Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
 - 18 followers
 
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
 - Ultima Risposta di TopHi-End,
 
5.645 discussioni in questo forum
- 
				
- 2 followers
 - 75 risposte
 - 6,5k visite
 
Ciao a tutti, riprendo questo thread che avevo inserito pochi giorni prima del disastro OVH Io ho un Rega P10 con testina Audio tecnica OC9XSH Attualmente sto provando un Pass Labs Xp 17 e valutando anche un Parasound Jc3+ Forse sono prodotti troppo belli per il mio giradischi? Non vorrei spendere più di 4k Grazie molte come sempre e buona Pasqua
 - 
				
Audio research cd 9
da Membro_0012- 8 risposte
 - 3,3k visite
 
Chi ha avuto esperienza di tale elettronica?
 - 
				
- 1 follower
 - 97 risposte
 - 3,9k visite
 
Prendo spunto da un' altra discussione (Norma) per proporre un interrogativo secco: poste delle misure equivalenti, cosa determina il colore della timbrica di una elettronica o di un diffusore ? A volte gli abbinamenti, ma non solo. Possibile che praticamente ogni marchio abbia una sua catalogazione timbrica che finisce per farne addirittura un marchio di fabbrica ? È davvero misurabile tutto questo, oppure esiste nelle misure una terra di nessuno nella quale "il colore" può regnare incontrastato ed incontrastabile ?
 - 
				
- 2 risposte
 - 708 visite
 
Buongiorno e una Buona Pasqua a Tutti. Io sono del 1957 e quindi la mia gioventù' ed oltre è di estrazione analogica. Quando ho cominciato ad appassionarsi a circa meta' anni 70 la configurazione classica era :giradischi a telaio fisso, ampli integrato e diffusori ,e solo i più' facoltosi avevano pre e finale separato . Quello che si dava piu' importanza erano i diffusori ed il mio primo diffusore importante sono state gli AR 10 pi greco. Quando andavo nei negozi ,ed a Milano dove abitavo ed abito tuttora ,vi era una scelta molto variegata dove recarsi, il mio preferito era Biraghi ,molto vicino alla stazione centrale dove successivamente avevano fatt…
 - 
				
	
					Tape loop bilanciato
da Robbie- 8 risposte
 - 2k visite
 
Ciao a tutti, volevo sapere se eravate a conoscenza di pre o integrati che avessero la funzione tape loop, ma con connessioni bilanciate. Sto cercando, ma non riesco a trovare nulla...
 - 
				
Linn Karik e Numerik, che ne pensate?
da Alsard69- 2 followers
 - 16 risposte
 - 5,4k visite
 
Ciao al forum e ben ritrovati tutti, sono un felice possessore della accoppiata del titolo da molti anni ma usati molto poco, vorrei cederli a qualche appassionato per passare ad un lettore cd Accuphase, che dite? faccio bene o li tengo? il dubbio è che dovessi aver bisogno di assistenza non saprei dove portarli zona Veneto. Ora ascolto quasi esclusivamente da Tidal e Quobuz. Nel caso ci fosse qualcuno di voi che ne ha ottimizzato il loro suono, sono disposto ad ascoltare i vostri consigli.
 - 
				
	
					Primo impianto hi-fi per il figlio
da Taniflex- 2 followers
 - 13 risposte
 - 1,2k visite
 
Ciao a tutti,voglio regalare a mio figlio di 21 anni dei componenti hi-fi in mio possesso per il suo primo impianto. Lettore cd Audiolab M-CDT Dac Audiolab M-DAC Casse acustiche Canton LE 109 mi manca un amplificatore e lo cerco nell’usato perché a mio figlio piacciono non troppo recenti,budget massimo 400 euro. Grazie a tutti
 - 
				
	
					Thorens TD-124 dd pareri 1 2
da senna- 1 follower
 - 18 risposte
 - 7,5k visite
 
THORENS TD-124 dd Girovagando su internet ho scoperto la riedizione di questo THORENS TD-124, però, ho anche scoperto che non è in realtà una riedizione fedele, come ad esempio ha fatto SME con Garrard, infatti questo non ha il motore misto puleggia cinghia, che ha fatto tanto apprezzare in tutto il mondo questo splendido giradischi, invece si è pensato bene di utilizzare un motore a trazione diretta, prodotto, se non ho capito male, da una ditta taiwanese, dovrebbe essere la stessa che fornisce anche le tante aziende che propongono le tante copie del technics sl 1200.La cosa mi ha un pochino deluso, intanto una ditta storica come thorens, a mio avviso, avrebbe dovut…
 - 
				
Il colore, questo sconosciuto
da eduardo- 0 risposte
 - 946 visite
 
Prendo spunto da un' altra discussione (Norma) per proporre un interrogativo secco: poste delle misure equivalenti, cosa determina il colore della timbrica di una elettronica o di un diffusore ? A volte gli abbinamenti, ma non solo. Possibile che praticamente ogni marchio abbia una sua catalogazione timbrica che finisce per farne addirittura un marchio di fabbrica ? È davvero misurabile tutto questo, oppure esiste nelle misure una terra di nessuno nella quale "il colore" può regnare incontrastato ed incontrastabile ?
 - 
				
Cinghie per Michell Gyrodec
da Giovanni68- 13 risposte
 - 3,4k visite
 
Salve, vorrei rimettere in funzione il giradischi visto e considerato che la musica liquida mi ha un po' scocciato, mi servono cinghie nuove per il Gyro MKI, sapete dirmi dove posso trovarne di originali/buone qui in Italia? Grazie
 - 
				
	
					Sure Electronics
da skillatohifi- 1 follower
 - 8 risposte
 - 1k visite
 
Voglio darvi una info su questo piccolo amplificatore in classe T, visto che suona dannatamente bene, con una timbrica molto analogica..( da non credere..) ve lo assicuro! bene.. fatta questa premessa vi dico che quando me lo sono preso mesi fa su Amazon per il costo ridicolo di 42€ e averlo collegato all alimentatore lineare della IFI anche qui preso su Amazon per 49€, visto che diversi amici me ne avevano parlato molto bene... ero curioso di ascoltare la sua magia, l ho collegato al volo con molto scetticismo.. ma quando il primo brano di Paolo Fresu inizio' a suonare restai quasi scioccato dal suo suono, e mi dissi che forse stavo dando di matto, alche' il giorno dopo …
 - 
				
problema ampli valvolare?
da Membro_0018- 14 risposte
 - 4,9k visite
 
ciao a tutti: ho da sabato a casa amplificatore valvolare,un synthesis nimis...il venditore mio concittadino me lo ha dato da prvare qualche giono,ma c'è qualcosa che non va... . all'accensione si sente un leggerissimo quasi impercettibile ronzio,ma una cosa molto molto debole (leggendo in rete e "quasi normale,scusate ma e il mio primo valvolare) . ma ogni tanto nel canale destro questo rumore aumenta...ma se do un colpetto sullo chasis smette...altra cosa,ho notato che se picchietto lo chasis si sente nelle casse...come quando picchietti sul giradischi e rientra negli altoparlanti... . adesso dal basso della mia ignoranza non so cosa p…
 - 
				
	
					Suono materico vo cercando 1 2 3 4
da magicaroma- 1 follower
 - 71 risposte
 - 11k visite
 
Buongiorno e bentrovati, allora, si ricomincia. Dunque, dopo anni di suono corretto, preciso ho deciso di cambiare verso un sonorità più coinvolgenti, voci carnose, suoni “densi” tutte cose che la mia attuale amplificazione, Klimo Merlino più Forté model 3 non ha. Ho cominciato a provare, ho comprato un integrato Accuphase e le cose sono migliorate non poco, ma l’impatto, la cattiveria quando serve non ci sono. Qualche giorno fa ho trovato a pochi soldini un Cyrus 2 più psx e devo dire che siamo sulla strada giusta, corpo, ritmo, grinta c’è tutto. Purtroppo manca ovviamente di ariosità e ci mancherebbe, per quello che costa è sbalorditivo. Insomma siamo sulla strada …
 - 
				
Amplificatore in classe d per musica metal 1 2
da foreman- 1 follower
 - 33 risposte
 - 2,6k visite
 
Salve a tutti, Scrivo per capire se un amplificatore in classe d potrebbe aiutarmi a migliorare il mio impianto nell'ascolto di musica liquida, prevalentemente ascolto musica metal e rock. Questo il mio impianto attuale : Raspberry pi 4 con smsl dac sanskrit mk2 Elac b6.2 Rotel a10 Anche per motivi di spazio avevo pensato al classe d, Ma quale? Hypex? Icepower? Altrimenti avete altri suggerimenti? (anche nel vintage) Purtroppo devo restare sotto i 10 cm di altezza. Oppure meglio investire sugli altoparlanti?
 - 
				
Vinili sporchi o arati?
da lant91- 3 risposte
 - 4,1k visite
 
Ciao a tutti e ben ritrovati 🙂 come da titolo vorrei sapere come valutate quando un disco è stato riprodotto con un chiodo e quindi presenta danni irrecuperabili oppure quando si tratta di sporco ostinato difficile da eliminare. Oltre la valutazione visiva, se un disco frigge ma sotto il classico rumore da frittura non presenta alcuna distorsione e l’ audio risulta pulito, può essere che abbia bisogno solamente di un bel lavaggio per essere recuperato? Quali sono i ‘’sintomi’’ classici di un vinile sporco o arato??
 - 
				
	
					Dac divisi per fasce 1 2
da il picchio- 2 followers
 - 21 risposte
 - 4,8k visite
 
In rete si trovano "classifiche" di dac molto discutibili... È possibile farne una qui , dato che molti di voi ne hanno provato più d'uno? Io dividerei in 4 fasce 1) entro i 1500€ 2) dai 1500 ai 3500€ 3) dai 3500 ai 5000 4) oltre i 5000€... Ognuno può condividere, se ha tempo e voglia, la sua esperienza e le sue valutazioni Che ne dite? Grazie
 - 
				
	
					- 1 follower
 - 0 risposte
 - 647 visite
 
ascoltate cosa dice il miitico guttenberg sulla sua esperienza con questo timpano bionico che si basa sulle nanotecnologie. sarebbe interessante far parte di questa sperimentazione e testare/valutare molti impianti 😇😁😅 🐠🐡🐟
 - 
				
Test audio fra file Mqa e Hi-Res
da Gingobiloba- 3 risposte
 - 1,8k visite
 
Sono appena passato allo streamer e sto apprezzando il formato MQA che ascolto tramite Tidal, mi piacerebbe avere un parere di chi ha provato a fare confronti delle stesse registrazioni (se ci sono) fra MQA e Hi-Res di Qobuz o di altri. Sinceramente il formato MQA mi sembra già valido di suo, ma ho lo streamer collegato al secondo impianto per cui sto scoprendo a poco a poco le potenzialità di questo formato. Apprezzerei qualche esperienza di chi ha fatto qualche prova
 - 
				
Anthem str
da Gici HV- 5 risposte
 - 2k visite
 
Buongiorno, qualcuno ha avuto esperienze dirette con la coppia pre e finale in oggetto, soprattutto sul sistema di correzione ambientale implementato? Ho un amico non iscritto interessato per pilotare delle B&W 802, l'alternativa sarebbero i nuovi Rotel Michi. Ecco un link degli Anthem.. https://www.quotidianoaudio.it/news/pre-finali/anthem-str-pre-e-finale-per-loggi-e-il-domani/ Grazie a chi vorrà dire la sua.
 - 
				
	
					lente per puntine
da Discopersempre2- 7 risposte
 - 1,1k visite
 
Buonasera, spero d' essere nel tread giusto. Dovendo comprare una lente per controllare lo stato della puntina e per pulirla di tanto in tanto con lo spazzolino senza il rischio di far danno, avendo trovato questo modello sul sito di Musica e Video (scusate ho citato il nome del negozio perchè non riportano ne la marca nè il modello) volevo sapere se qualcuno, vedendola sul sito, l' ha avuta o la conosce e me la può consigliare. Mi basta che ingrandisca abbastanza da poter vedere la puntina, non pretendo ingrandimenti da "microscopio". Grazie a tutti.
 
- 
Prossimi eventi
- 
				
				24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
 
 - 
				
				
 
						
							
						
							
						
							
						
							
						
							