Vai al contenuto
Melius Club

Le nostre scelte

I migliori contenuti di tutta la community, selezionati da noi.

AR Acoustic Research... facciamo chiarezza
Acoustic Research ha iniziato la produzione dei suoi diffusori nel 1953, pioniera della sospensione pneumatica con la famosa AR1...
  • 622 risposte

Silcable Ground Station: what's new?
Ogni volta che il nostro Sandro sforna qualcosa di nuovo ho la fortuna di provare le sue ultime diavolerie ed anche se il mio é un sistema praticamente chiuso , ovvero un set up ottimizzato con scelte ad hoc per quanto riguarda il reparto cavi é interessante quello che ne è venuto fuori...
  • 147 risposte

Tape & Reels
Tape & Reels
    • Thanks
    • Melius
  • 3 risposte

Il mio nuovo ambiente
Nuovo ambiente d'ascolto.
    • Thanks
    • Melius
  • 1 risposta

McIntosh ML1 mk II. Suono moderno in abito vintage
Una coppia di diffusori da stand che hanno, tra le finalità principali, quella di riproporre il look degli anni '70 con il suono del 21° secolo. E’ una operazione “nostalgia” sensata? E’ solo marketing? 
    • Thanks
    • Melius
  • 5 risposte

Piccoli italiani ed altri scomparsi o dimenticati
Spero di suscitare interesse e portare ad emergere i piccoli costruttori, nonché "pezzi" che normalmente non si vedono o di cui si conosce poco o nulla.
    • Thanks
    • Melius
  • 114 risposte

Eversolo DMP-A8: il dac definitivo?
Uscita la prima recensione con le misurazioni in Stereophile. Per molti può essere il streamer/dac definitivo. 2000€ e passa la paura. L’unico concorrente che mi viene in mente è nad c658.
https://amzn.to/3LrUtzm
  • 876 risposte

Lettore cd vintage. Quale?
La mia storia con il digitale inizia decisamente tardi, sono i primi anni ‘90 e decido...
  • 237 risposte

Norma Revo IPA-70b vs 140
Chiedo a chi li ha ascoltati entrambi quali differenze ha avvertito tra i due ampli a parte la maggior potenza del 140. Grazie!
  • 45 risposte

Riproduzione audio: il suono del pianoforte
stavo ragionando su come condividere alcuni parametri fondamentali comuni per capire "chi ascolta come ascolta cosa ascolta" , e mi è venuto in mente il pianoforte.
Orbene, è ovvio che ci sono diversi tipi di suono pianistico, dipendente sia dagli strumenti stessi che dalla registrazione, ma non si può negare che le ottime registrazioni di pianoforte si percepiscano abbastanza facilmente e dovrebbero essere riprodotte in modo realistico su impianti ben "settati".
    • Melius
  • 890 risposte

Il lavaggio dei vinili
Non può mancare nella sezione Fine Tuning una discussione su questo argomento, che in passato si è dipanata in moltissimi thread.
  • 656 risposte

Costruzione cavo per cuffie ad Y
in vista dell'acquisto di una Hifiman 400 stavo pensando di costruirmi un cavo cuffia dedicato.
I cavi che danno in dotazione a queste cuffie mi pare proprio di capire che non sono proprio il massimo anche a livello meramente costruttivo
  • 31 risposte

Tavolini per l'impianto Hi-Fi
Stimolato da alcuni interventi, fatti in altre discussioni, apro questo thread, per averne uno permanente, che racchiuda le nostre esperienze in merito a questo “accessorio”, che considero molto importante, per il nostro hobby.
    • Melius
  • 344 risposte

Cuffie ZMF: raccontate le vostre esperienze
Chi possiede o possedeva una o più cuffie di questo marchio? Raccontate le vostre esperienze. 
Delusi o entusiasti? Con cosa le amplificate?
    • Melius
  • 313 risposte

Axeman, il serial killer che amava il Jazz
A trent'anni dal terrore di Jack lo Squartatore a Whitechapel, l'Axeman teneva in ostaggio una città americana: tra la primavera del 1918 e l'autunno del 1919 un serial killer uccise sei persone di origine italiana, ferendone altre sei, colpendo di notte a New Orleans.
    • Thanks
    • Melius
  • 23 risposte

Edizioni su vinile Craft Recordings
Non essendovi un thread specifico sulla Craft Records, utilizzo questa discussione per recensire il mio ultimo acquisto tripla A, anzi quadrupla, considerando quella del titolo di A...Boy Named Charlie Brown
    • Melius
  • 170 risposte

Un caso alquanto strano (si sente chiaramente, ma nulla di misurabile, o meglio, misurato con esito negativo)
Le cose sarebbero 3: Di misure non ci capisco più nulla, Pietro è in preda all'autosuggestione, Io e i miei amici siamo letteralmente sordi.
    • Melius
  • 634 risposte

Come mettere a punto giradischi e testina: mini guida per neofiti del vinile
Con il ritorno di moda del vinile, sempre più spesso noi vecchi barbogi cresciuti a base di musica analogica, veniamo interpellatati dalle new entry sul settaggio del giradischi.
    • Thanks
    • Melius
  • 10 risposte

Senza peli sulla lingua: la classifica delle amplificazioni
di Bebo Moroni. Senza peli sulla lingua. Le classifiche di ieri, i desideri di oggi.
    • Thanks
    • Melius
  • 3 risposte

L’utilità e l’attendibilità scientifica degli ascolti in cieco
mi interessa parecchio approfondire un argomento che viene spesso nominato in questa sezione dedicata all’ascolto degli impianti audio, l’ascolto in cieco.
    • Thanks
  • 2.272 risposte

Senza peli sulla lingua: la classifica delle sorgenti digitali
di Bebo Moroni. Senza peli sulla lingua. Le classifiche di ieri, i desideri di oggi.
    • Thanks
    • Melius
  • 6 risposte

Senza peli sulla lingua: la classifica delle sorgenti analogiche
di Bebo Moroni. Senza peli sulla lingua. Le classifiche di ieri, i desideri di oggi.
    • Thanks
  • 4 risposte

AMT by Monoprice Monolith
La Monolith AMT preannunciava già il suo carattere. Appena arrivata, imballata con cura, una parola sola: è un ascolto senza precedenti, un sound mai ascoltato prima...
  • 199 risposte

Messa in fase dell'impianto
Qualche buona anima potrebbe riepilogare il procedimento per mettere in fase l'impianto?
Non mi riferisco all'utilizzo del cercafase sulla singola elettronica ovviamente.
  • 342 risposte

Cassette deck: quale?
Amici, riapriamo un po' alla volta le discussioni storiche di questo forum!!!
Quella dei cassette deck è una di quelle a cui tengo (e che seguo) di più!!!
ricominciamooooooo
  • 1.423 risposte

×
×
  • Crea Nuovo...