Ascolto in Cuffia
Lo spazio degli ascolti in intimità. Cuffie, amplificatori ed esperienze di ascolto.
900 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 577 visite
Sonarworks offre momentaneamente il 30% di sconto su 3 tipi di cuffie da loro calibrate individualmente; naturalmente, per poter usufruire dei miglioramenti della calibrazione, bisogna comprare o avere già il software sonarworks: https://www.sonarworks.com/soundid-reference/store/individually-calibrated-headphones https://www.sonarworks.com/soundid-reference/blog/gear-reviews/
-
AK Kann e Tidal 1 2
da aldofive- 1 follower
- 23 risposte
- 1,9k visite
Ho ricevuto una promo 2 mesi tidal per 2 euro. Così ho rinnovato . Il problema è che aprendo tidal dal Kann non mi fa accedere e sono sicuro che username e password sono corretti perché da pc non ho alcun problema. Ho provato ad aggiornare l'app ma l'ultimo aggiornamento disponibile è gia installato. Qualcuno sta riscontrando lo stesso problema?
-
Stax L300 - cuscinetti alternativi
da gimmetto- 6 risposte
- 1,3k visite
Cari esperti di cuffie Stax, ho appena acquistato la L300, da usare "in mobilità". Possiedo già la L700 e non appena possibile effettuerò un confronto attendibile. Dalle prime impressioni di ascolto la L300 è stupefacente e non lontana dalla L700, ma ha il difetto dei cuscinetti sottili! Ho provato a montare quelli della L700 ed oltre alla comodità, aumenta vertiginosamente la qualità di ascolto. Vi chiedo se sono disponibili alternative più economiche ai cuscinetti della L700. Grazie.
-
- 1 follower
- 17 risposte
- 2,2k visite
... o meglio: certo che la cuffia è importante! Ma la nuovissima tendenza ê quella di “creare” filtri digitali che modificano, rendendola più lineare, la risposta in frequenza della cuffia in questione. È un nuovo approccio di correzione DSP, fino ad ora usata molto per correggere l’interazione fra ambiente e diffusori... Ma in questi giorni è uscito un articolo interessante in cui si spiega bene i vantaggi di questo approccio.... Per adesso l’unico filtro disponibile è per la mitica RAAL.... ma probabilmente a breve...ne vedremo delle belle! https://audiophilestyle.com/ca/reviews/taking-the-raal-requisite-sr1a-headphones-to-another-level-r1020/
-
- 4 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti, si avvicinano le vacanze e vorrei prendere un dac ampli cuffie da portare in montagna; dovendolo usare due mesi all’anno, non vorrei spendere troppi soldi, diciamo tra i 200 e i 400€. Ascoltando musica dal pc, vorrei un dac oltre all’ampli e la soluzione più comoda sarebbe un ampli dac integrato (non mi interessano né i dsd, né lo streaming, mi basta la "normale" risoluzione per ascoltare i flac). Ho delle Beyerdynamic da 250 ohm quindi un minimo di potenza è necessaria. Ero partito convinto di comprare l’Asgard 3 con scheda dac integrata ma poi ho visto che quasi tutti i prodotti Schiit, non sono al momento (inspiegabilmente!) disponibili per cui ho dovuto…
-
Conduzione ossea
da flebo73- 1 follower
- 0 risposte
- 3,9k visite
Sto pensando di provare questa tipologia di cuffie per fare una corsa o un giro in bici in maggiore sicurezza ascoltando musica senza eccessive pretese... Non è certo roba da puristi ma se qualcuno ha provato qualche marca e modello può dirmi se può valere la pena l'acquisto?
-
E per chi non sopporta le in-ear? 1 2
da mimmo69- 25 risposte
- 3,1k visite
Ciao ragazzi. La scorsa estate, qualcuno ricorderà, parlammo di cuffie estive che potessero dare un piacere il più vicino possibile alle over ear che tutti usiamo d'inverno. Non riuscendo ad indossare le in-ear, ripiegai con soddisfazione su Koss KSC75. Il difetto di queste cuffie, però, è l'essere aperte per cui in situazioni in cui non voglio disturbare, sono in difficoltà. ieri ho provato un paio di cuffiette che mio figlio ha acquistato di recente (e delle quali se non ricordo male se ne è parlato qui prima del disastro): Soundcore Cuffie Anker Liberty 2 La particolarità di questi dispositivi è quella di avere un gommino che va…
-
Dac per schiit asgard 3
da killericeman84- 13 risposte
- 3,4k visite
Cerco un dac, o meglio chiedo consiglio per un buon dac da affiancare ad uno schiit asgard 3. Il dac quindi non è indispensabile abbia uscite xlr, e devo utilizzarlo collegato al Pc con Roon le cuffie sono una oppo pm3, hifiman He4xx è una sennheiser hd660s. Cosa mi consigliate? che legga dsd, quindi niente Modius,
-
Aune X7S 2021 Edition 1 2
da mark66- 19 risposte
- 2,4k visite
Ho preso questo ampli cuffie dopo aver valutato varie opzioni: mi ha colpito la sua costruzione rispetto al prezzo, il fatto che fosse un ampli e basta, senza integrare insieme un dac, che avesse una uscita XLR perché vorrei utilizzarla per la HD650 in bilanciato. Ho rinunciato alle entrate XLR e comprendo che è un limite, ma per il prezzo non mi illudo di aver preso un ammazza giganti. Arriverà a breve, intanto volevo sapere se qualcuno lo avesse: appena potrò fare degli ascolti vi dirò le mie impressioni. PS: torno dopo una certa assenza dovuta anche alla difficoltà di recuperare l'account, ora risolta: è bello essere di nuovo qui...
-
Philips Fidelio X3
da Piero51- 9 risposte
- 3,8k visite
Approfittando della recente offerta su Amazon e invogliato dal prezzo allettante ( 181 €) ,ho acquistato la cuffia. Qualcun'altro la possiede ?Come le sembra ?
-
Acquisto prime cuffie 1 2
da danielet80- 1 follower
- 23 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, vorrei acquistare le mie prime cuffie da abbinare al DAC che possiedo ora, un IFI iDSD Pro al quale vorrei abbinare anche l'IFI iCAN. Come spesso succede, non ho la possibilità di fare ascolti e pertanto mi baso su recensioni e pareri dei possessori. Punterei subito in alto in quanto non intendo cambiare cuffie di continuo e come budget mi sono posto 3K. Pensavo alle Focal Utopia BE ma accetto ovviamente consigli da chi è più esperto. Ascolto musica hip-hop e R&B, mi piacciono bassi ben presenti ma che non coprano gli alti. A voi, grazie.
-
- 1 follower
- 11 risposte
- 1,1k visite
Salve, vorrei acquistare una cuffia per usarla fuori casa (ma non per sport). Quindi deve essere chiusa e possibilmente non troppo pesante. Per quanto riguarda il suono, deve essere adatta a riprodurre soprattutto rock, pop, jazz. Mi piacerebbe un basso ben presente ma non eccessivo, alti dettagliati ma non troppo pungenti, medie non arretrate, non mi piace il suono a V. E infine che sia facilmente pilotabile, visto che la userò con smartphone o dap. Budget circa 300-400 euro (nuovo).....cosa mi consigliate ?
-
Grado sr80e driver che distorce
da Bazza- 5 risposte
- 1,2k visite
Le mie amate Grado mi stanno lasciando..il driver di dx se si alza il volume un po' troppo inizia a scorreggiare, era già capitato in garanzia 4 anni fa' con il sx... Non so cosa fare, se ripararle o prenderne un'altro paio. Mercoledì ho contattato l'importatore ufficiale italiano, ad oggi nessuna risposta 😔 Ieri ho scritto alla Grado ed in meno di cinque minuti mi hanno risposto. Ovviamente dicendomi di contattare l'importatore italiano. Quando si parla di serieta...1 a 0 per gli USA.
-
secondo amplificatore e seconda cuffia 1 2
da fantomas- 1 follower
- 20 risposte
- 2,4k visite
Di nuovo ciao a tutti Avevo chiesto (e ottenuto generosamente) consigli per un secondo ampli destinato all'impianto video, destinando all'impianto audio il mio "vecchio" MF x-can v3. O viceversa. Ma di questi tempi non è facilissimo organizzare chissà quali ascolti e alla fine mi ero convinto ad andare su un onestissimo Lake People senza strafare. Ci tenevo però ad aggiornarvi su questo percorso e raccogliere come sempre preziose opinioni. Nel frattempo avevo intrapreso il progetto di modifica del mio MF attingendo dal mitico Mike e da un amico costruttore, partendo dal psu, passando poi ai caps sul segnale per poi andare radicalmente a sostituire…
-
Hiby FC3
da Tiggy- 0 risposte
- 1,6k visite
Ciao, incuriosito dalle caratteristiche del piccolissimo DAC/amplificatore e dal suo prezzo contenuto, mi sono lasciato ingolosire e l'ho ordinato su hifigo con un momento di acquisto compulsivo. Oggi, dopo una decina di giorni di attesa è finalmente arrivato e... non funziona. Nella confezione non c'è un caso USB-c ->Lightning per collegarlo all'iPhone/Tidal Master, quindi avevo comprato un cavo certificato ma, una volta collegato allo smartphone, il dac resta spento e l'audio continua ad andare attraverso le casse del telefono. Stessa situazione provando con lo smartphone di mia moglie e usando il cavo USB-c -> USB-c in bundle. Collegato al noteboo…
-
Topping A50S
da essezeta- 5 risposte
- 1,4k visite
buongiorno a tutti, abbandonata l'idea di trovare un buon DAC che abbia anche una buona uscita cuffie, non perché non esista, semplicemente perché non voglio investire cifre alte, avrei pensato comunque di affiancare al mio Node 2i che fa da sorgente l'ampli cuffie in oggetto, proprio per il suo prezzo abbordabile, "confidando" sulla qualità del marchio. tuttavia, visto che "confidare" spesso non porta ai risultati attesi, chiedo se qualcuno può "confortarmi" per esperienza più o meno diretta in merito alle qualità del piccolo amplificatore Topping. grazie a tutti in anticipo, Stefano
-
Piacevole sorpresa
da Angelo83- 4 risposte
- 1,1k visite
Ero alla ricerca di un paio di cuffie "da battaglia" da utilizzare per un piccolo compatto della Pioneer che ho accanto a letto, avendo l'impianto abbastanza lontano quando sto a letto utilizzo questo compattone per ascoltare, spesso nel cuore della notte, qualche brano. Avevo precedentemente delle Akg K511 che avevano fatto il loro tempo, le pagai una sciocchezza, cosi mi sono messo alla ricerca di un paio di cuffie che costassero poco e comunque mi potevano permettere un ascolto decente (per l'impianto utilizzo le Focal Listen Professional e le Grado Sr 80) e sono incappato nelle Samson SASR950 (cuffia chiusa). Ho fatto una piccola ricerca e le recensioni erano buone…
-
smartphone e audio mono/stereo
da berdik- 3 risposte
- 581 visite
Salve spero che sia la sezione giusta, vorrei sapere se il fatto che uno smartphone abbia l'audio stereo si riflette positivamente nell'ascolto in cuffia oppure no, e quindi sarebbe da preferire rispetto ad uno smartphone con l'audio mono; e ciò vale anche nel caso di utilizzo di auricolari bt? E' giusto per capire, non voglio fare l'audiofilo con lo smartphone 🙂
-
sony wh-1000xm4 1 2
da Gingobiloba- 18 risposte
- 1,7k visite
Ho preso le Sony sony wh-1000xm4 e immaginavo che non suonassero bene, invece già così si difendono, insomma qualche basso di troppo, la cosa che mi piace e vorrei segnalare è la riduzione del rumore che è veramente significativa, chissà fra 4/5 anni magari potremo avere dei sistemi che annullano completamente i rumori, ti metti le cuffie et voilà il silenzio assoluto. So che si era parlato di un tuning su delle frequenze per ottimizzare il suono, ma non essendoci più il vecchio Melius chiedo aiuto e consiglio. Comunque se siete alla ricerca di una cuffia che vi isoli dal rumore o per fare delle call questo è un bell'oggetto.
-
- 2 followers
- 115 risposte
- 10k visite
Il famoso sito degli audioscienziati da un po' di tempo a iniziato a recensire cuffie, con pareri spesso sorprendenti. Ormai la mattina mi sveglio e penso "a chi tocca oggi"? Cuffie molto apprezzate su questi e altri forum sono state sconsigliate o addirittra stroncate.. Abyss, Focal, Audeze, Sennheiser, Beyerdynamic... ce n'è per tutti. Ultima stroncatura per le Ananda, una cuffia che "ha troppi difetti che la casa produttrice avrebbe dovuto correggere prima della messa in produzione" A mio modestissimo parere, queste recensioni lasciano il tempo che trovano. Si parte dalla misurazione e poi si ascolta, mentre secondo me dovrebbe essere semmai…