Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
problema ampli valvolare?
da Membro_0018- 14 risposte
- 4,8k visite
ciao a tutti: ho da sabato a casa amplificatore valvolare,un synthesis nimis...il venditore mio concittadino me lo ha dato da prvare qualche giono,ma c'è qualcosa che non va... . all'accensione si sente un leggerissimo quasi impercettibile ronzio,ma una cosa molto molto debole (leggendo in rete e "quasi normale,scusate ma e il mio primo valvolare) . ma ogni tanto nel canale destro questo rumore aumenta...ma se do un colpetto sullo chasis smette...altra cosa,ho notato che se picchietto lo chasis si sente nelle casse...come quando picchietti sul giradischi e rientra negli altoparlanti... . adesso dal basso della mia ignoranza non so cosa p…
-
Suono materico vo cercando 1 2 3 4
da magicaroma- 1 follower
- 71 risposte
- 10,6k visite
Buongiorno e bentrovati, allora, si ricomincia. Dunque, dopo anni di suono corretto, preciso ho deciso di cambiare verso un sonorità più coinvolgenti, voci carnose, suoni “densi” tutte cose che la mia attuale amplificazione, Klimo Merlino più Forté model 3 non ha. Ho cominciato a provare, ho comprato un integrato Accuphase e le cose sono migliorate non poco, ma l’impatto, la cattiveria quando serve non ci sono. Qualche giorno fa ho trovato a pochi soldini un Cyrus 2 più psx e devo dire che siamo sulla strada giusta, corpo, ritmo, grinta c’è tutto. Purtroppo manca ovviamente di ariosità e ci mancherebbe, per quello che costa è sbalorditivo. Insomma siamo sulla strada …
-
Amplificatore in classe d per musica metal 1 2
da foreman- 1 follower
- 33 risposte
- 2,5k visite
Salve a tutti, Scrivo per capire se un amplificatore in classe d potrebbe aiutarmi a migliorare il mio impianto nell'ascolto di musica liquida, prevalentemente ascolto musica metal e rock. Questo il mio impianto attuale : Raspberry pi 4 con smsl dac sanskrit mk2 Elac b6.2 Rotel a10 Anche per motivi di spazio avevo pensato al classe d, Ma quale? Hypex? Icepower? Altrimenti avete altri suggerimenti? (anche nel vintage) Purtroppo devo restare sotto i 10 cm di altezza. Oppure meglio investire sugli altoparlanti?
-
Vinili sporchi o arati?
da lant91- 3 risposte
- 4k visite
Ciao a tutti e ben ritrovati 🙂 come da titolo vorrei sapere come valutate quando un disco è stato riprodotto con un chiodo e quindi presenta danni irrecuperabili oppure quando si tratta di sporco ostinato difficile da eliminare. Oltre la valutazione visiva, se un disco frigge ma sotto il classico rumore da frittura non presenta alcuna distorsione e l’ audio risulta pulito, può essere che abbia bisogno solamente di un bel lavaggio per essere recuperato? Quali sono i ‘’sintomi’’ classici di un vinile sporco o arato??
-
Dac divisi per fasce 1 2
da il picchio- 2 followers
- 21 risposte
- 4,7k visite
In rete si trovano "classifiche" di dac molto discutibili... È possibile farne una qui , dato che molti di voi ne hanno provato più d'uno? Io dividerei in 4 fasce 1) entro i 1500€ 2) dai 1500 ai 3500€ 3) dai 3500 ai 5000 4) oltre i 5000€... Ognuno può condividere, se ha tempo e voglia, la sua esperienza e le sue valutazioni Che ne dite? Grazie
-
- 1 follower
- 0 risposte
- 617 visite
ascoltate cosa dice il miitico guttenberg sulla sua esperienza con questo timpano bionico che si basa sulle nanotecnologie. sarebbe interessante far parte di questa sperimentazione e testare/valutare molti impianti 😇😁😅 🐠🐡🐟
-
Test audio fra file Mqa e Hi-Res
da Gingobiloba- 3 risposte
- 1,7k visite
Sono appena passato allo streamer e sto apprezzando il formato MQA che ascolto tramite Tidal, mi piacerebbe avere un parere di chi ha provato a fare confronti delle stesse registrazioni (se ci sono) fra MQA e Hi-Res di Qobuz o di altri. Sinceramente il formato MQA mi sembra già valido di suo, ma ho lo streamer collegato al secondo impianto per cui sto scoprendo a poco a poco le potenzialità di questo formato. Apprezzerei qualche esperienza di chi ha fatto qualche prova
-
Anthem str
da Gici HV- 5 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno, qualcuno ha avuto esperienze dirette con la coppia pre e finale in oggetto, soprattutto sul sistema di correzione ambientale implementato? Ho un amico non iscritto interessato per pilotare delle B&W 802, l'alternativa sarebbero i nuovi Rotel Michi. Ecco un link degli Anthem.. https://www.quotidianoaudio.it/news/pre-finali/anthem-str-pre-e-finale-per-loggi-e-il-domani/ Grazie a chi vorrà dire la sua.
-
lente per puntine
da Discopersempre2- 7 risposte
- 1,1k visite
Buonasera, spero d' essere nel tread giusto. Dovendo comprare una lente per controllare lo stato della puntina e per pulirla di tanto in tanto con lo spazzolino senza il rischio di far danno, avendo trovato questo modello sul sito di Musica e Video (scusate ho citato il nome del negozio perchè non riportano ne la marca nè il modello) volevo sapere se qualcuno, vedendola sul sito, l' ha avuta o la conosce e me la può consigliare. Mi basta che ingrandisca abbastanza da poter vedere la puntina, non pretendo ingrandimenti da "microscopio". Grazie a tutti.
-
cd player/dvd player/sacd ecc 1 2
da Vecchione- 1 follower
- 29 risposte
- 3k visite
ciao a tutti. Vorrei sostituire il mio vecchio ed economico Technics sl-pg 490 a mio sentire poco dinamico, con qualcosa di più attuale e non troppo vetusto da rendere probabile una riparazione a breve. Vorrei rimanere nel limite dei 250/300 euro e possibilmente capire quale tipo di apparecchio e perché. Grazie
-
- 5 followers
- 270 risposte
- 15,9k visite
Ciao, c'era una precedente discussione in merito alla "presunta" superiorità dei formati HiRes. Bene, dopo aver letto il 3d del Bluesound dell'amico "gingobiloba", mi permetto di riaprire il tema per confermare che, una buona incisione in HiRes oppure Mqa, straccia qualunque versione 16/44 senza pietà. Ormai gli indizi sono talmente tanti che è davvero inutile difendere un formato vecchio di 40 anni (un abisso informatico, perchè di bit stiamo parlando) che alcuni si ostinano a ritenere ancora all'altezza dei nuovi formati di riproduzione musicale. NOTA BENE: nuovi formati che, tra l'altro, vengono usati in fase di registrazione da parecchio tem…
-
Consigli sostituzione-miglioramento giradischi
da tarantolazzi- 0 risposte
- 643 visite
Attualmente non mi lamento del mio Pro-Ject Carbon con Ortofon OM-40. Meditavo pero' un aggiornamento, tenendo pero' la testina che mi piace ed e' quasi nuova. Nella fascia 800-1500 euro vedo che si puo' scegliere, ad esempio e direi classicamente, tra Rega planar3 o Pro-Ject Classic EVO, ma vedo anche Clear Audio e altro. Andando sull'usato (ma non troppo) pensavo a modelli superiori di Pro-Ject (X-tension9) . Che altro? Ed in prospettiva, alternative (solo MM) alla OM40, nella stessa fascia di prezzo-qualita' ? Sumiko Amethyst'? Spero che qualcuno con piu' esperienza di me (cioe' moltissimi, qui) e che abbia o abbia avuto macchine in questa fascia …
-
Prima esperienza valvolare 1 2
da Rudy96- 2 followers
- 20 risposte
- 7,5k visite
Salve. Questa domanda l'avevo già scritta poche ore prima del incendio, che ha distrutto tutto.. ci riprovo speriamo sta volta non succeda niente 😂 Ho un marantz k.i pearl light, e come diffusori un paio di opera callas gold. Vorrei cambiare L ampli, per il momento uso un arcam sa10. Accompagnando mio padre nelle varie prove d ascolto che ha fatto negli ultimi mesi, mi sono innamorato del suono valvolare. Ho trovato un gabri’s amp ml 130 con le el34 nuovo a 1090 €, mi piacciono molto gli ampli di gabris esteticamente.e sopratutto non leggo pareri negativi in rete. Qualcuno lo possiede? In caso avete altri ampli da consigliare?(non i cinesoni o super blasonati fuor…
-
Gustard X16 o Zen Dac Signature
da bietto_p- 1 follower
- 4 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti! Ho da poco acquistato lo Zen DAC Signature per passare da Qobuz a Tidal. Stavo valutando ora se potesse valere la pena di fare un cambio con il Gustard X16. É un qualcosa di sensato secondo voi? C'è una differenza di 130 € circa a sfavore del Gustard. Ma se effettivamente fosse una macchina migliore li spenderei volentieri. Cosa ne pensate?
-
Uscita pre Invert. 1 2
da avv- 19 risposte
- 1,2k visite
Posso utilizzare l’uscita pre “ invert” nella stessa maniera di quella normale per collegarci altro finale da ascoltare in alternativa ad altro finale.?
-
Buon pre per amplificatore classe D
da olegna- 0 risposte
- 575 visite
Che ne mantenga dinamica e pulizia, correggendo qualche punta di durezza sugli alti. Input 47KO
-
- 5 risposte
- 969 visite
Certo che faccio ridere......dovrei vendermi tutto per questioni logistiche ed invece sono qui a pensare al terzo impianto 😆. Prima del DDAY, avevo postato riguardo a delle Scott S17 che avevo preso per curiosità più che altro. Arrivate , attaccate, ottimissima impressione, quindi mi sono messo a restaurarle funzionalmente. Risigillate, check e pulizia potenziometri, cablaggi....insomma se prima suonavano bene, ora, forse, suonano un pelo meglio. Mi sono detto allora...queste sono casse che bisogna provare con un valvolare...magari con un decente ingresso phono. Mi date qualche consiglio ? Vintage, cinesi...qualsiasi roboro a valvole sotto i 200€..l'ingresso pho…
-
Cercasi amplificatore con lettore di rete e cd 1 2 3
da zen old- 1 follower
- 53 risposte
- 2,8k visite
Mio figlio, con due figli piccoli, ha necessità di uno stereo molto compatto, per cui mi ha chiesto di verificare se esiste un ampli integrato possibilmente con lettore di rete ed eventualmente anche per CD Ora come ora ha un mini amplificatore valvolare, a rischio bimbi, con un vecchio lettore CD della Panasonic
-
Harbeth P3esr o C7es3
da mizioa- 5 risposte
- 4,8k visite
Ambiente di circa 18/20 mq che non presenta particolari problemi anche perché irregolare distanza tra i diffusori circa 2 metri con posizione di ascolto anche questa di poco meno di 2 metri e quindi abbastanza ravvicinata, amplificatore integrato Lavardin Isx Reference voi in questa situazione propendereste per le piccole P3esr o per le sorelle maggiori C7es3?
-
Amplificatore Kinki Studio EX-M1
da Taniflex- 1 follower
- 2 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti,qualcuno di voi conosce questo amplificatore prodotto in Cina,sembra un top di gamma su alcuni siti e dal prezzo di circa 3000 dollari. Nel 2019 ha vinto il premio Diapason d’or.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-