Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.451 discussioni in questo forum
-
- 3 followers
- 166 risposte
- 17,8k visite
In base alla vostra esperienza e senza limiti di prezzo attuale: qual'e` il componente vintage migliore che possediate o che abbiate comunque ascoltato sufficientemente a lungo tanto da averne avuta piu` che una fugace impressione ? Come se la batte rispetto a componenti hi-end con funzione analoga ma attualmente in produzione ?
-
- 3 followers
- 72 risposte
- 4,2k visite
Che ne dite di questo articolo di AF Digitale? https://www.afdigitale.it/revox-e-national-audio-rilanciano-seriamente-la-cassetta-dal-vintage-alla-rinascita-hi-fi/
-
Cyrus One da sistemare
da desmo21- 17 risposte
- 739 visite
Buonasera, ho preso questo Cyrus One di mio suocero. L'ho provato con delle vecchie mordaunt short suona bene ma gracchia, sia ai cambi di volume che in riproduzione. Conviene farlo vedere ad un riparatore? Di che anno potrebbe essere? Grazie
-
Stax Sra 12S
da Ulmerino- 3 risposte
- 102 visite
Salve a tutti, qualcuno possiede questo "integrated amplifier", come denominato da Stax? In pratica è un preamplificatore con diversi ingressi, circuito di tape, due uscite per i finali di potenza e due ingressi per giradischi. A bordo ha un accuratissimo amplificatore per alimentare 2 cuffie elettrostatiche. Lo utilizzerei come preamplificatore puro, poi in futuro magari anche come ampli cuffia. Come suona? Come oggetto mi affascina molto, e le dimensioni ridotte in larghezza sono un toccasana per la mia cronica mancanza di spazio...lo abbinerei a due monofonici Maplin che ho ricondizionato, ad amplificare le Trombenstein... Grazie a chi vorrà i…
-
diffusori per valvolare audio innovations 500
da Lunarossa- 12 risposte
- 279 visite
Buonasera a tutti, non sono un esperto, sono qui per dei consigli costruttivi per dei diffusori da pilotare con un valvolare Audio Innovations 500 integrato, tenendo ovviamente conto dell’ambiente e delle distanze di ascolto, inoltre ascolto a volumi moderati non alti, servirebbero comunque diffusori con db elevati sia per il mio volume di ascolto che per i pochi watt dell'ampli valvolare per non creare confusione e mille consigli svariati e non attinenti, chiedo la cortesia di commentare solamente con argomento pertinente allego una foto del mio ambiente di ascolto, la parete di fondo è 460cm e la prondità di 360cm, la distanza di ascolto seduti s…
-
Hiletron Andromeda
da Akla- 2 risposte
- 275 visite
L Azienda italiana proponeva una serie di integrati caratterizzati da una circuitazione chiamata Andromeda,non avendone mai visti né ascoltati.vi chiedo se avete avuto l opportunita'. di un ascolto. Grazie
-
Aiwa adf910
da maxd770- 0 risposte
- 71 visite
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum e appassionato di apparecchi vintage. Possiedo una piastra Aiwa adf910 che a suo tempo avevo sistemato cambiando le cinghie. Ha sempre funzionato bene, però ora dopo essere stata ferma qualche mese ha un comportamento strano: in pratica appena acceso se inserisco la cassetta e provo sia i riavvolgimenti che il play la piastra risponde solo riaprendo lo sportellino. Insistendo decine volte ( probabilmente scaldandosi) alla fine riprende a funzionare correttamente. Tenuto in play per una intera cassetta ho provato a cambiare lato ed ha funzionato correttamente. Io ho l'impressione che i condensatori della sezione di alimentazione sia…
-
Buongiorno a tutti è sono sicuramente nel posto giusto. Allora quesito iniziale per poi eventualmente disquisire con chi ne sà senz'altro più di me di questi diffusori.Premesso che da tempo ci faccio più di un pensierino, avendo identificato per le mie esigente sopratutto di spazio il modello KENSINGTON. che essendo sia più strette e alte di altri modelli, mi andrebbero bene.Ho letto varie info su questi diffusori ricavandone senz'altro una valutazione più che positiva; peraltro sembrerebbe che proprio per questo modello il costruttore abbia deciso di, come dire " attualizzare la sua sonorità " rendendole più universali possibile. Attenzione questo è quello che mi è parso…
-
Consiglio buon integrato vintage 1 2 3
da olegna- 1 follower
- 36 risposte
- 2,6k visite
Suono equilibrato, 50-100 w., buona capacità pilotaggio
-
- 2 followers
- 76 risposte
- 15,8k visite
Se avessi lo spazio le prenderei di corsa. https://auralfetish.com/collections/all-the-gear/products/dahlquist-dq-10-floorstanding-speakers-custom-restoration-1 Scorrete tutte le immagini.
-
Diffusori Rogers LS1 I serie
da sbriglio- 13 risposte
- 666 visite
Si tratta di diffusori della I metà degli anni '80, pensati per offrire ad un pubblico più ampio la magia dei mitici 3/5a. Qualcuno li conosce? Tanta era la curiosità che mi sono fatto tentare dalla baia e ne ho ordinata una coppia. Appena li riceverò posterò le mie impressioni.
-
- 15 followers
- 456 risposte
- 78,1k visite
Riapro questo storico thread con la benedizione del fondatore Roberto De Filippo. Posto dove tutti gli amanti delle mitiche Tannoy di ogni tipo, dimensione, ed epoca possono ritrovarsi per condividere opinioni ed esperienze riguardanti le nostre amate Tannoy.
-
Finale BGW Performance 2
da oscilloscopio- 1 follower
- 16 risposte
- 2,4k visite
Visto su Subito per due soldi ero indeciso se prenderlo poi su consiglio di amici forumer l'ho portato a casa...che dire, non pensavo...finalmente sento suonare le TDL come devono, provato anche con le JBL 4311 di @KIKO suona veramente bene. Sempre Kiko mi ha poi dato un pre Audiometric A 10 P e l'accoppiata è ottima. Unico neo la ventola sul finale ma ho già pensato come risolvere, già è poco rumorosa di suo poi piazzero' il finale sotto il tavolino con una ciabatta con interruttore per attivarlo ed a quel punto è come non ci fosse.
-
Integrato per Allison Two
da what- 0 risposte
- 135 visite
Buonasera.Un mio conoscente possiede le Allison Two che pilota con pre e 2 finali Rotel configurati in mono,vuole "alleggerire" l'impianto sostituendoli con un integrato ( ! ) magari con w-meter ma anche senza.Immagino che le Allison abbiano necessita di corrente e questo mi porta a pensare Nad,ma sicuramente le alternative non mancano.Non le ho mai ascoltate ma se tanto mi da tanto,dal momento che le Allison vengono considerate "sorellastre"delle AR,occorrerebbe una integrato dalla timbrica "brillante".Cosa ci consigliate? Badget medio
-
Cizek Model One: le vostre esperienze 1 2
da cheriocherio- 2 followers
- 20 risposte
- 5,6k visite
Buongiorno a tutti, vorrei condividere esperienze di chi conosce, ha o ha avuto questi diffusori. Ogni tanto mi viene la voglia di cambiarli per provare altro, ma poi lascio perdere perché non trovo , nei diffusori moderni, a prezzi ragionevoli, qualcosa che sia meglio delle cizek. Ho ascoltato thiel 1.6 e 2.4 , proac d18, rega rs7, tannoy sandringham … Trovo le thiel molto simili alle cizek, fantastiche con certi generi musicali ( jazz, classica, voci…) un po’ meno con rock e pop e registrazioni scadenti. Gli altri diffusori sono più accomodanti un po’ su tutti i generi , ma meno precisi e controllati. Naturalmente è sempre un bel sentire, ma non sufficiente per decidere…
-
Preamplificatore Sanyo C 55 Plus. 1 2 3
da Cabrillo- 2 followers
- 38 risposte
- 4,7k visite
Ciao a tutti, complice le varie letture e meritevoli recensioni del sopracitato preamplificatore, oltre al fatto che non sembra di facile reperibilita', l'altro giorno ne ho trovato uno e ho deciso di comprarlo. Preso x pura curiosità di confrontarlo con il pre titolare dell'impianto attuale. Counterpoint SA 3000. Cosa devo aspettarmi da questo " pre " semisconosciuto e sottovalutato? Chi lo ha o lo ha avuto mi racconti le proprie impressioni se ne ha voglia. Attendo vostre news. Grazie.
-
Presentazione e consigli 1 2
da Amedeo.R.- 1 follower
- 31 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno, vi leggo da diverso tempo ed ho pensato che fosse giunto il momento di iscriversi. Sto cercando dei diffusori per il mio secondo impianto, il primo impianto che sarebbe anche il primo amore è dedicato a tutto ciò che oggi viene definito classic rock. Come spesso accade, se si mangia bistecche tutti i giorni, arriva il momento in cui si desidera una bella portata a base di pesce, quindi leggendo ed osservando alcuni restauri mi è venuta voglia di installare una seconda postazione di ascolto dedicata esclusivamente a musica acustica e quindi il prurito per un diffusore a sospensione pneumatica. Il secondo impianto sarà installato in…
-
- 8 followers
- 481 risposte
- 52k visite
Ricreo questa discussione, sicuramente una delle mie preferite e in cui postavo più spesso. Le immagini che venivano inviate con cassette che giravano e deck in riproduzione erano fantastiche... Come lo era la musica proposta e le caratteristiche tecniche di ascolto della cassetta (Dolby, dbx, hx-pro on o off, modello di deck, modello di cassetta ecc...). Mettete su un nastro e ricominciamo!
-
Marantz sacd 7001
da Mamo- 1 follower
- 3 risposte
- 290 visite
Vorrei procurarmi una meccanica di riserva, il laser comincia a darmi qualche problemino. Sono ancora reperibili?
-
- 1 follower
- 152 risposte
- 30k visite
Salve, sono in procinto di acquistare una coppia di jbl l65 jubal, so che esistono 3 modelli la prima serie era la l65 jubal la seconda era la l65a jubal la terza era la l65b jubal. So che nelle 3 serie montano woofer diversi la prima e la seconda serie sono in alnico, la terza è in ferrite,e credo che tra la prima rispetto allesuccessive cambia il posizionamento del tubo reflex, e del medio. Qualcuno mi sa dire se ci sono differenze soniche tra le tre serie? E quale potrebbe essere più o meno la valutazione di una coppia di questi diffusori? Grazie e buona serata. Giuseppe
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
