Ascolto in Cuffia
Lo spazio degli ascolti in intimità. Cuffie, amplificatori ed esperienze di ascolto.
900 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 75 risposte
- 12,2k visite
Evviva!!! Col nuovo aggiornamento della serie Prestige, ritornano i flats pads su sr225 e sr325!! Chi conosce grado da decenni sa di cosa parlo in termini di qualità sonora!!! 😃 https://gradolabs.com/headphones/prestige-series/item/131-sr325x
-
- 11 risposte
- 3,4k visite
Buongiorno a tutti! Prima discussione per me, quindi non aggreditemi subito per le fesserie che scriverò, perché non posso ritenermi un audiofilo, ma un niubbo a cui piace l'ascolto in cuffia, soprattutto in quei brevi momenti di libertà serali, quando le bambine non sono intorno a fare casino. La mia configurazione attuale vede un PC (Asus ROG II collegato in HDMI a Neo QLED) in uscita ottica SPDIF verso un trasmettitore (Taotronics TT-BA09) che invia il segnale audio tramite Bluetooth con codec aptX LL all'amplificatore per cuffie Fosi Audio T20. Recentemente, ho deciso di fare un upgrade, sostituendo l'ampli con un Topping DX3 Pro+ (non ancora arrivato…
-
Le diverse tecnologie nelle cuffie
da musicante- 1 risposta
- 979 visite
Chi mi spiega quali sono le peculiarità e le differenze più rilevanti nel suono tra le varie tecnologie delle cuffie? Rispetto alle dinamiche classiche, che cosa porta a preferire una magnetoplanare, oppure una elettrostatica, una Amt ecc? Saluti.
-
Polarità dei cavi bilanciati
da musicante- 3 risposte
- 898 visite
Chi mi spiega come sono posizionati il positivo ed il negativo dei due canali dx e sx nella spina XLR a 4 pin dell'amplificatore per cuffie? Saluti.
-
- 9 risposte
- 655 visite
Ciao a tutti, probabilmente farò qualche domanda già sentita e noiosa ma grazie a chi vorrà aiutarmi. Premessa: non sono al 100% sul forum giusto ma sono sicuro che molti di voi potranno darmi delle risposte. Vengo al punto: ho intenzione di acquistare delle cuffie per l'ascolto, solo che non sono finalizzate all'utilizzo con il mio impianto hifi. Il mio fine è diverso: ho un ritorno di fiamma pre-senile con la chitarra elettrica, solo che dopo 20 anni vorrei aggiornarmi per tante ragioni ad una modalità contemporanea, quindi non ho intenzione di attaccarmi ad una amplificazione per chitarra bensì (e sto ancora studiando i dettagli di una cosa per me nuova) di acquista…
-
Tapini per Grado
da Fotony- 0 risposte
- 589 visite
ciao a tutti, ho perso i tappetti che bloccano i padiglioni delle mie grado. Qualcuno sa dove si possono comprare o ha soluzioni fai da te?
-
HD 400 Pro
da 8Franz- 16 risposte
- 1,2k visite
Ho visto che la Sennheiser ha prodotto questa nuova cuffia, fra l'altro già disponibile per l'acquisto. In che segmento di mercato si pone? Una cuffia da studio di registrazione o anche per uso casalingo?
-
Cavo cuffia strappato, come giuntare?
da appecundria- 10 risposte
- 1,4k visite
Un mio amico ha strappato il cavo della sua AKG K141, poi lo ha giuntato ma non funziona. Potreste aiutarmi a capire cosa non va? E come rimediare?
-
Sony wh-1000mx4 vs Bose QC45
da rictrip- 2 followers
- 17 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno so perfettamente che entrambe non sono cuffie audiofile ma dovendo comprare un paio di cuffie con riduzione del rumore per viaggiare, vorrei prendere quelle che comunque riproducono meglio la musica, giusto per l’attesa in aeroporto insomma.. qualcuno ha avuto modo di confrontarle? grazie Riccardo
-
Una cuffia per il rock 1 2
da musicante- 2 followers
- 19 risposte
- 3,2k visite
Ho notato che i veri cuffiofili, hanno un parco cuffie piuttosto esteso, diviso tra dinamiche, magnetoplanari, elettrostatiche ecc. Spesso ogni singola cuffia è utilizzata per gli ascolti in cui le qualità della cuffia stessa vengono messe in risalto. Mi indicate qualche cuffia che, secondo il vostro parere, risulta eccellente soprattutto per l'ascolto del rock? Saluti.
-
Sennheiser HD660S
da davv_one- 8 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, era da tempo che avevo il desiderio di acquistare una cuffia importante, nel mirino c’è sempre stata la serie 600 di sennheiser, e così avendo visto la HD660S per giorni su Amazon ad un ottimo prezzo mi sono deciso e l’ho acquistata. Premetto che avendo la possibilità preferisco ascoltare la mia musica con i diffusori ma volevo anche la possibilità di fare un ascolto in cuffia che mi dasse quel qualcosa in più delle solite cuffie. Arrivate le cuffie le ho subito collegate al mio integrato McIntosh ma7900 facendo un frettoloso ascolto dato dalla forte curiosità, le prime impressioni non è che siano state di certo entusiasmanti, così ho lasciato la …
-
Shure 1540 - Prima cuffia
da bietto_p- 8 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, per esigenze legate alla convivenza, ho deciso di acquistare il mio primo paio di cuffie. Mi sono orientato sul modello in oggetto principalmente per una questione di offerte legate al prezzo e per le recensioni trovate in rete. Dal momento che non ho la più pallida idea di cosa aspettarmi da una cuffia, vorrei qualche parere da chi è più esperto di me. La ho ascoltata veramente poco, per ora (mezz'ora circa). Mi pare un buon prodotto ma non saprei inquadrarlo in ambito generale. La piloto con un Chord Mojo. Grazie a chi vorrà condividere. Ciao
-
Consiglio regalo cuffie
da marco.po- 1 follower
- 17 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti! volevo un consiglio per un regalo importante!! mio fratello compie 40anni e volevo regalargli un paio di cuffie di livello ma ,essendo un mondo vastissimo, mi sto perdendo visto che non sono eserto. Allora io ero partito ,con un budget di 400/600 euro, nel volergli regalare una cuffia alta fedeltà wireless aperta (ascolta da casa ed il suono credo sia più naturale) da collegare, e non so come, all'amplificatore che ha in casa (denon pma 720 am) che però non ha connettività wireless. Prima domanda, c'è il modo per farlo e farlo con buoni risultati? credo che siano più comode e pratiche, lui ascolta musica a casa, non ha una stanza dedicata e magari con …
-
- 1 follower
- 99 risposte
- 7,4k visite
Buongiorno a tutto il gruppo. Vorrei per favore un aiuto ed un consiglio da qualcuno di voi amici sicuramente più preparati di me. Non avendo mai ascoltato un elettrostatica, un paio di giorni fa, vedendone 1 lasciata impolverata su uno scaffale, ho chiesto di ascoltarla insieme al suo amplificatore dedicato. Il modello è ampli stax SRM T1 e cuffia Lambda. Ora devo dire che la curiosità era nata semplicemente per l'ascolto di un genere elettrostatico ma, procedendo in tale ascolto, sono rimasto meravigliato di come una cuffia che penso abbia credo 25 anni e giacesse impolverata da 3-4 anni su questo scaffale, potesse suonare in modo meraviglioso dopo un riscalda…
-
Scricchiolìo Stax Lambda: ecco la soluzione
da appecundria- 2 risposte
- 803 visite
Tutti i fortunati possessori conoscono il problema dello scricchiolio della struttura della Stax Lambda, a volte davvero fastidioso. Ebbene, ecco una informazione che spero sia utile: ho risolto il problema ungendo i due piolini che agganciano ciascuna conchiglia, dopo averla sganciata. Con un pennellino a punta ho spalmato una gocciolina di grasso sui pioli, dopo averli puliti con una pezzuola umida. Al momento funziona 🙂
-
Insegna del Vinile Arancio
da Admin- 1 follower
- 0 risposte
- 881 visite
Sono state assegnate 26 insegne del Vinile Arancio per la partecipazione alle tematiche dell'Ascolto in Cuffia, a loro va il nostro particolare ringraziamento. Il sistema tiene conto soltanto dei dati post incendio ma le attribuzioni non finiscono qui. Queste sono quelle ottenute col calcolo retroattivo ma ci sono molti Membri che stanno per tagliare il traguardo e saranno citati periodicamente in questo thread. Grazie ancora a: @aleniola @Andrea Marino @Barone Birra @best56 @bungalow bill @Clipper @giuca70 @johnny1982 @KnifeEdge @Lucacassa @madmax @mariovalvola @MCnerone @mimmo69 @musicante @n.enrico @Necro @Nik0 @pier @Saffuria @SalD @Simo73 @SimoTocca @Tanif…
-
Prolunga cavo cuffie
da rpezzane- 2 risposte
- 3,5k visite
Ho da poco sostituito la mia precedente cuffia con una Audeze LCD-XC. Il cavo in dotazione però è di circa 2 metri. Avete suggerimenti per un buon cavo da usare per prolunga. Jack 6,35 da un lato e femmina 6,35 dall'altro. Non mi sembra ci sia molto in giro. Grazie Roberto
-
Shure Aonic 50
da andreac75- 4 risposte
- 915 visite
Ero alla ricerca di un paio di cuffie Bluetooth ANC da usare principalmente per la visione di film e occasionalmente di musica. Dopo una serie di dubbi tra le Sony wh-1000xm4, le Beyerdynamic Lagoon e le Shure Aonic 50, ho optato per queste ultime, perchè dovrebbero avere una resa musicale più neutra rispetto ad esempio alle Sony dove i bassi sarebbero predominanti. Vi lascio qualche impressione di uso a caldo. Le cuffie ovviamente devono ancora un po' slegarsi essendo nuove, Normalmente uso le Sennheiser HD 599 su Topping DX3 Pro. Le Shure hanno anche un DAC integrato. Quindi collegandole al PC possono ricevere via usb fino a 32 bit/384 kHz senza u…
-
Roma Hi Fidelity 2021 Ascolto in Cuffie.
da Litus2- 1 follower
- 5 risposte
- 865 visite
Salve. Credo di fare cosa gradita ad aprire questo thread, almeno per le persone impossibilitate ad andare all’evento della capitale. Se volete, narrate le Vs. esperienze d’ascolto chi ha avuto la possibilità di farlo. Per esempio (se c’è) l’amplificatore per cuffie della Lector ‘Zum’, le cuffie Valkyrie ecc. ecc. Grazie a tutti per le testimonianze.
-
In ear NON in ear con ANC
da mimmo69- 13 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti. In aereo/treno uso le mie fide Sennheiser PXC550, ma per via delle limitazioni di ingombro delle compagnie low cost, vorrei iniziare a ridurre gli ingombri, ma non posso fare a meno dell'ANC. Ho da sempre problemi con le In-ear in quanto la conformazione delle mie orecchie non me ne permette l'uso, tant'è vero che anche per l'ascolto on the go uso cuffie on/over ear. Le uniche che riesco ad usare BENE e senza fastidi per lungo tempo sono le bose soundsport perchè non necessitano di essere inserite nel condotto uditivo oppure le simil airpod (ho avuto le Soundpet che con l'aggiunta dei gommini andavano benissimo). Quindi avrei vist…