Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.417 discussioni in questo forum
-
Yamaha C2-x Preamp
da gioangler- 3 risposte
- 757 visite
Salve a tutti, c'è qualche anima pia che ha la rivista Audio Review n.44 - novembre 1985, dove c'è la prova del premplificatore in oggetto? Grazie
-
alimentazione pre/finale 1 2
da KIKO- 20 risposte
- 1,3k visite
Un parere, secondo voi è meglio alimentare da presa casalinga prima il finale e prendere dalla apposita presa del finale l'alimentazione per il pre o viceversa? Grazie.
-
Motore Cec BD 6000 1 2
da Massimiliano S.- 24 risposte
- 2,4k visite
L'ho portato a casa per una bazzeccola ed ho visto che aveva il classico difetto del motore incollato (lubrificanti giapponesi anni '70). Non è un granché complesso, così l'ho smontato e pulito a dovere, ma una volta rimontato è diventato ancora più esitante all'avvio e adesso dà solo un impulso e resta lì, col classico mmmmmmm dei motori bloccati o impallati. Ho misurato la resistenza ai capi dell'alimentazione, fa 600 Ohm, quindi non è in corto o interrotto. Una cosa strana è che lo trovo molto poco rigido, basta spingere con un dito uno dei due ponti e subito l'attrito cambia, in meglio o in peggio. Forse si irrigidisce una volta montato sulla sua p…
-
Aiuto potenziometro Denon pma 860 1 2
da solitario- 19 risposte
- 1,3k visite
Come da titolo, stò cercando un potenziometro volume , di un Denon pma 860. la mia solita "fortuna" ha fatto sì che mi sia arrivato l'ampli perfetto, ma con un canale che non si regola il volume, il problema (oltretutto) è che il potenziometro ha 4 piedini x canale, per cui non è di facile reperibilità ( casomai lo fossero gli altri)😭
-
- 2 followers
- 542 risposte
- 34,9k visite
Un ben ritrovati a tutti, apro questo 3d per tenere alto il nostro rapporto personale che per me è stato molto in questi anni. Purtroppo questa pandemia ci ha costretti a rimanere lontani (fisicamente) ma auguro che presto ci potremo ritrovare tutti 🤞 Se avete foto delle scorse edizioni postatele: le rivedremo tutte ben volentieri! Grazie a tutti i partecipanti passati e futuri che rafforzeranno questa bella Amicizia!
-
Celestion vs Canton 1 2 3 4
da max56- 57 risposte
- 10,1k visite
oggi , cazzeggiando in rete , ogni tanto si fa anche quello 😎 ho "scoperto" per modo di dire delle bellissime Celestion Ditton 15 e 15xr . la mia domanda , anzi più di una ....è questa : avete mai sentito un confronto tra le ditton 15 o 15xr e le Canton Quinto 520/530 ? se si : che differenze ci sono ? e per ultimo : e tra le due Ditton ? meglio 15 normale o 15xr e perchè ? grazie ah anticipo già le domande , resto della catena : Ion Obelisk o Nad o Creek ( a breve credo) , musica ascoltata= prediligo acustica , ma ho anche molto progr e rock o jazz
-
Testina Jvc/Victor per TT801 1 2
da GFF1972- 24 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, da qualche settimana sono finalmente riuscito a trovare, ad acquistare e ad avere il Victor TT801; ora sono alla ricerca della sua base originale CL-P10 e della sua pompa aspirante TS-1 (se qualcuno le ha e le volesse vendere, contattatemi); nel mentre, ho acquistato - e deve arrivarmi - il braccio Victor UA-7045. Volendo restare in casa Victor, sono alla ricerca di una testina MC appunto Victor; nelle mie scorribande on line, ho scoperto che la Victor realizzava anche testine (ad esempio, per restare nelle MC, la MC-2E), ma io, francamente, non ne ero a conoscenza. Se qualcuno le conosce, potrebbe indirizzarmi nell’acquisto di una testina che si s…
-
Denon pma 1060
da cactus_atomo- 1 follower
- 3 risposte
- 5,4k visite
Visto oor ora in un mercatino. So che è un prodotto valido. Ma è affidabile? E quale una quotazione ragionevole?
-
Pinch Roller di nuova generazione 1 2
da claudiozambelli- 33 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti,in questa calda estate, durante un cazzeggio ( si puo dire ? 😁) sulla baia mi sono imbattuto tramite questo link : https://www.ebay.it/itm/281792226058?hash=item419c20230a:g:trYAAOSwJP1ZyabO in un prodotto che sulla carta mi sembra sia l'ultima frontiera dei pinch roller per Open Reel. La Società Athan da come scritto sembra molto seria, 40 anni in questo settore non sono mi bazzeccole, ho notato che i pinch roller offerti sono fatti con nuovo materiale ( che non liquefa , revox verdi ) ma soprattutto il corpo di innesto è di ottone ( e lo deve essere ! ) contiene un singolo o un doppio cuscinetto che a detta loro migliora in maniera drammati…
-
Revox B77 e Revox B77 MkII
da AR10Pgreco- 11 risposte
- 4,2k visite
Buon giorno. Sicuramente prima della distruzione degli HD ci saranno state tante discussioni in merito. Mi sto appassionando a questi registratori a bobine e desidero conoscere altre macchine e soprattutto il loro modo di suonare, tipo timbrica e trasparenza del suono e rapporto s/r. Dopo aver acquistato un Teac X1000R, mi è venuta la “fregola” del Revox oggetto del titolo. Come suona? che differenze sonore tra l’MkI e l’Mk2? e rispetto il Teac x1000 come suona? Spero di aver scelto la sezione corretta. spero di ricevere tanti utili commenti. grazie
-
Teac v 5000 dual capstan (1996). 1 2 3
da Akla- 42 risposte
- 5,9k visite
Sostituiro le cinghie di 30 anni fa lo sto provando con una cassetta registrata dei dire straits ....che sound piu dolce e melodioso dell analogo su cd altro pezzo da renere insieme al resto ...che cresce a dismisura .😃
-
Diffusore vintage da scaffale con pochi medio-bassi 1 2
da RiseFall123- 1 follower
- 22 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, sono in ballo con il cambio di setup, sto letteralmente impazzendo, da due anni, poichè ho raggiunto tutti gli equilibri timbrici da me desiderati, nel mio ambiente d'ascolto, ad eccetto di quel range di frequenze ben definito, diciamo tra gli 80hz e i 180hz, che mi crea problemi non da poco. In particolare, come detto in altri miei post in passato, laddove vi è "cassa" in generi senza puzza sotto il naso (dance, hip-hop, qualcosa di pop, difficilmente in altri generi...), il suono che viene generato mi crea fastidio, come se non venisse smorzato correttamente, come se volesse "pungere" le orecchie. Tutte le altre frequenz…
-
JBL 4425
da Mas 64- 11 risposte
- 3,8k visite
Vorrei sapere come suonano questi diffusori, o alternative JBL Grazie Saluti massimo
-
Acquisto preamplificatore da abbinare al finale Sae 220...
da goldrake744- 9 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti, avevo un finale SAE 220 che andava male. Portato a riparare, questa settimana dopo 2 anni mi hanno detto che è pronto!!! (io quasi mi ero scordato di averlo 😄). Nel frattempo non ho più il suo pre perchè venduto. Ora, o lo metto sul mercatino, oppure acquisto un pre per farlo funzionare. Magari, se possibile con controllo di toni... Grazie!
-
Conservazione di apparecchi vintage in cantina 1 2 3
da transcriptor- 1 follower
- 37 risposte
- 3,8k visite
Salve, il titolo non banale, mi favorisce nel condividere idee su un argomento che coinvolge molti di noi che possiedono più elettroniche e che in casa non trovano posto. le cantine sono i luoghi dove si destinano al parcheggio ma umidità temperature basse in inverno minano la loro longevità. per quel che ne so è meglio non trovare soluzioni d imballo che privino la circolazione dell aria perchè generano muffe, queste saranno più aggressive sui diffusori x la loro componente lignia. Poi esistono sacchetti di cristalli di sale igroscopici x favorire la protezione e la collocazione su scaffali alti rispetto il pavimento. Se qualcuno ha da aggiungere soluzioni…
-
Stili aftermarket per Shure V15, alternative a Jico? 1 2
da poeta_m1- 1 follower
- 34 risposte
- 6,3k visite
Come da oggetto, esperienze in merito, per Shure V15 storiche tipo typ III o typ IV? Stili Tonar, giapponesi, come si comportano? Avanti con le vostre esperienze, non siate timidi 🙂 P.S.: evitiamo commenti del tipo "con la stessa cifra si acquista una testina nuova" perchè è evidente, lo sappiamo già 😅 Questo topic è dedicato alle Shure V15.
-
Shure V-15 III LM con stilo V35MR 1 2
da Stefano86TV- 1 follower
- 23 risposte
- 4,2k visite
Ciao a tutti, sono nuovo nel mondo del vinile e per iniziare ho portato a casa un Thorens TD 160 Super con braccio Mission. Al momento monta una Grado prestige gold 1, ma sono molto curioso di montare la celeberrima Shure V15! Dopo un attento monitoraggio sono riuscito ad accaparrarmi una Shure V-15 III LM con stilo V35MR (e due stilo di ricambio V35MR originali nuovi). A questo punto le domande sono: - Il corpo testina è marchiato "V-15 III - LM". Da quel che ho capito LM sta per low mass, è corretto? Il mio braccio (Mission, uscito così di fabbrica) dovrebbe essere di massa media. O mi sbaglio? Se così fosse, è un abbinamento sbagliato? - Lo stilo…
-
- 9 risposte
- 993 visite
Navigando sul web mi sono imbattuto in questo bel video che illustra tutti o quasi i media digitali domestici, i loro successi (più spesso insuccessi) in un cammino che porta dalla cassetta alla DCC, poi al MiniDisc, infine all'iPod. Il video nasce come storia del MiniDisc (si vedono modelli bellissimi in tutti i formati possibili - walkman, autoradio, boombox, da tavolo - moltissimi suppongo non importati qui) analizzando i perchè del parziale insuccesso del formato e la nascita poi di nuove opportunità digitali che ne hanno decretato la scomparsa. E' un occasione per vedere (ed eravamo già nella fase calante dell'hifi...) le produzioni più disparate, anche nelle derivaz…
-
- 25 risposte
- 2k visite
So che nel forum "anti-incendio" se ne era parlato abbondantemente... poichè io "odio" qualunque tipo di etichetta ovunque sia attaccata, mi ricordate i "rimedi" e/o i prodotti per togliere questa pestifera carta e la colla delle etichette? Grazie!...
-
Micromega cd premium 20 1 2
da cri- 1 follower
- 22 risposte
- 2,2k visite
Salve a tutti, posto qui la discussione in vintage ma se ho sbagliato prego di scusarmi. Mi è stato prestato un lettore CD micromega Premium 20. Sembra una bella macchina, vaschetta iec sull'alimentazione, uscite bilanciate e sbilanciate... difetti: il telecomando non è il suo, è marchiato naim e non so se è in grado di sfruttare tutte le sue funzioni. Poi sul frontale è presente un tasto Mode che non ha alcuna influenza, cioè schiacciandolo anche ripetutamente non sortisce nessun effetto. All'ascolto sembra un'ottima macchina: dinamica, dettagliata, definita, veloce, trasparente, ottima estensione e ci starebbe bene nel mio impianto. La mie domande sono: che valore potre…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-