La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
Forse non tutti sanno...
da analogico_09- 10 risposte
- 434 visite
Che esistono due Bohème... io non lo sapevo prima di vedere questo video dell'ottimo Francesco Di Fortunato, una vera curiosità
-
Toccata e fuga in re minore per organo: Bach?
da Lolparpit- 1 follower
- 14 risposte
- 659 visite
Prendendo spunto da un’altra discussione, posto qui il problema relativo alla celebre Toccata e fuga in re minore per organo, tradizionalmente attribuita al genio di Bach (BWV 565). È noto che sia posto il problema attributivo. Invito Felis (che non conosco personalmente, ma intuisco essere un musicista, didatta e assai competente in materia) a spiegare quali siano gli elementi che portano a revocare la paternità a Bach del pezzo famosissimo e iconico.
-
- 10 risposte
- 722 visite
https://www.facebook.com/reel/24304629502565476
-
Sergio Fiorentino
da Grancolauro- 1 follower
- 16 risposte
- 1,1k visite
Se non ricordo male, nel vecchio forum esisteva un thread dedicato a questo straordinario pianista italiano. Lo riprendo qui per segnalare che oggi pomeriggio alle 16, su Radio Classica, verrà trasmessa la prima puntata di una serie dedicata all'arte di Fiorentino, curata da Luca Ciammarughi. La serie viene proposta in occasione dell'uscita di un cofanetto che raccoglie alcune importanti registrazioni del pianista napoletano effettuate tra la fine degli anni '50 e i primi anni '60. Per gli appassionati di pianoforte e di musica classica, un appuntamento da non perdere! Il programma viene replicato su Radio Classica alle 23.
-
- 9 followers
- 115 risposte
- 11k visite
Mi è arrivata oggi “Workin’ with the Miles Davis quintet” prima di questa nuova serie di ristampe della Craft Recordings “all-analog mastering from the original master tapes by Kevin Gray at Cohearent Audio”. Spettacolare la qualità di questa prima uscita. Non si direbbe che è una incisioni di ben 67 anni fa. Il disco come i suoi fratelli gemelli, tutti con il gerundio, incisi per la Prestige da Miles, per concludere il proprio contratto e passare alla Columbia è un capolavoro assoluto.
-
Purtroppo non ho recuperato il thread specifico, ma segnalo quello che per me è stato un bello ascolto mattutino: Lupu alle prese con il I di Brahms nel bellissimo III movimento. Trovo molto bella la direzione di Sawallisch, musicista di pregio e di particolare gusto e sensibilità. Sono grande ammiratore di Lupu grazie ad alcuni recital indimenticabili a cui ho assistito. Se fosse per il fischi Decca, sarebbe semplicemente uno dei tanti. Angelo
-
Il Debussy di Morgan…e che trash sia! 1 2 3
da Grancolauro- 39 risposte
- 2k visite
Una nuova stella nel firmamento delle grandi interpretazioni di Debussy si è accesa nel cielo. Ecco Morgan alle prese con Jardin sous la pluie in quel di Caorle. Indimenticabile
-
- 7 followers
- 170 risposte
- 19,9k visite
Non essendovi un thread specifico sulla Craft Records, utilizzo questa discussione per recensire il mio ultimo acquisto tripla A, anzi quadrupla, considerando quella del titolo di A...Boy Named Charlie Brown, - Vince Guaraldi Trio (1964-1972 Fantasy Records, ristampa All Analogue Craft Records 2021). Vince Guaraldi nacque a San Francisco nel 1928 e scomparve a soli 47 anni colpito da un attacco di cuore nel Febbraio del 1976. Fu compositore, arrangiatore e pianista; sue le colonne sonore dei film a cartoni animati dei Peanuts. Molto flemmatico, compassato e di pochissime parole durante i concerti, mostrava tutt’altro carattere lontano dal palco, tanto da indurre Pa…
-
Gli Animals pubblicano “The House Of The Rising Sun" 1 2
da appecundria- 2 followers
- 26 risposte
- 1,4k visite
8 Agosto 1964, gli Animals pubblicano negli Stati Uniti “The House Of The Rising Sun", la loro interpretazione dell’omonima canzone tradizionale popolare statunitense. Il celebre brano inizia con il leggendario arpeggio di accordi del chitarrista Hilton Valentine, che in seguito dichiarò di aver preso la sequenza di accordi di Dylan e di averla arrangiata come un arpeggio. La canzone, già pubblicata in Inghilterra il 19 Giugno, diventerà un grande successo internazionale e dopo aver raggiunto la vetta della Official Singles Chart britannica arrivò in vetta anche alla classifica statunitense, divenendo la prima hit al primo posto della British invasion non collegato ai Bea…
-
Keith Jarrett "At Deer Head Inn"
da il Marietto- 16 risposte
- 828 visite
Disponibile dal 22/08/25 versione Lp 4 dischi complete recording del concerto Al Deer Head Inn del '92 album singolo già pubblicato nel'94 https://ecmrecords.com/product/at-the-deer-head-inn-the-complete-recordings-keith-jarrett-gary-peacock-paul-motian/
-
- 3 followers
- 97 risposte
- 3,7k visite
Mi date qualche indicazione sui migliori concerti per corno che possa ascoltare?
-
Symphony of the Air
da Max440- 1 risposta
- 1,4k visite
Per chi non lo sapesse, riporto questo breve estratto da wikipedia: " Dopo che la NBC Symphony Orchestra si era sciolta, alcuni membri hanno continuato a suonare con altre orchestre, in particolare Frank Miller (violoncello) e Leonard Sharrow (fagotto) con la Chicago Symphony Orchestra. Tuttavia, molti ex membri della NBC Symphony, nel tentativo di stare insieme e preservare l'orchestra, si raggrupparono come un nuovo gruppo chiamato "Symphony of the Air". Fecero la loro prima registrazione il 21 settembre 1954 e diedero il loro primo concerto pubblico presso le Nazioni Unite per la Celebrazione del 9º anniversario il 24 ottobre.[7] Il 14 novembre apparv…
-
ancora su Discogs 1 2 3
da max56- 50 risposte
- 2,1k visite
Avrei un paio di domanda su questo sito : mi sono iscritto ed ho comprato ... fin qui tutto bene , adesso vedo un Cd che mi interessa , facccio pre comprarlo: non si può perchè il subtotale è inferiore di 1 euro ! allora : il Cd costa 7 euro , il venditore ne ha in vendita " tanti e tanti" a 5 euro ....ma sotto i 7 euro sembra non si possa ? ma che cavolo di discorsi sono ?????vendo Cd da 5 euro o da 7 euro + sped ....ma chi compra non può comprare sotto i 7 euro ????? ah : contattato il venditore per chiarimenti : non risponde altra questione : vedo che il cd dei Genesisi " A gilmes....." , CD non ufficiale ( lo so , l ho capito ,…
-
Cinquanta sfumature di virtuosismo... 1 2
da OTREBLA- 24 risposte
- 974 visite
Yuncham Lim...con questo nome hai voglia i refusi...yucan lim, yuncan lin, ecc...va be', ci abitueremo a scriverlo... E' sud-coreano, ha soli 21 anni ed in patria è tanto celebre da essere costretto a girare con le guardie del corpo. E' il più giovane pianista ad aver vinto il concorso Van Cliburn. Le sue incredibili doti tecniche hanno impressionato gli ascoltatori più esigenti in giro per il mondo. Il 29 Agosto prossimo venturo si esibirà al teatro Petruzzelli di Bari. Ne conosco un altro di virtuoso di tale fatta ed ho pensato di metterli a confronto. Il virtuoso che non sa quello che sta facendo, o meglio lo sa ma fino ad un certo punto: . …
-
Musica (vintage) maestro...!!!! 1 2
da landrupp- 33 risposte
- 1,2k visite
Si possono fare 1000 considerazioni sulla zona al limite tra il digitale e l'analogico nella quale si muovono questi tizi... personalmente li trovo geniali e il pezzo qui sotto davvero notevole (un po' in bilico tra i Neu!, Brian Eno e gli Heaven 17 dei bei tempi...). . https://www.designboom.com/technology/listen-to-folk-instrument-jigakkyu-synth-sounds-bowing-bamboo-magnetic-tape-open-reel-ensemble-08-14-2025/?utm_source=designboom+weekly&utm_medium=email&utm_campaign=listen+to+folk+instrument+'jigakkyu'+sing+synth+sounds+by+bowing+bamboo+with+magnetic+tape .
-
- 1 follower
- 101 risposte
- 11,3k visite
qualcuno sa indicarmi file o cd registrati bene delle 9 sinfonie ?
-
Pino Daniele,il vostro pezzo preferito 1 2 3
da jimbo- 1 follower
- 45 risposte
- 3,4k visite
Lo so di capolavori ne ha fatti tanti,ma su tutti io scelgo questo,mi emoziona sempre anche dopo quasi 40 anni
-
- 1 follower
- 90 risposte
- 5,1k visite
Sono appena uscito dal cinema dove ho visto questo concerto del 2023. Che dire, emozionante, a me Roger piace moltissimo come musicista, ma anche molto come uomo. Bellissime immagini, audio più che buono, bello, veramente bello. Se amate il genere vi consiglio di andarlo a vedere, è in programmazione fino a domenica 27. Ho avuto tanta pelle d'oca e in tre quattro occasioni ho fatto la lacrimuccia, meraviglioso il brano finale unplugged "The bar". Ho già ordinato anche il DVD. Invidio un po' chi ha potuto essere al concerto dal vivo...
-
Piccole perle di “classica”
da mozarteum- 13 risposte
- 696 visite
Mi sembra che ci fosse un thread come questo, si potrebbe fondere questo in quello che non riesco a trovare. ne indico tre per cominciare: 1) ouverture della Rosamunde di Schubert; 2) la grotta di fingal di Mendelsshon; 3) invito alla danza nell’orchestrazione di Berlioz e direi nella esecuzione di Karajan che avrebbe meravigliato sia Weber che Berlioz Stasera mi sono deliziato con la Cinderella di Prokofiev, musica percorsa da inquietudini e turbamenti che sfigurano il sogno di Cenerentola. edizione di Rozhdestvensky naturalmente
-
I migliori quindici direttori di oggi, forse 1 2 3
da mozarteum- 2 followers
- 50 risposte
- 3,3k visite
Queste classifiche trovano il tempo che lasciano, ma prendiamole come divertimento. secondo me, nell’ordine in cui li pongo, sono questi oggi i migliori in circolazione per il repertorio generale concertistico (esclusi quindi specialisti di barocco). Ovviamente mi riferisco ai ripetuti ascolti live il disco lo diamo al gatto. 1) Petrenko 2) Blomstedt 3) Sokhiev 4) Currentzis 5) Muti 6) Thielemann 7) Gatti 8) Makela 9) Chailly 10) Nelsons 11) Honeck 12) Sahni 13) Dudamel 14) Yannick Nezet Seguin 15) Philippe Jordan a pari merito con Welser Most. a seguire Pappano, Hrusa, Mehta, Hard…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-