 anni fa, ho però la cur…
-
- 1 follower
- 79 risposte
- 2,5k visite
Visto che sembrate in vena di confronti su più versioni della stessa registrazione. Quale preferite dell’album in oggetto? Quella originale del 1959? Il remaster digitale del 1987? O quello del 2000?
-
- 48 risposte
- 2,8k visite
Dal sito ufficiale : "Benvenuto nel mondo della tecnologia AVAA*, il modo per assorbire attivamente le modalità ambientali e ottenere bassi chiari. (* Assorbitore acustico Active Velocity) "AVAA C214. Bass trap digitale attiva L'AVAA C214 sfrutta l'innovativa tecnologia AVAA , progettata per eliminare efficacemente le risonanze dei bassi disturbanti nell'intervallo di frequenza compreso tra 15 Hz e 160 Hz . Ciò che lo distingue è la sua capacità di raggiungere un'area di assorbimento equivalente fino a 45 volte la sua dimensione fisica . Sorprendentemente, questa svolta viene raggiunta senza la necessità di calibrazione o messa a p…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-