Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,4k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Mondo Accuphase
- Ultima Risposta di Ggr,
5.695 discussioni in questo forum
-
il pre che volevi 1 2 3 4
da Atsimo- 4 followers
- 66 risposte
- 5,6k visite
Salve, con con un budget di 10/13 K che pre prendereste ? direi sull'usato e da abbinare a dan d'agostino
-
- 2 followers
- 44 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, da un pò non scrivo anche se leggo con regolarità. Chiedo un aiuto, come da titolo. Qualcuno sa consigliarmi qualche prodotto? Io ne ho trovati solo due, entrambi Krell e, di fatto, sostanzialmente lo stesso prodotto: Phantom e Illusion. Accattivanti, sicuramente interessanti, comunque rari. Vorrei implementare un subwoofer e, per coerenza progettuale (oltreché per semplicitá elettrica/logistica, meno elettroniche e meno cavi), sto valutando una soluzione possibilmente integrata ma a parte i modelli citati non trovo nulla nei prodotti di fascia alta. Accettando l' ipotesi della doppia conversione a/d e d/a la rosa si allarga leggerme…
-
Dynaudio Contour Legacy
da max- 0 risposte
- 224 visite
è un diffusore che sto prendendo in considerazione... qualcuno le possiede o le ha ascoltate in un contesto ''decoroso'' e ha voglia di esprimere una sua opinione/valutazione?
-
Finali Audio Research … 1 2 3
da emiliopablo- 1 follower
- 49 risposte
- 11,4k visite
La compresenza nel mio impianto di un Ref.75 e un VT100 mk3 mi offre l’occasione per parlare di finali AR. Dopo tanti anni trascorsi col Ref.110 e un serrato ascolto del Ref.150SE, volevo condividere qualche personale opinione su queste splendide macchine che assecondano e completano la vocazione dei loro pre a una ricostruzione scenica monumentale, pur se con le loro peculiari caratteristiche. Il Ref75, recensito entusiasticamente da Stereophile, resta probabilmente il finale più trasparente di AR. Circuitazione semplice, solo due coppie di valvole in push pull. Se vi bastano i watt e i vostri diffusori sono un carico facile, difficile trovare di meglio. Già a …
-
Audio Analogue Absolute RR, che spettacolo! 1 2 3
da Vespro- 1 follower
- 48 risposte
- 4,3k visite
Carissimi, apro questo topic giusto per esaltare il mio recente acquisto, per il quale sto trascorrendo piacevoli momenti di ascolto. un po' di giorni fa avevo aperto una discussione sul fatto che stessi cercando un amplificatore in classe A, scimmiato da mille questioni, mi ero orientato su un Accuphase E-700, in quanto ero comunque compiaciuto del suono Accuphase, avendo da sostituire il modello E-4000 (che tra l'altro sto cercando ancora di vendere) e sia sempre stato ampiamente deliziato dalla musicalità di quest'ultimo. Come anticipavo, e perdonate la mia lunga digressione, quel topic non è stato molto discusso, per fortuna, così che non sono stato in…
-
- 1 follower
- 75 risposte
- 3,7k visite
buonasera a tutti, la domanda che porgo alla community è la seguente: ha senso pensare di cambiare un McIntosh ma 7000 con un pass lab int 250? Il Mac pilota le mie Kharma Elegance s7 signature…
-
- 3 followers
- 90 risposte
- 10,6k visite
Salve a tutti, è ormai un anno che sono state presentate, le premesse erano un cambio di impostazione nelle basse con più dinamica e capacità di spostare aria e ancora maggiore dettaglio in alto, almeno questo ciò che si leggeva...qualcuno ha avuto modo di paragonarle alla prima serie per capire se effettivamente sono diverse e in che modo?
-
- 1 follower
- 196 risposte
- 8,3k visite
Sarei curioso di provare le casse DB Technologies Opera 15 , casse amplificate molto diffuse per uso professionale ( DJ per feste o eventi ), sentendole in una di queste occasioni mi sono parse molto ben suonanti , magari è stata una suggestione , però mi hanno incuriosito ... Qualcuno le utilizza per ascolti in casa ? Controindicazioni ? Ce ne sono di più consigliate ? Grazie.
-
Non ho il dono della sintesi, ascolto delle JBL L220 che mi piacciono molto per la musica elettronica, il vecchio funk e rock, meno per classica e jazz che comunque non sono i generi prevalenti, le alimento, al momento, on un Marantz 300DC, una vera bestia, il suono non mi dispiace, alternativamente un push-pull di KT88 che mi garba parecchio e che ne ha per farle suonare. Ho ascoltato a suo tempo da un amico le Sonus Faber Electa Amator II, impianto di altissimo livello, mi hanno incantato per la presenza delle voci e per la scena sonora, immagino che sia tutto l'ambaradan a creare quella magia ma vorrei provare dei bookshelf anche perché prima o …
-
- 1 follower
- 124 risposte
- 3,4k visite
Per me è certamente l'equilibrio. Può avere limiti ma se c'è equilibrio c'è piacere di ascolto . Gli impianto dal suono estremizzato per un verso o un altro non fanno per me...
-
Wharfedale diamond 12.3 Best buy? 1 2
da Roberto32- 2 followers
- 28 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti cercando un diffusore a torre spendendo mille euro, mi sono imbattuto in varie recensioni, soprattutto di siti stranieri, che parlano in maniera entusiastica di questo diffusore, qualcuno di voi lo possiede, oppure ha avuto modo di ascoltarlo, grazie mille a tutti dei vostri interventi. Ovviamente sono ben accetti consigli di quelli che per voi sono Best buy con quella cifra.
-
- 3 followers
- 64 risposte
- 3,1k visite
A distanza di circa 3 anni di totale abbandono degli ascolti, delle letture ed ovviamente degli acquisti, mi riavvicino con ritrovato entusiasmo. E a distanza di 3 anni leggendo qua e la mi ritrovo, in un modo o nell'altro, ancora come riferimento le Leggendarie Ls 3/5a, nelle varie versioni., ogni qual volta si parli di un diffusore da stand. Mi sono chiesto allora, ma esistono diffusori da pavimento che, senza costare uno sproposito, abbiano elementi come la musicalità, la raffinatezza, il piacere d'ascolto, che siano un punto fermo, anche per altri diffusori, analogamente a quel che rappresenta la 3/5 per i mini? Spero di esser stato chiaro.
-
Programma simulazione acustica
da luka62- 3 risposte
- 266 visite
Ben trovati tutti, eccomi con un'altra domanda forse scontata, ma ho cercato e non mi sembra ci sia qualcosa a riguardo: esiste un programma free, online dove si possono mettere le misura della sala di ascolto che non sia solo un semplice quadrato o rettangolo e che simuli le potenziali stazionarie e le eventuali criticità acustiche ? Grazie a tutti sempre
-
- 1 follower
- 116 risposte
- 7,1k visite
… e dopo tante promesse ecco Spotify Lossless, ma solo fino a 24/44.1 (per clienti Premium, senza alcun sovrapprezzo sembra) https://newsroom.spotify.com/2025-09-10/lossless-listening-arrives-on-spotify-premium-with-a-richer-more-detailed-listening-experience/ …. in Italia nel corso del mese di ottobre
-
Ls 3/5a
da Luiss- 1 follower
- 12 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti, non ho trovato una sezione apposita per le presentazioni; lo faccio in questa pagina mi chiamo Luigi. Ho già letto molto le vs. discussioni riguardanti i diffusori indicati nel titolo. Premetto che ho le audiomaster21. Per vari motivi che, se volete, approfondiremo più avanti, le 3/5 mi piacciono e se, dovessi cambiarle, prenderei le Chartwell. Ora le abbino a elettroniche AudioGD ( 28.38 dac-pre- amplicuffie) e finale A1, Thorens TD166 MKII, pre phono musical fidelity ( mi sfugge il modello). Mi devo trasferire, per motivi di salute, nell' abitazione al mare, poco spazio a disposizione, necessito di un amplificatore più piccolo. La catena sarà dac SMLS D…
-
- 15 followers
- 1,5k risposte
- 174,9k visite
Mi piacerebbe sentire un parere tra i vari affezionati del noto marchio americano. Secondo voi gli apparecchi più riusciti quali sono ? Grazie a chi interverrà gianni
-
- 1 follower
- 9 risposte
- 390 visite
Salve a tutti, ho un problema con il pre phono in questione si tratta del Rev 2. Dopo qualche giorno che non viene usato, pur rimanendo il led acceso, al momento che vado ad ascoltare un disco risulta "muto", soltanto staccando e riattaccando la spina dalla corrente stranamente riprende a funzionare. Da cosa potrebbe dipendere? Grazie
-
Posizionamento in sala poco favorevole
da luka62- 1 follower
- 13 risposte
- 462 visite
Chiedo scusa se ho postato nella sala sbagliata. Ho questa disposizione possibile per i miei diffusori fullrange. Previsione criticità e possibili correzioni non troppo invasive? sulla sx davanti la finestra pensavo una tenda assorbente, dietro il punto di ascolto c'è una libreria, ma dimensioni stanza e disposizione penso sia il peggio si possa fare.
-
Graham LS8/1
da Gall- 5 risposte
- 281 visite
Qualcuno le ha o ha avuto esperienze dirette di ascolto? Differenze con le classiche BBC LS5/9 ?
-
- 4 followers
- 120 risposte
- 4,5k visite
Un buongiorno a tutti, ho appena acquistato un amplificatore usato e ho notato che avvicinandosi ai diffusori si sente un ronzio anche in assenza di sorgenti collegate anche a volume 0 e che aumenta leggermente all’aumentare del volume. Visivamente l'interno è in ordine i condensatori non mostrano rigonfiamenti o perdite e non si notano bruciature o altre problematiche sulla scheda. Ho provato a misurare l'uscita con un tester e ci sono tra i 20 e i 45 su entrambi i canali o anche effettuato una prova mettendo in ingresso un segnale sinusoidale e un oscilloscopio in uscita su una resistenza di carico da 8ohm 100w e la sinusoide esce perfetta su entrambi i canali…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
