McIntosh magia
Il ritrovo degli amatori della gloriosa casa di Binghamton, NY. La magia degli intramontabili occhioni blu.
564 discussioni in questo forum
-
[sondaggio] Finali McIntosh: il vostro preferito 1 2 3
da vignotra- 2 followers
- 36 risposte
- 4,7k visite
Non solo tra quelli che avete avuto o possedete ma anche tra quelli che sognate avere
-
- 3 followers
- 75 risposte
- 7,9k visite
Possono esserci altre soluzioni per far suonare questo meraviglioso finale al melius?
-
datemi una buona ragione .....mc452 1 2 3 4
da Atsimo- 1 follower
- 71 risposte
- 7,1k visite
Datemi una buona ragione per cambiare il mio amato mc252 con l'mc 452 perchè sono tentato.......🤔
-
Ho incontrato Paolo Tezzon SF 1 2 3
da subsub- 1 follower
- 39 risposte
- 3,3k visite
Oggi in un noto negozio della mia zona ho scambiato quattro chiacchiere con il sig Paolo Tezzon persona squisita e disponibilissima ho toccato l argomento sull adattamento di impedenza MC.. 8ohm sempre....rapporto 1:1 nessuna attenuazione .... e stiamo parlando di diffusori dove l impedenza di riferimento e 4ohm..... forse....e come la penso io....Forse......
-
consiglio dalla comunita Mc 1 2 3
da varenx- 2 followers
- 43 risposte
- 9,8k visite
Ciao a tutti, come succede spesso a molti di noi, mi è presa la scimmia di cambiare ampli o DAC o entrambi o ... Intanto al momento ho un Maestro 70 serie 1 con un cd AH! njoe joeb 4000 ( chi lo ricorda ... sempre ottimo ) e un dac prestato dal mio impianto cuffie Holo spring dac L3. Tra le molte opzioni mi è caduto l'occhio su dei MC integrati ( anche per non avere il dac diviso dall'ampli e dovermi curare dei cavi ) in particolare un MA5200 e un ( impossibile se non vendo tutto ) MA7900 GR. Ho postato su questo gruppo perché vorrei un pareri da Mcari ( neologismo bruttino ) e perché so che non farete gli osti ma mi darete pareri competent…
-
- 1 follower
- 4 risposte
- 1,1k visite
Da poche settimane ho un MA9000 e vorrei chiedere un parere agli amici più esperti di questo marchio. Nell'ascolto dei parecchi dei miei album versione Flac sia a 44,1 che Hires il volume lo imposto sui 40-45%, quindi con meno di metà volume arrivo ad una pressione sonora che possiamo catalogare come media tendente al medio basso. I VuMeter nei picchi toccano a stento i 3 watt. Con un volume un pò più sostenuto (50-55%) arrivando al limite della fatica d'ascolto e del disturbo dei familiari/vicini di casa, posso arrivare al massimo ai circa 15 watt di indicazione dei VuMeter. L'ambiente è di 40 mq con tendaggio e tappeto, i diffusori hanno 90 DB di sensibilità, impedenza …
-
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno. Sono entrato in possesso da poco di un mcintosh ma7000. Provengo da un mc 5200, qui sul mcintosh 7000 dotato di trasformatori di uscita noto che ha tre selezioni sui morsetti di uscita altoparlanti 8. 4. 2 ohm come impedenza i miei diffusori jbl4312 a 70 anniversario oppure jbl hp580 dichiarano 6 ohm. Dove vado a collegarmi sull'ampli.Chiedo ai più esperti. Grazie
-
- 2 followers
- 67 risposte
- 7,2k visite
Ciao, seguo da anni Melius ma mi sono iscritto solo oggi! Ho acquistato recentemente un MA 9000 e volevo condividere alcuni aspetti essendo per me la prima esperienza nel mondo McIntosh. Sono stato possessore per anni di elettroniche Electrocompaniet, l'ultimo setup era basato su DAC Streamer ECM1, Pre 4.8 e finali AW180 mono da 380 watt su 4 ohm, ascolto solo musica liquida in Flac da 44,1 a 192, Qobuz e Tidal. Per completezza di informazione i miei diffuosri sono le Chario Sovran. La prima considerazione riguarda il DAC interno DA1, ero molto preoccupato del confronto con il mio ex Electrocompaniet ma devo dire che ne è uscito molto bene nelle prove a confront…
-
- 2 followers
- 4 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, qualche mese fa (non ricordo se prima o dopo l'apocalisse) avevo segnalato il mio problema con un MCD350, acquistato nuovo. Siccome all'epoca ho espresso la mia rabbia sull'accaduto, ritengo opportuno raccontare com'è andata a finire. Il problema, per chi non lo sapesse, era relativo al cassetto porta-cd del lettore: dopo l'apertura, il carrello faceva fatica a rientrare (le prime volte si bloccava, dopo rientrava toccando sempre il bordo sinistro). Il lettore funzionava bene e leggeva correttamente i cd, ma ovviamente non potevo accettare un difetto del genere. Informato il venditore e, subito dopo, il distributore per l'Italia (MPI…
-
McIntosh: the voice of sound
da vignotra- 1 follower
- 0 risposte
- 1,2k visite
bel video.... https://www.mcintoshlabs.com/brand/find-your-sound
-
raga fate i seri .... 7000 vs 7900 1 2 3
da KEMPES- 2 followers
- 39 risposte
- 5,2k visite
raga fate i seri .... 7000 vs 7900
-
Quale MC Intosh per Sonus Faber Extrema 1 2 3 4
da Vittorio58- 1 follower
- 71 risposte
- 5,5k visite
Volendo prendere un pre o un integrato con telecomando ed avevo pensato ad un MC Intosh che mi piacciono tantissimo esteticamente. Un integrato 7900, un 8900, un 8000 o un 9000 c'è la fanno a pilotarle o ci vorrebbe un pre e finale eventualmente anche il pre MC intosh ed un finale di altro marchio? Grazie. Saluti.
-
Dedico questa foto a tutti i fans dei McIntosch
da magicaroma- 6 risposte
- 1k visite
Buona musica a tutti
-
Mc162vs Mc2125vsMc2205 1 2
da Discopersempre2- 1 follower
- 21 risposte
- 7,3k visite
Giorno, potenze e costi a parte quale mi consigliereste? Quello che ascolto e le casse ormai lo sanno anche su Marte😎. Grazie.
-
Differenze tra MA7000 e MA7900
da AudioLover- 1 follower
- 8 risposte
- 2,5k visite
Salve a tutti mi chiedevo se DAC a parte il 7900 si può considerare un passo avanti rispetto al 7000 o sia necessario passare all'8000 per avvertire miglioramenti. Intendo un confronto anche per l'entrata Phono e ingressi bilanciati.
-
- 1 follower
- 32 risposte
- 3,3k visite
Buonasera chiedo consiglio alla community per sapere quale dovrebbe essere il giusto sconto di un usato ancora in garanzia.
-
C50 + MC252 vs MA8000
da nexus6- 1 follower
- 16 risposte
- 2,7k visite
Potrei entrare in possesso investendo più o meno la stessa cifra della coppia pre/finale o dell'integrato. Da quanto letto mi pare di capire che la prima soluzione, più datata, potrebbe esprimere un suono più old style, ma questo per me non rappresenta un problema. Sono invece molto frenato dai limiti del DAC del C50 che giocoforza determinano un utilizzo dello stesso piuttosto castrato. La stanza è sui 18/20 mq, ascolto di tutto tranne classica, diffusori a torre da 90 db circa. Mi sarebbe utile qualche considerazione aggiuntiva...
-
McIntosh 8900 VS 8000
da kkempes- 1 follower
- 4 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti a parte i 100 watt di differenza, stanza circa 25 mq diffusori della sigma acoustic eliss quale sono le differenze fra i due? grazie
-
C220 - Mc 252 - SF Amati/Serafino 1 2 3 4
da verdino- 1 follower
- 57 risposte
- 4,8k visite
Ciao a tutti. Per una decina d’anni ho ascoltato musica dal mio impianto con soddisfazione, composto da C 220 - Mc 252 - SF Guarneri Memento. Un bel giorno mio padre mi ha regalato il suo/mio vecchio impianto e così per sperimentare, complice lockdown, l’ho messo assieme al mio e combinando una uno strano insieme di biamplificazione dove il C 220 pilota un Sugden A21 se e delle SF Minima Vintage su una linea stereo e MC 252 e delle Guarneri Mem. sull’altra linea stereo, una terza uscita in mono c’è un Sub Elac 2070 , le SF sono una sovrapposta all’altra. Il risultato è molto molto buono, e va ben al di là delle aspettative iniziali. Volendo però portar…
-
- 1 follower
- 15 risposte
- 1,2k visite
ciao ragazzi , ormai è da un pò cerco di avere a casa un MC, e penso forse di essere arrivato al capolinea, però per ultima carta vorrei giocarmi i vostri suggerimenti per avere un idea più delineata, questi sono gli mc che ho messo gli occhi addosso ve li elenco MA 6600- MA 6900- MA 7000- MA 8000, mi è stato proposto un MC 500 con pre amp il C 712.. AIUTO grazie, ho una stanza di 20 mt q i diffusori sono le eliss sigma acoustic grazie
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-