La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
Pinguini Tattici Nucleari 1 2 3
da Membro_0023- 1 follower
- 46 risposte
- 3,2k visite
2 serate a San Siro, tutto esaurito. 120.000 persone. Non so neanche come commentare.
-
Musica classica - Migliori registrazioni live 1 2
da Robbie- 3 followers
- 21 risposte
- 2,7k visite
Ciao! Ascoltare una registrazione di un'orchestra diciamo "da studio" anche se studio non è, lascia sempre il dubbio che quel suono sia il prodotto finale di montaggi e editing di vario tipo, fintanto che il risultato non soddisfi aritisti/produzione/ingegneri del suono ecc, nei limiti del budget e dei capricci degli esecutori, ovviamente. Invece, quali ritenete siano delle registrazioni notevoli per performance, esecuzione e, non ultimo, buona qualità audio, ma tassativamente riprese live? Non è sempre immediato capirlo, se non per merito di qualche colpo di tosse qua e là.
-
PJ Harvey: nuovo disco.... 1 2
da ginoux- 18 risposte
- 1,7k visite
Si chiama "I Inside the Old Year Dying" e lo sto ascoltando in questo momento... Sono un fan della "vecchia" Polly (non apprezzo tutti i suoi lavori, gli ultimi specialmente mi rimangono un pò ostici)... Di questo ultimo mi colpiscono molto le atmosfere e quel poco che sono riuscito a capire dei testi... Questo disco, come appunto gli ultimi lavori, va metabolizzaoi con molti ascolti e impegno.... di sicuro non si può considerare "orecchiabile"....
-
Perché??? Un assaggio dell'aborto... 1 2
da NlCO- 2 followers
- 21 risposte
- 1,5k visite
Una passeggiata ai giardinetti non era meglio...
-
Radio musica africana
da campaz- 0 risposte
- 695 visite
Attraverso Alexa ho scoperto Africa Radio, emittente con base in Francia dai contenuti decisamente commerciali (comunque godibile). Alternative magari un filino più orientate alle tante sfaccettature sonore di quel continente? Qualcuno conosce qualcosa? Grazie!
-
Gesualdo da Venosa
da aggelos- 1 follower
- 16 risposte
- 914 visite
Forse non è la sezione giusta per questa discussione, ma la scelgo perchè attendo risposte da chi conosce il Musicista. Personaggio assai noto in città, anche ai non esperti della musica madrigalistica, per via dell' uxoricidio della moglie infedele Maria D'Avalos insieme al suo amante Fabrizio Carafa (entrambi nobili) colti in flagranza. Gesualdo viveva in uno dei palazzi storici belli della città di Napoli a piazza San Domenico Maggiore in pieno centro storico. Palazzo che ho avuto la fortuna di visitare dal di dentro che ci vive un conoscente. La chiosa che mi raccontava il conoscente e che in alcune notti si sentiva ancora l'urlo di dolore di Maria. L…
-
Addio a Tony Bennett
da Gabrilupo- 1 follower
- 11 risposte
- 6,9k visite
https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/07/21/tony-bennett-e-morto-addio-allultimo-crooner-damerica/7237059/#cComments
-
Matteo Mancuso finalmente il disco
da Kouros- 15 risposte
- 2k visite
Sia su CD sia Vinile https://www.ccmusic.com/matteo-mancuso-the-journey/8712725745495 https://www.merchbar.com/vinyl-records/matteo-mancuso/matteo-mancuso-journey-cd https://www.popmarket.com/matteo-mancuso-journey/8712725745488 NEY CD (merchbar.com)
-
- 0 risposte
- 369 visite
Per i nostalgici del jazz anni '50 e di un modo garbato (e competente) di fare radio segnalo un podcast con la voce del compianto Massimo Villa, già collaboratore RAI. . Niente di "audiofilo", il formato è mp3, le registrazioni sono d' epoca, il parlato (non i dischi) è equalizzato privilegiando le frequenze più basse. . Per ascoltare dal PC o comunque tramite browser: https://www.radiofrancigena.com/podcast/jazz-club-massimo-villa/ (in totale 26 puntate da un' ora ciascuna) . Per ascoltarle in auto le ho scaricate su pendrive da hearthis.at (ci si arriva cliccando sul pulsante "repost" della pagina su radio francigena) usando la s…
-
- 4 followers
- 109 risposte
- 6,7k visite
L'altra sera ho avuto l'occasione di ascoltare la London Symphony Orchestra diretta da Rattle eseguire la 7ma di Mahler qui a Melbourne, dove mi trovo per lavoro. Era tanto tempo che non ascoltavo una grande sinfonia di Mahler dal vivo, e senza inerpicarmi in improbabili recensioni, volevo solo condividere qualche pensiero sparso, nel caso a qualcuno interessi: 1. Ascoltare una grande orchestra è sempre un'emozione straordinaria. Vale la pena provarci, anche impiegando una notevole quantità di tempo e denaro. E' un'esperienza che poi resta nella memoria per tutta la vita, se uno ha anche solo un po' di amore per la musica. 2. La 7ma di Mahler è un osso du…
-
Jane Birkin RIP
da marsattacks- 3 risposte
- 525 visite
-
R.I.P. Lee Clayton
da Maurjmusic- 2 risposte
- 1k visite
Altro mito di gioventù che lo scorso mese ci ha lasciati. Lee Clayton ha pubblicato solo 6 album tra il 1973 e il 1990 ma tutti di notevole spessore. Il suo disco , "Border Affair" gli è valso una nomination nel 1978 come miglior nuovo cantante maschile ed è stato nominato da Country Music Magazine come l'album n. 2 del decennio. "Naked Child" pubblicato nel 1979 (da cui è tratta "I ride alone"). ha ricevuto l'Edison Award (l'Holland Grammy) come miglior album Rock-Country dell'anno. Bono degli U2: "C'è solo un cantante country che mi ha influenzato, Lee Clayton".
-
Adagietto di Mahler
da Idefix- 0 risposte
- 747 visite
Salve Forum, qual è la migliore trascrizione per pianoforte (ed esecuzione) dell'Adagietto di Mahler? Grazie
-
- 1 follower
- 92 risposte
- 4,2k visite
In CD, quale consigliereste (esecuzione e resa sonora)? Possibilmente citandone il numero di catalogo o postandone l'immagine perchè pare che alcuni cd non siano completi di tutte le tracce. Grazie.
-
Quinta sinfonia di Mahler.. le registrazioni di riferimento secondo Diapason… e.boh??,mah??!! 1 2 3
da SimoTocca- 1 follower
- 40 risposte
- 3k visite
Sono abbonato alla rivista francese Diapason da diverso tempo… ma negli ultimi mesi ho notato un “taglio editoriale” diverso… non proprio di mio gradimento… Per dire, proprio ieri leggevo il penultimo numero della rivista e sono rimasto a bocca aperta nel leggere l’articolo dedicato alla quinta sinfonia di Mahler con l’indicazione per le registrazioni di riferimento.. L’articolo di Christian Merlin è anzi quasi tutto incentrato sul confronto fra le registrazioni disponibili…con una lunga disamina ad iniziare da quelle storiche… Ma come dicevo sono rimasto assolutamente perplesso per le conclusioni: delle quattro versioni di riferimento indicate… …
-
- 4 followers
- 134 risposte
- 11,6k visite
Da diversi anni ascolto con sempre più interesse musica classica contemporanea. Ho già una buona raccolta di dischi dei principali compositori, ma faccio fatica a trovare riferimenti, suggerimenti anche sulle esecuzioni, per proseguire con la mia ricerca. Qualcuno ha riferimenti da darmi? Grazie.
-
- 2 risposte
- 743 visite
Ho ripreso ad acquistare cd, i vinili hanno spesso una qualità inaccettabile a prezzi da gioielleria, persino ad Analogue Planet ultimamente arrivano copie difettose da recensire! Di questa monumentale raccolta di Steven Wilson mi aveva però colpito il richiamo alla Pallas, per cui ho rischiato. E ho fatto bene, sette vinili su sette perfetti, da non credere! Non è detto che siano tutti così, ma dopo tante delusioni volevo segnalarvelo… https://stevenwilsonhq.com/sw/intrigue-progressive-sounds-in-uk-alternative-music-1979-89/
-
- 11 risposte
- 815 visite
Solo da poco ho scoperto questa band e vorrei condividere con chi è ignorante come me. Era un gruppone di musica composto, tra i tanti, dal batterista Hal Blaine (che coniò il nome), il bassista e chitarrista Carol Kaye, il chitarrista Tommy Tedesco e dozzine di altri musicisti tra cui Earl Palmer, Barney Kessel, Plas Johnson, Al Casey, Glen Campbell, James Burton, Leon Russell, Larry Knechtel e Jack Nitzsche ecc. ecc. In poche parole, erano chiamati ad intervenire nelle sessioni di registrazione di cantanti e gruppi stellari (negli states), tra gli altri: Beach Boys, Monkees, Byrds, Simon & Garfunkel, Elvis Presley, Frank Sinatra, Cher, The Ron…
-
A tutti i Floydiani ….
da floyder- 17 risposte
- 1,4k visite
Io lo prenderò … anche se ho una bellissima copia Japan. https://superdeluxeedition.com/news/richard-wright-wet-dream-reissue/ . che sarebbe anche Broken China in vinile.
-
50 anni di Tubular Bells
da musicarock- 15 risposte
- 1,2k visite
Salve, quest'anno ricorre il 50-mo anniversario di Tubular Bells ; è uno dei miei dischi preferiti , uno dei 10 che porterei su un'isola deserta. Lo ascolto sempre con piacere e mi coinvolge anche dopo tanto tempo. Parlo dell'edizione originale, le successive non le ho seguite tanto (ma se qualcuno me ne consiglia una sono disposto a superare la mia diffidenza verso i rifacimenti, di solito pure operazioni commerciali). Insomma quest'opera rientra per me nel ristretto numero di quelle per le quali vale la pena accendere lo stereo e nell'ancora più ristretto numero dei piaceri della vita. THANKS A LOT, MIKE !
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-