Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
nuovi diffusori 1 2
da libe64- 33 risposte
- 4,5k visite
buona sera forum, mi chiamo Liberato Di Carlo sono di Roma questo è il mio primo post quindi perdonatemi gli errori che sicuramente farò. il mio impianto è composto da un amplificatore Yamaha as 1200 come sorgente per il momento ho un giradischi technics 1500c e una coppia di diffusori opera gran mezza posizionati in un salone di 18mq a 50 cm dalla parete posteriore e due metri e mezzo di distanza fra loro e dopo vari spostamenti questa credo che sia la posizione migliore . ascolto molti generi musicali . il mio quesito che vi pongo è questo : vorrei cambiare i diffusori in quanto il basso che riproducono non mi convince abbastanza invece il medio alto mi …
-
Qualcuno conosce i diffusori Boenicke?
da marcogir- 1 follower
- 0 risposte
- 584 visite
Buongiorno a tutti, cercando sul web ho trovato questo costruttore Svizzero di diffusori, che ha delle caratteristiche costruttive molto particolari. Boenicke Audio www.boenicke-audio.ch Non mi risulta che ci sia un distributore in Italia , qualcuno li conosce? Se si cosa ne pensate? il W13 è semiattivo e sembra veramente molto particolare
-
Diffusori bookshelf per Rega IO
da Zicheng- 1 follower
- 12 risposte
- 4,7k visite
Buonasera a tutti. Sto valutando di cambiare il setup del secondo impianto, di cui vorrei modificare, per migliorare il suono, i diffusori (attualmente una coppia di basicissime Lompoo lp42) e, per ragioni di spazio, l'amplificatore (attualmente un validissimo Nad c325bee). In un negozio mi è capitato di sentire con una certa soddisfazione l'accoppiata Rega IO con Elac Debut Referenze DBR62, ma il negoziante sosteneva che, per l'uso che vorrei fare dell'impianto (che è posizionato in studio e suona quasi sempre a basso volume), sarebbero più indicati diffusori tipo le Q Acostics Q 3020i (che tuttavia non aveva sul momento disponibili da farmi provare). Mi fareb…
-
Naim Nac 252 su Roma
da ckcage79- 2 risposte
- 1,6k visite
ciao, qualcuno di voi è di Roma e possiede un naim nac 252?
-
Ma il tweeter delle Adam 1 2
da keres- 1 follower
- 35 risposte
- 3,2k visite
Vorrei prendere dei diffusori attivi, non ho modo di andare in giro per ascoltare diffusori. Secondo voi e' valido? Perché stavo pensando alle Adam economiche, T7v o T5v da piazzare in camera per musica e film.
-
Aiuto per rimozione olio siliconico
da dover- 1 follower
- 10 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno, Chi possiede un transcriptor hydraulic, sa mica dirmi quale è il prodotto/solvente più adatto per rimuovere ben bene il fluido viscoso (penso sia olio siliconico denso) della vaschetta da metallo, perspex, e altri materiali?. Inavvertitamente ne ho rovesciato un po'... Manco un pellicano imbrattato nel petrolio, ho provato con alcool isopropilico e sgrassatore spray ma niente. Prima di procedere con benzine, trieline varie volevo sapere se avevate esperienza. Il perspex ancora ancora pian pianino ci riesco, ma dal metallo (soprattutto alluminio) è un casino.
-
Diffusori con 2 ampli diversi 1 2 3
da Nicola1974- 2 followers
- 47 risposte
- 19,8k visite
Buongiorno a tutti, avrei un quesito, da neofita. Possiedo una coppia di diffusori e 2 ampli integrati, uno HT e uno 2 canali. La mia domanda è questa: posso contemporaneamente collegare entrambi gli ampli ai diffusori (uno con i classici fili spellati e uno con le banane) e poi in base alle mie esigenze accendere l’ampli ht o il due canali? Se per errore dovessi accendere entrambi gli ampli i diffusori potrebbero rovinarsi? Grazie
-
Diffusori Triangle Antal 1 2
da TopHi-End- 1 follower
- 32 risposte
- 9,1k visite
Buongiorno a tutti, nella costante ricerca di elettroniche e, specie in questo periodo, di diffusori ad alta efficienza, tramite consigli di amici e leggendo molto in giro, in questi giorni dovrei approdare su questo marchio per me poco conosciuto (ascoltato qualcosa in qualche fiera e da un amico). Sto valutando, anche incoraggiato dalla buonissima recensione delle Antal 902 su What Hi-Fi, la serie 902 che dovrebbe coniugare una buona facilità di pilotaggio e un suono ricco, come piace a me. La scelta sarebbe ricaduta sulla Antal, ma dopo un consultazione su di un forum, più di un utente mi ha indirizzato verso le Zays, in quanto montano un crossover migl…
-
- 4 risposte
- 637 visite
Buonasera, è opinione comune che molte testine Grado a causa del gruppo magnetico a "ferro mobile" captano sempre maggiori disturbi all'avvicinarsi del centro del piatto dove risiede il motore nei gira Rega, dal momento che sto prendendo un P8 e monterei una Grado Master1 Statement avete avuto anche voi gli stessi comuni problemi di abbinamento? Lista in formato excel con ben 400 voci di segnalazioni da utenti di ronzii rilevati tra testine Grado e vari gira: The AudioKarma.org Grado hum database: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1k_Wr5zx-hcJ0as6wub8wIqsMu2a67DyLhzE8grJp9mc/htmlview#gid=0 Qui un accessorio economico da posizionare …
-
Bump dai diffusori... 1 2 3
da shastasheen- 1 follower
- 51 risposte
- 5,2k visite
Certo che i moderatori cambieranno il titolo, riporto un singolare fenomeno che affligge da qualche giorno il mio impianto DA SPENTO...: In modo assolutamente non regolare, cioè random, cioè magari due volte in un giorno, e il giorno dopo mai, e il giorno dopo una volta sola, capita che dai diffusori Proac D30R io possa udire ogni tanto un "bump" ai diffusori stessi, a finale spento (ARC REF75SE) e a sorgente spenta (PS Audio Directstream dac + memory player), come un impulso elettrico a bassa frequenza... Cosa può essere? Grazie, come sempre. Mario
-
Set up analogico Vs set up digitale: eterno dilemma. 1 2 3 4
da Aletto- 3 followers
- 68 risposte
- 3,6k visite
Forse per cercare di distrarsi da questo periodo, ormai lunghissimo, di incertezze e ansie ho deciso di affrontare l’imminente primavera con una nuova serie di ascolti, mirati, dei medesimi album nelle tre versioni ormai di rito per noi appassionati: il buon vecchio vinile Vs il cugino cd e il file streaming. Per correttezza ho tirato a lucido il caro Thorens in modo da avere un confronto ad armi pari. Mi rendo conto che l’argomento è stato a lungo dibattuto, quasi fino allo sfinimento direbbero alcuni, e che le posizioni sono ormai prese e tenute salde da ognuno, ma in questa sede mi piacerebbe avere i vostri riscontri di “pancia”, di sensazioni, di sapori che ad og…
-
Da sovtek a 6dj8
da Teosound- 13 risposte
- 2,4k visite
Dopo aver esaminate le valvole da sostituire , sono indeciso se rimettere le sov 6922 da suono più sparato e neutrale , oppure 6dj8 che sono una via di mezzo fra le medesime , e e88cc che sono più mosciarelle, più calde . Ma sul sf l1 si possono mettere le 6dj8?
-
Pre phono sui 500-700 euro. Suggerimenti? 1 2 3 4
da Summerandsun- 6 followers
- 62 risposte
- 14,6k visite
Buonasera a tutti, vorrei fare un upgrade definitivo della parte analogica del mio impianto, inserendo un pre phono adeguato. Cosa consiglate? Cerco un suono divertente col rock classico. Intendo dire qualcosa di calduccio, ma veloce. Insomma, non asciutto. Vorrei un pò di impatto sulle medio-basse. Il rock le esige. Il mio impianto è di suo veloce, aperto, dettagliato, non vorrei esagerare in questa direzione. La mia testina è una Vasari Gold, che va già verso il suono che cerco. Ha dettaglio, ma non è per niente avara di basse e medio-basse, anzi... e contemporaneamente i bassi che offre sono articolati, non sbrodolati, non gommosi. Considerando che …
-
- 2 followers
- 133 risposte
- 12k visite
Un caro saluto a tutti, gradirei avere qualche ragguaglio su questo ampli Cinese. Non si puo’ negare che a prima vista rapisca lo sguardo, ma sull’aspetto delle prestazioni soniche come si comporta ? E’ raffinato sul medio alto ? E’ abbastanza dinamico ? E la gamma bassa ? O reputate che nell’intorno dei 5-600€ converrebbe volgere l’attenzione altrove ? Ci piloterei, eventualmente, una coppia di Chario Pegasus mk2 in una ampia sala. Grazie in anticipo
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 559 visite
Ho una curiosita' di carattere tecnico. Usare una biamplificazione passiva verticale equivale ad avere due finali mono ? Ci sono differenze sostanziali tra le due soluzioni ? D'altronde, con la biampli uso comunque un finale per canale ... Che dite ?
-
Giradischi Schiit: me ne parlate? 1 2
da yonnas80- 1 follower
- 21 risposte
- 2,2k visite
Girovagando per la rete, nel sito web del distributore nostrano del marchio Statunitense ho notato il loro giradischi. Purtroppo non è prezzato, anche se inserito nel listino, ed è dichiarato come predisposto solo per i 110 volt. Ma le foto mi incuriosiscono davvero molto Qualcuno ne sa qualcosa? Giovanni
-
Halo parasound mono jc1+
da subsub- 4 risposte
- 1,2k visite
Qualcuno conosce questo finale mono oppure lo possiede grazie in anticipo.
-
Streamer senza dac per Roon 1 2
da Alsard69- 21 risposte
- 6,3k visite
ciao Vorrei un consiglio per prossimo acquisto di uno streamer. lo userei esclusivamente con Roon e mi servirebbe avesse 2 uscite digitali magari anche contemporanee, su una collego il Luxman Da06 e su altra uscita scheda DAC50 del mio accuphase e600. sono nel dubbio ora ho un auralic aries mini con il suo alimentatore separato, e vorrei prendere qualcosa di superiore. che mi consigliate di ascoltare, periodo permettendo?
-
- 1 follower
- 26 risposte
- 2,9k visite
Ho un amico che tiene tra i diffusori un grosso divano. Io sostengo che tra i diffusori non ci dovrebbe stare nulla, meno che mai un divano. Lui al contrario sostiene che è un elemento assorbente e che messo là migliora l'acustica dell'ambiente. Chi ha ragione?
-
Bel Canto DAC3
da Teosound- 0 risposte
- 785 visite
Salve ragazzi vuole qualche informazione su questo dac , avrei miglioramenti ? Attutante utilizzo il dac dello strem magic6 , anche per gli ascolti della liquida dai vari ingressi . Fino a192 a24bit
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-