McIntosh magia
Il ritrovo degli amatori della gloriosa casa di Binghamton, NY. La magia degli intramontabili occhioni blu.
560 discussioni in questo forum
-
Dove è finito il Mc 152 ? 1 2
da audio retro- 2 followers
- 30 risposte
- 4,6k visite
Bonjour, vita breve per qual motivo ? Sembrava un'ottimo prodotto ...
-
Da Mc 1.2kw a mc 1.25kw
da VIPKEKKO2011- 1 risposta
- 2,5k visite
Questa settimana passo in maniera definitiva al nuovo corso saluto i gloriosi 1.2kw due coppie mi hanno accompagnato con buona soddisfazione in modalita biamp sulla b&w , e tempo di cambiare e rimanere a lungo con gli 1.25 kw (una coppia per ora poi in seguito si vedra' ) spero di aver optato per la giusta scelta
-
Dal McIntosh C2500 al C500T, vale la pena?
da Contemaux- 2 followers
- 8 risposte
- 2,7k visite
Salve a tutti, non avendolo mai ascoltato vorrei chiedere a chi l’ha fatto se ne vale davvero la pena passare dal C2500 al C500T in termini assoluti di resa sonora, premetto che sono accoppiati col 462 e con delle Focal Sopra 2, ascolto prevalente musica liquida e Vinili, il DAC on-board non m’interessa assolutamente, o per avere una netta differenza bisogna per forza di cose andare sul C1000/C1100? grazie a tutti.."?
-
Harbeth M 30.1 SE 1 2 3
da GG65- 3 followers
- 44 risposte
- 12,8k visite
Salve a tutti,sono possessore di un MA 352 qualcuno ha provato l accoppiata con le Harbeth M 30.1 SE?Non avendo la possibilità di ascoltarle e basandomi solo sulle recensioni prima di acquistarle chiedo consigli qui sul forum,so che resta un esperimento perchè sarebbe oppurtuno provarle nel proprio ambiente ma vorrei farmi un idea.grazie
-
Info su biamplificazione orizzontale 1 2
da stefano.s- 1 follower
- 25 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, Mi scuso in anticipo se si trattasse di un argomento già discusso in passato... Mi piacerebbe aggiungere le valvole al mio impianto e quindi vorrei sapere se sia possibile biamplificare le mie Canton Reference 8k in questo modo: MC 402 ai morsetti dei bassi e MC 275 a quello degli alti. Riguardo il pre C47 dovrei collegare il 402 a output 1 e il 275 a output 2? Sarebbe necessario un crossover esterno? Ovviamente al momento non ho ancora il 275 ma vorrei sapere se l'operazione fosse possibile in primis e se ne valga la spesa. Grazie e un caro saluto.
-
McIntosh... autocarro da festa? 1 2 3
da k-mare- 2 followers
- 47 risposte
- 5,9k visite
Buongiorno a tutti, premetto che pur iscritto da molti anni sono restio, per mia colpa, a intervenire limitandomi a leggere, ma vorrei segnalare quello che ho trovato girovagando sul sito della Velut Luna, etichetta che apprezzo moltissimo. Nell'intervista al Sig. Pier Giorgio Levorato dell'8 settembre 2020, questi si esprime nei confronti del marchio McIntosh in maniera assolutamente negativa, mettendo anche in dubbio le qualità auditive dei possessori dei suoi prodotti. Vorrei sapere cosa ne pensate in maniera per quanto possibile pacata, per parte mia ritengo le asserzioni esternate in maniera così apodittica (minuto 4 e 40 secondi del filmato), non sufficien…
-
Outputs 1-2 1 2
da GP464- 1 follower
- 22 risposte
- 2k visite
Una domanda da neofita: come si devono usare correttamente gli outputs 1-2 in un MA 8900? Deve tenersi acceso solo l'1 o il 2 o entrambi insieme? Grazie sin d'ora.
-
McIntosh MA9500
da Frengo_70- 1 follower
- 2 risposte
- 1,4k visite
Forse passata in sordina, ma ecco un altro aggiornamento dell’ integrato top a stato solido. Ho letto velocemente le caratteristiche e non mi sembra di aver visto nulla di nuovo rispetto all’MA9000. Forse il DA2? Buona Giornata
-
Pre McIntosh C 2600 con quale finale? 1 2
da sonny- 2 followers
- 19 risposte
- 2,1k visite
In tarda età ho la prima esperienza con questo marchio e chiedo cortesemente a questa sezione un parere sull'abbinamento migliore al finale. Attualmente è collegato a due Vtl Mb 185. E' obbligatorio per la sinergia rimanere su di un finale McIntosh? In caso positivo quale finale vedete bene con il 2600 sia a valvole che a stato solido? Ringrazio anticipatamente per i preziosi consigli. Luigi.
-
Assistenza tecnica nel nord Italia
da niar67- 4 risposte
- 2,9k visite
Buongiorno a tutti,volevo chiedere quali sono le assistenze tecniche McIntosh per la zona Piemonte/Lombardia, grazie.
-
Nuovo listino McIntosh 1 2 3 4
da vignotra- 2 followers
- 63 risposte
- 9,6k visite
A titolo esemplificativo vi posto i nuovi prezzi di listino con la differenza rispetto al precedente: MC2KW 70.000 +2.000 MC1.25KW 24.000 + 1.000 MC901 31.000 + 3.000 MC611 14.500 + 1.500 MC3500 INVARIATO MC2301 23.000 + 2.000 MC462 16.500 + 1.600 MC312 12.900 + 1.300 MC152 8.500 + 1.700 MC2152 INVARIATO MC1502 20.000 + 1.500 MC275 10.400 + 1.400 C12000 INVARIATO C2700 13.800 + 1.300 C70 INVARIATO C22 INVAR…
-
Mc402 powerguard destro
da Giorgio Rosetti- 1 follower
- 15 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti, stupidamente oggi ho lasciato acceso mc402 5 o 6 ore pur non ascoltando continuamente, ripreso L ascolto improvvisamente mc402 si è spento, griglia di raffreddamento bella calda, alla riaccensione dopo 20minuti, il vu meter dx segna valori più alti del sx e se alzo L manopola del c2300, il power guard dx si illumina. A sensazione la cassa sx mi offre maggior dettaglio soprattutto alle alte frequenze. Aggiornamento dopo un ora dalla riaccensione, la griglia di dissipazione di sx è appena tiepida, la griglia di dissipazione di dx è decisamente calda. Consigli ed aiuti son ben accetti. È già capitato a qualcuno di Noi? Grazie Giorgio
-
Cavi di potenza per McIntosh MA6800 1 2 3 4
da toctoc60- 3 followers
- 59 risposte
- 4k visite
La lettura di questa sezione del Forum mi ha portato in breve tempo all'acquisto del mio primo Mc. Sono recente e contento possessore di ma6800 che tuttavia consente di accogliere forcelle di larghezza max esterna 11mm ma non quelle ordinarie attuali. Chiedo, cortesemente, come ovviare al problemino di un adattatore forcella/banana di dimensioni leggermente ridotte (così da poter giocare con i cavi dozzinali che già dispongo). In particolare chiedo consigli/indicazioni circa il cavo di potenza, spellato o non, da abbinare alle Klipsch cw3. Budget appropriato al rapporto qp. Anticipatamente grazie. (ps Gianni sono dispiaciuto)
-
McIntosh C1100 preamp.
da VIPKEKKO2011- 2 followers
- 7 risposte
- 4,2k visite
Salve , ho intenzione di sostituire il C53 con il Ex top di gamma C1100 ovviamente da abbinare ai 1.2kw , in precedenza ho posseduto il C2600 e il C500 li ho sostituiti non mi son piaciuti il C2600 troppo aperto in alto esile in basso , il C 500 andava meglio ma troppo morbido e poco incisivo , ora tocca al C1100 chissa' se sapra incantarmi
-
Consigli cavi di potenza 1 2 3
da Tibeg100- 4 followers
- 48 risposte
- 9,2k visite
Salve a tutti del forum Mc. Buon anno! Possiedo da anni un MA6900 e ho da poco acquistato una coppia di Wilson Audio Sabrina. Ho bisogno di un paio di cavi di potenza di 3m ciascuno. prima utilizzavo degli Harmonic CS-120improved, ottimi. Li abbinavo come delle Altec. dovendo cambiare, poiché troppo corto per il nuovo layout, pensavo di chiedere qualche consiglio. Ero orientato sull’usato a dei Transparent music wave super (ho dei transparent di segnale e mi sono trovato molto bene). mi hanno consigliato anche i Fabers Cable. cosa mi consigliate? Prediligo scena profonda e tridimensionale. Mi piace ascoltare soprattutto …
-
- 2 followers
- 128 risposte
- 9,1k visite
Salve a tutti chiedo aiuto a voi perchè sono un attimo in difficoltà sulla scelta dell'amplificazione... Allora i diffusori sono le Cornwall IV e per motivi di budget e disponibilità sul mercato queste sono le mie possibilità: MA8000 MA7900 C50\252 oppure mc275 C2600\252 oppure mc275 C2500\252 oppure mc275 Avrei la possibilità forse di arrivare anche a una coppia di MC501... Il sogno rimarrebbe il 452 ma non è presente al momento un usato sul mercato. Aggiungo che per me il dac non è fondamentale. Aiutatemi ahah
-
McIntosh D150 vs D1100
da Sdani- 1 follower
- 7 risposte
- 4,5k visite
Un saluto a tutti, ho trovato un D1100 a buon prezzo ed ho un D150, sono incerto se fare il cambio, fermo restando che chiederò tutte le garanzie del caso. Qualcuno sa dirmi le principali differenze tra i due, io ho un lettore MCT450 ed un MA8000 come ampli. Grazie
-
Nuovo McIntosh MX180
da vignotra- 1 follower
- 6 risposte
- 2k visite
https://www.mcintoshlabs.com/products/home-theater-processors/MX180 Aggiornamento all’8K del precedente MX170 Sicuramente per impiantI A/V di altissimo livello.
-
Controlli gain del finale
da FD_MC- 2 followers
- 16 risposte
- 5,2k visite
Salve a tutti, potete chiarirmi alcuni dubbi da ignorante? Qual era l’utilità dei controlli “gain”, presenti sul mio MC 2105 (e su quasi tutti i finali MC del passato)? Se non erro, nei modelli più recenti questi controlli sono scomparsi. Perché? E, soprattutto, qual è la loro corretta regolazione? Grazie per le risposte. Francesco
-
MC462 e C2500 con Focal Kanta 2
da Contemaux- 2 followers
- 8 risposte
- 4k visite
Ebbene per il mio compleanno mi sono regalato queste splendide Focal Kanta 2 che sostituiranno le mie Sonus Faber Liuto che ho davvero ancora più apprezzato da quando è arrivato a casa il 462. Ho ascoltato l’abbinata di Mac con focal Kanta 2 in negozio e devo dire che sono rimasto veramente entusiasta e colpito dalla qualità di questi diffusori e dell’ottimo abbinamento con i Mcintosh, non so se qualcun altro ha avuto la mia stessa esperienza, arriveranno comunque in settimana e non vedo l’ora di postare le mie impressioni d’ascolto. qualcuno ha già avuto esperienze di accoppiata tra Mac e Focal?