Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.644 discussioni in questo forum
-
Che valvole sono?
da dec- 11 risposte
- 305 visite
Come da titolo, trovate in un cassetto ma non ricordo la provenienza. Sono marchiate Precision e la struttura interna mi ricorda le 6922, ma posso tranquillamente sbagliare. Voi che ne pensate?
-
Matrix Audio MINI-I PRO 4
da federusco- 0 risposte
- 101 visite
Buongiorno a tutti, stavo pensando di sostituire il mio Wiim Ultra, che utilizzo in wi-fi con Tidal e del quale sono onestamente piuttosto soddisfatto, sia dal punto di vista musicale che per l'ottima app di controllo, molto intuitiva e semplicissima da utilizzare. Ho pensato a questo Matrix Audio perchè le recensioni ne parlano piuttosto bene, ma essenzialmente perchè è bilanciato e credo che potrebbe interagire meglio del Wiim con il mio Ampli integrato Yamaha AS 3200 anch'esso bilanciato. Chiedo a voi perchè non sono in grado di valutare se, nel passaggio da sbilanciato a bilanciato, ci sia un miglioramento udibile, o se invece questo passaggio non comport…
-
Consiglio nuovi Thorens
da Zenico- 1 risposta
- 197 visite
Buonasera ragazzi; Sto valutando la possibilità di comprare un secondo giradischi. Possiedo un AR XA che mi da grandissimissime soddisfazioni ma, dovendo allestire un secondo impianto, sono qui per chiedervi due dritte. Tutto questo perché, per accontentare un amico, ho ceduto un Technics 1200mk2 di recente. Tra i papabili: - Thorens 1500 - Thorens 403 DD - Thorens 125 mk2 (Già avuto una decina di anni fa) - Recupero di un altro Technics So bene che non potete decidere voi per me ma, e qui il motivo del thread, sapreste darmi qualche delucidazione in più soprattutto per i due "nuovi" di casa Thorens? Grazie mille sin da or…
-
Audio Technica rinnova la serie AT33x
da il Marietto- 3 risposte
- 212 visite
Dopo aver rinnovato già da qualche anno la serie ART ed OC9x è arrivato il turno della serie AT33x , cinque modelli, tre stereo e due nella versione mono link ufficiale
-
Gli integrati Hegel h390-590 1 2
da cinghio- 25 risposte
- 5,9k visite
Ciao, brand Norvegese sembra fare sul serio guardando qualche video su YouTube e qualche recensione in rete, i dati di targa e le misurazioni sul banco sembrano interessanti ,sembrano tener testa ai blasoni di cui conosciamo con listini più bassi anche se non di molto, versatili, con dac di buon livello incorporato e sembrano anche ben fatti dando quel senso di solidità, integrato che ti farebbe risparmiare anche sulla cavetteria e dac esterno. Ma secondo voi OGGI che l'elettronica ha fatto passi da giganti, la componentistica si è evoluta, questi Hegel di fascia medio/alta possono competere con con i brand più prestigiosi che noi tutti conosciamo? gli avete m…
-
- 12 followers
- 1,6k risposte
- 218,8k visite
Buongiorno, avendo visto molte nuove discussioni aperte in merito a vari marchi, ho pensato potesse essere interessante parlare anche di Norma. Non mi risulta, ma potrei sbagliarmi, che in precedenza non ci fosse una discussione generale, ma tanti diversi messaggi inviati a seconda delle necessità di ognuno. Essendoci diversi felici possessori di queste elettroniche penso ne potrebbe uscire qualcosa di carino... E' vero che Norma non ha ancora la storia e l'aura mitologica di altre aziende (vedi Harbeth e Accuphase) per cui si è aperta una discussione simile, ma ritengo che ci siano diverse macchine di Norma che possano essere ritenute un riferimento nella l…
-
La forza dell'abitudine nell'ascolto 1 2 3 4
da Dufay- 1 follower
- 54 risposte
- 2,9k visite
Sto ascoltando da diverso tempo una cosa di livello inferiore rispetto a quello che uso di solito. Per me è sempre ottima il livello è comunque molto alto ma sicuramente è inferiore. Col tempo mi sto abituando e sto pensando ma è veramente così inferiore? Suona talmente bene... Poi come sempre capita torno indietro e mi accorgo di quello che sto perdendo. Vi è mai capitato ? Quante cose vi state perdendo e neanche lo sapete?
-
Domanda sull'introduzione del subwoofer
da Il_drugo- 14 risposte
- 490 visite
Chiedo a chi ci è passato... Avendo un diffusore da stand con woofer reflex da 13cm e avvertendo un suono un pò piccolo/stretto in particolare sulle voci rispetto ad altro di litraggio superiore (sempre da stand), secondo voi inserendo un sub, tipo un REL T5/X o T7/X riesco ad ottenere (oltre la gamma bassa) delle voci più grandi? Insomma nel complesso un suono da diffusore più grande?
-
Acoustic Energy - nuovo corso 1 2 3
da FedeZappa- 2 followers
- 36 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti. non apro questo 3d per chiedere consigli, ho un impianto già ben assemblato e ottimizzato, fermo da anni, bensì per parlare di questo marchio che ritengo ingiustamente sottovalutato, almeno dalle nostre parti. Ho ascoltato 3 nuovi diffusori, di fascia alta e media, e mi hanno tutti convinto, ancora di più di qualche vecchio modello. in particolare mi riferisco a: - le top di gamma Corinium - le “ammiraglie” (per dimensioni) AE520 - le nuovissime, un po’ più economiche, AE3202, cioè la seconda versione delle AE320, ora ispirata al design delle corinium. Non so se da noi quest’ultima si possa già ascoltare, io l’ho sentita all’e…
-
- 3 followers
- 263 risposte
- 26,8k visite
Chi verrà? Essendo di Milano potrei riuscire a visitare entrambe. Come al solito poi ci divertiremo a leggere commenti diametralmente opposti su tutti gli impianti esposti.
-
LS3/5A, SF Minima o ProAc per un secondo impianto? 1 2 3 4
da AlbertoL- 3 followers
- 67 risposte
- 4,7k visite
Buondì, per fare un secondo impianto in una stanza di 15mq ho bisogno di una coppia di scatole da scarpe (devo metterle in valigia) che verranno posizionate abbastanza distanti da pareti fondo e laterali. Amplificazione a stato solido. la scelta sarebbe tra LS3/5A, SF Minima o ProAc, ma non avendole ascoltate recentemente non saprei quale scegliere. Ascolto classica, soprattutto cameristica a volumi condominiali.
-
Visto che sono approdati dal distributore, ormai ne possiamo parlare.. è il precursore di una nuova linea ultra del costruttore vicentino, chi lo ha ascoltato, come me ne è rimasto letteralmente travolto, un recensore americano lo ha definito semplicemente il migliore amplificatore mai ascoltato, indipendentemente dal prezzo e dalla categoria. Ecco il Viva Belva, il nuovo superamplificatore per cuffie e diffusori, che devono ovviamente essere scelti con cura, che spariglia ( soggettivamente, ovviamente) il campo. per quanto mi riguarda non ho mai ripeto mai ascoltato nulla di paragonabile né a valvole né a triodi né al silicio né alla pietra filosofale..
-
- 1 follower
- 78 risposte
- 5k visite
Pensavo ad un Denon dcd 900ne, ma va bene anche qualcosa di usato max 500 euro. No riproduttori taglienti e finto dettagliati tipici di questa fascia di prezzo. Consigli qualificati? Grazie
-
Hegel, chie era costui? 1 2
da London104- 23 risposte
- 1,2k visite
Parafrasando Don Abbondio, mi interrogo sulla diffusione in brevissimo tempo di questo marchio norvegese. Solo ieri contavo ben 17 offerte di vendita di amplificatori Hegel su Subito, tuttti con pochissimi anni se non mesi di vita. Sono dunque apparecchiature che stancano in poco tempo o semplicemente se ne sono venduti centinaia?
-
- 1 follower
- 83 risposte
- 10,5k visite
Ciao ragazzi, come ben sapete sono alla ricerca di un dac molto musicale, raffinato, rotondo, tendente ad suono ambrato, uso anche io il termine "analogico" e mi hanno indicato il Metrum Pavane come una validissima alternativa. Ho letto su qualche recensione estera che tra l'altro ha una gamma bassa davvero possente, il recensore ne apprezzava l'articolazione e la profondità. Chi di voi lo ha ascoltato?Opinioni sul dac o sul brand? Saluti Giuseppe
-
Quali marche per un subwoofer “musicale”? 1 2 3 4
da marcogiov- 1 follower
- 60 risposte
- 2,4k visite
Non ho mai avuto un subwoofer, se non la scatola accoppiata alle piccole casse del PC di lavoro, non ho mai avuto un Home Theater e non avevo mai pensato di comprare un subwoofer per ascoltare musica. Ora sto invece pensando che forse potrebbe migliorare il suono del mio sistema (McIntosh C2500 + MC462 + Sonus Faber Stradivari G2). Mi dicono che i subwoofer Sonus Faber sono mobili eleganti, ma non suonano meglio della concorrenza, operano in classe AB, che per un subwoofer sarebbe sostanzialmente inutile rispetto alla D e costano decisamente di più. Non essendo alla ricerca di effetti speciali e mettendo al fondo della scala di valori l’utilizzo p…
-
- 14 risposte
- 1k visite
Buonasera a Tutti, il prossimo sabato 18 e domenica 19 ottobre, a Chieti presso HI FI DI PRINZIO, si terrà la 15 ema edizione di Bacco Tabacco e Vinile. Manifestazione all'insegna di ascolti guidati da esperti del settore con la finalità di educare il gusto musicale. Tale manifestazione era molto amata dal compianto Enrico, che quando non poteva venire per propri impegni, il lunedì, di prima mattina mi telefonava e apostrofava: "Alfo' com'è andata?". Dolce mi è il ricordo della Sua voce e delle giornate di fiera passate con Lui, non ultima al Roma Hi Fidelity del 2019 nella sala Unison-Opera.
-
- 2 followers
- 84 risposte
- 7,7k visite
Cari Forumer, so che l'argomento è già stato trattato in diverse discussioni e mi ci sono perso. Voglio quindi postare questa discussione perchè a breve dovrei cambiare il mio DAC attuale, un Gustard R26, per ragioni più famigliari che musicali (l'ho passato a mio fratello che sta facendosi un nuovo impianto) ero alla ricerca di un buon DAC molto musicale da accoppiare al mio streamer un WiiM Ultra, anche se poi in futuro son sicuro che cambierò con qualcosa di più performante... tipo Eversolo DMP-A10 o qualcosa in casa Auralic... Comunque senza troppe digressioni il DAC che cerco lo vorrei musicale e che possa rendermi un buon sound stage e magari con i fiocchi..…
-
- 3 followers
- 366 risposte
- 16,9k visite
Peggio di tante altre guerre e campagne fratricide viste nel mondo dell'audio, per osteggiarlo, vituperarlo, screditarlo e infamarlo, si è dato fondo alle peggiori cose viste quasi solo con la Santa inquisizione di medioevale memoria. . Ma alla faccia dei tanti menagrami, saccenti tecnici, presunti dotti e giullari vari della mondo audiofilo, alla fine il valore e il merito tecnico dell'Encoding MQA ha pragmaticamente e (aggiungo) giustamente prevalso. . Sarà comunque il prossimo futuro in primis nell'ambito professionale come anche nell'orticello un po' isterico e tanto snob dellHiFi/HiEnd, a confermare il tutto, ma certamente chi pensava di aver ....…
-
Prova e misure delle Canton ref.7K
da jakob1965- 5 risposte
- 2,5k visite
Da qualche anno ho questi diffusori e ne sono molto soddisfatto: sono una torre robusta ma non esagerata - ben rifinita - pesante con dei bassi profondi e molto articolati da far impallidire i diffusori che avevo prima: le ottime chario pegasus di cui conservo ottimi ricordi. Un bel medio in cassa chiusa (per questo motivo non ho preso le Pro Ac D30 che mi erano piaciute molto - ottimi diffusori), acuti presenti precisi ma non eccessivi - insomma un diffusore equilibrato che ha il profumo del legno - non noto metallicità alcuna e suono non sparato in faccia ... vabbè sono di parte 😉 Ho amici con impianti e diffusori importanti - non ho mai sentito spinte compu…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
