Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
 - 18 followers
 
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
 - Ultima Risposta di TopHi-End,
 
5.645 discussioni in questo forum
- 
				
Munich high end
da Membro_0008- 0 risposte
 - 886 visite
 
Spostata da settembre a 19/22 maggio 2022 speriamo sia la volta buona
 - 
				
Acquisto ampli integrato Accuphase "entry level". Dove? 1 2
da goldrake744- 31 risposte
 - 5,1k visite
 
Ciao a tutti, mi sono "fissato" di acquistare un integrato Accuphase. (magari a torto; deve pilotare 2 diffusori Opera Prima 2015 in ambiente piccolo!) Ho cercato l'E260 usato, dopo 2 disavventure su ebay, (meno male che sono riuscito a salvare i soldi!) ho deciso di prenderlo nuovo. Adesso c'è l'E280, dove prenderlo e che sconto si può richiedere rispetto al prezzo di listino? Altrimenti prendo il Sugden A21 che dovrebbe andarmi bene spendendo qualcosa meno... Ciao 🙂
 - 
				
Listini e street prices 1 2
da London104- 2 followers
 - 21 risposte
 - 1,8k visite
 
A parte il discutibile rapporto prezzo di listino/costo di produzione indicato nell'articolo, mi sembra un'analisi superficiale e fuorviante quando confronta i prezzi con il mercato USA. Sulla politica prezzi d Mac..., lo sanno oramai anche i bambini. https://www.afdigitale.it/hi-fi-prezzi-di-listino-disponibilita-e-street-price-la-nostra-analisi/
 - 
				
Pre e ampli integrato
da Zap67- 10 risposte
 - 1,6k visite
 
Domanda, spero non troppo stupida, collegare un pre ad un ampli integrato porta sempre dei miglioramenti sonici? grazie Roberto
 - 
				
	
					Scelta testina economica per giradischi 1 2 3
da stef9- 1 follower
 - 49 risposte
 - 7,6k visite
 
Buongiorno a tutti, La mia situazione è la seguente: ho un Thorens TD318 (braccio TP21) a cui devo trovare una testina. L'amplificatore è un Kenwood KA5700 (abbastanza caldo, ed è una cosa che mi piace e che non voglio eliminare). Il resto della catena comprende un dac Khadas Tone Board, un paio di cuffie ATH-M50X ed un paio di casse Indiana Line Nota 240. So che il mio braccio è leggero, e mi è stato spiegato da un utente del forum che la cosa migliore sarebbe trovare una testina che abbia un peso di lettura basso, sotto i 2g. Il budget è di €100, ed avevo adocchiato la AT-100e, la AT-VM520eb e sostanzialmente basta. Scarterei la second…
 - 
				
- 1 follower
 - 21 risposte
 - 1,7k visite
 
Ciao a tutti! Quali diffusori al di sotto dei €1000 consigliereste per iniziare un nuovo impianto al momento composto da: gira Rega Planar 3; pre Rega Fono MM MK3 ampli Onkyo HT-S4505 (pensato per Home Theatre e che conto di sostituire dopo avere acquistato i diffusori). Stanza 5,7x5,3mt Non ho esperienza con ascolti HiFi, solo con monitor da studio. Ho già chiesto informazioni in altre discussioni e ho già ricevuto ottimi consigli. Ad esempio, @Cano suggerisce le qacoustics (QA3050) o le Canton. Mentre @Stel1963 propone Forte o Heresy usate (l'ampli che ho al momento riuscirebbe a tirarne fuori qualcosa di buono? e quali ampli p…
 - 
				
	
					- 12 risposte
 - 1,8k visite
 
Buonasera, avrei adocchiato il phono in oggetto, modello “s” e vorrei provare a farlo suonare con la mia Transfiguration new spirit mk3. Il motivo di questa prova nasce dal fatto che ho da poco un Supernait e vorrei vedere (anzi sentire) l’effetto che fa. Secondo voi cosa mi dovrei aspettare? Grazie a tutti e ancora buona serata. p.s. eventualmente ho anche un Flatcap 2x
 - 
				
	
					- 2 followers
 - 30 risposte
 - 5,3k visite
 
Secondo voi quali sono i diffusori che riescano a far uscire il miglior suono delle voci, il più naturali possibili, reali e olografici.
 - 
				
	
					Fyne Audio f302
da marce61- 1 follower
 - 12 risposte
 - 3,3k visite
 
Buona domenica a tutti. Sono rimasto colpito da questa recensione dei diffusori in oggetto, pur facendo la tara agli entusiasmi di Whathifi. Le specifiche sembrano buone, le finiture anche. Efficienza 90 db, impedenza 8 ohm, 36 Hz - 28 kHz (-6 db in ambiente) espressamente consigliate a chi, come me, possiede la coppia Marantz PM6006 e CD6006 (lo so, il budget è quello che è). Prezzo conveniente, circa 550 euro.. Qualcuno più esperto le ha ascoltate e/o può azzardare un giudizio? In alternativa sto osservando le Monitor Audio Silver 100 6g. Qualsiasi consiglio o suggerimento sarà ben accetto, restando sul budget massimo delle MA (800 Euro circa). Stanza circa 5,5 x 4,5 me…
 - 
				
	
					- 13 risposte
 - 1,1k visite
 
https://www.my-hiend.com/vbb/showthread.php?13209-2021年高雄國際HI-END音響大展實況報導
 - 
				
Amplificatore valvolare per Sonus Faber Liuto tower
da giovannieq- 2 followers
 - 17 risposte
 - 3k visite
 
Buongiorno, vorrei chiedere un parere. Vorrei acquistare un amplificatore a valvole per le mie Sonus Faber Liuto tower. Vorrei stare dentro una cifra ragionevole, sul nuovo, diciamo intorno ai 3.500. L'ambiente è 25 mq ed ascolto jazz. Ho letto che il tipo di valvole non giustificano da sole un certo tipo di suono, ma che questo dipende da tutta la progettazione. Mi son fatto un buona idea dei VTL, ma penso che senza esperienza si possa sbagliare facilmente. E vista la spesa... L'amplificatore attuale è uno Yamaha AS 2100. Vi ringrazio
 - 
				
Ma la Psvane che fine ha fatto?
da godzilla- 0 risposte
 - 536 visite
 
Da tempo non trovavo più il sito, ora anche il distributore scrive Discontinued.... Massimo
 - 
				
Musical Fidelity M2SI Connessioni cavi casse
da Pippuzzu- 9 risposte
 - 1,2k visite
 
Buongiorno a tutti e buon 25 aprile, Stò acquistando on line un Musical Fidelity M2SI. Nel mio attuale ampli utilizzo cavi spelati per le casse. Se qualcuno conosce questo ampli potrebbe dirmi se accetta cavi spelati? Nel caso contrario dovrò equipaggiare i miei cavi con delle forcelle. Grazie a tutti
 - 
				
E88CC Vs E188CC 1 2
da H4rdy- 1 follower
 - 25 risposte
 - 4,2k visite
 
Apriamo questo trd nel magico mondo delle valvole e soprattutto delle 6922 e simili. Domanda per gli esperti e io non lo sono assolutamente: Ci sono differenze sostanziali tra le due valvole in oggetto o è solo un una diversa identificazione? Se si quali differenze ci sono? Una è meglio dell’altra? A voi l’ardua sentenza
 - 
				
	
					Proac sm100, db1 o db3?
da Mauro1963- 1 follower
 - 13 risposte
 - 8,1k visite
 
Buonasera a tutti, c'è qualcuno che ha avuto modo di ascoltare i diffusori del titolo magari in un confronto diretto per capirne le differenze? Grazie a chi mi illustrerà le caratteristiche e le differenze riscontrate. Buona serata
 - 
				
	
					Bassa potenza e alta efficienza: mito o realtà? 1 2 3 4
da appecundria- 2 followers
 - 63 risposte
 - 6,7k visite
 
Dove finisce la bassa potenza, a 25 watt? Dove comincia l'alta efficienza, a 92 dB? Come suonerà un connubio del genere? Quali vantaggi e svantaggi attendersi? Ah... saperlo! 🙄
 - 
				
Diffusori Duevel
da albicocco.curaro- 1 follower
 - 8 risposte
 - 2,8k visite
 
Buongiorno e buon sabato a tutti. Come da oggetto, chi ha ascoltato o possiede modelli di questo marchio? Personalmente ho ascoltato nelle fiere HiFi il modello Bella Luna, ottima impressione, anche se i finali a valvole KT88 V.A.C. non articolavano bene il basso. Credo necessitino di ampli a stato solido. Mi sembrano diffusori che non esasperano il dettaglio ma riproducono la musica come un insieme, piuttosto che come una somma di particolari.
 - 
				
	
					Schiit Audio Modi Multibit
da skillatohifi- 4 risposte
 - 3,1k visite
 
Casualmente.. mentre navigavo in rete mi sono imbattuto in questo curioso piccolo dac americano, e visto il prezzo e le sue ottime recensioni mi ha incuriosito, anche per il fatto che ha diversi accorgimenti tecnici di grande sostanza e un dac della analog che da quello che ho letto su una bella recensione della rivista Suono pare suonare dannatamente bene, quello che è certo è che voglio poterlo ascoltare!! Voi che ne pensate...? Grazie. https://www.suono.it/Hi-Fi/Test/Schiit-Audio-Modi-Multibit
 - 
				
	
					Prendo spunto dal "digitale che suona analogico" e provoco ma non più di tanto 1 2 3 4 10
da 31canzoni- 4 followers
 - 174 risposte
 - 7,4k visite
 
Prendo spunto da un vecchio ossimoro audiofilo quello del digitale dal suono analogico, per provocare ma poi non più di tanto e ribaltare il problema: e se cercassi seriamente una sorgente analogica dal suono digitale? Per spiegare meglio e superare la provocazione, come comporreste voi una sorgente analogica (giradischi/pre phono/testina) per ottenere un suono il più definito e corretto possibile? E' possibile ottenere da un giradischi un suono che non sia solo piacevole ma che abbia la correttezza timbrica e la definizione (intesa come mancanza di distorsione) delle sorgenti digitali o anche solo che le approssimi?
 - 
				
- 14 risposte
 - 1,1k visite
 
Ciao a tutti, volevo sapere che apparecchio, il più semplice possibile, potrebbe accettare in entrata i 24/26 su SPDIF e uscire su SPDIF o AES/EBU a 16/44.1 per poi andare nel mio dac di riferimento...che purtroppo è vecchiotto. Non mi interessa trovate di meglio, di più nuovo, sapere cosa mi perdo etc, voglio solo fare la prova e comparare il dac dello streamer con quello del mio dac di riferimento. Purtroppo lo streamer esce solo a 24/96, mannaggia a lui! Grazie mille Massimo
 
- 
Prossimi eventi
- 
				
				24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
 
 - 
				
				
 
						
							
						
							
						
							
						
							