Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
consiglio importante dopo 50 anni...
da pinkel34valv- 8 risposte
- 2,3k visite
salve ho 61 anni e da sempre ho comprato catene hifi tradizionali e cioè sorgente ampli e casse...dai giradischi ai lettori cd ai lettori di rete e dac come sorgenti...a pre e finali e integrati...ecc...ora vorrei acquistare un sistema cosiddetto attivo...ma cosa si intende? solo le casse amplificate cioè? e io che ho circa 5 sorgenti...continuando a collegarle al mio mdac audiolab e poi all'entrata xlr di eventuali casse attive riuscirei ad ascoltare tutto e bene? la spesa dovrebbe essere max 1500-2000 euro...ma cosa si intende tra sistema attivo e casse attive? grazie roberto
-
- 11 risposte
- 715 visite
Navigando nel vasto oceano della musica liquida capita di scoprire qualche album nuovo e interessare , credo sia doveroso per noi segnalarcelo , incomincio io:
-
Shure ML 120 He
da avv- 5 risposte
- 1,3k visite
Chiedo agli esperti di vinile che tipo di testina è questa? Va bene se dovessi utilizzarla su un giradischi entro level o per esempio una Ortofon M5 ( che equipaggia di serie alcuni giradischi ) le è "superiore"? Grazie a chi vorrà aiutarmi.
-
integrato top con vu meters 1 2 3 4
da Membro_0024- 2 followers
- 58 risposte
- 9,1k visite
ciao quello che voglio non è solo un consiglio, ma magari una condivisione, tra i top integrati cosa avete o avete avuto, provato, ascoltato distrattamente in negozio; personalmente nella mia hit parade per un futuro acquisto sto valutando : LUXMAN l-509x ACCUPHASE E-480 MCINTOSH MA 8000/9000 eviterei l'usato al massimo un ex demo unica caratteristica obbligatoria, deve avere gli "inutilissimi" vu meters 😉 quindi no pesantissimi e inespressivi blocchi di metallo tipo PASS-MARK L.-JEFF r.-SPECTRAL etc gradite foto dei vostri integrati ss
-
La stampa, la sua libertà e la sua trasparenza.
da shastasheen- 0 risposte
- 374 visite
-
Consigli super neofita 1 2
da annalisa78- 3 followers
- 18 risposte
- 4k visite
Ciao a tutti sono Annalisa, Io e il mio ragazzo seguiamo sa un bel po' il vostro forum ma solo ora ci siamo decisi a fare sul serio. Abbiamo raccimolato un buon budget per costruire il nostro impianto (sui 4000 euro) e ora abbiamo bisogno di voi! La stanza in cui vorremmo collocare l'impianto è 6x4 con il divano d'ascolto posto a metà del lato lungo e l'impianto nel lato corto. L'impianto sarà addossato alla parete con possibilità di distanziarlo ma non di moltissimo. Per iniziare ci butteremo sullo streaming via tidal (mio ragazzo ha già addocchiato un allo usbridge usato da collegare a un chord qutest anche questo usato). Ora tocca a tutto …
-
Informazioni durata e costi valvole Audio Research Ls7 1 2
da Membro_0026- 24 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti, ho un Ls7 con 4 x 6922 ECC88 e avrei alcuni domande per gli esperti: 1. che vita hanno mediamente le valvole e quali sono i criteri per capire che sono esaurite? 2. si esauriscono tutte 4 insieme ? 3. Ls7 ha 4 valvole, ponendoci di fronte all'apparato con i potenziometri verso di noi abbiamo 2 valvole parallele al pannello e 2 perpendicolari, quali sono quelle Linea? 4. avendo 2 valvole di buona qualità e 2 scarse, dove è meglio usare quelle buone? 5. qual è il valore economico da prendere in esame per una buona valvola usata, restando su prezzi ragionevoli e non da centinaia di € cad.? 6. vale la pena prenderle nuo…
-
Consiglio: testina MC intorno ai 1.000 euro 1 2 3
da acam75- 1 follower
- 41 risposte
- 5k visite
...buongiorno a tutti, purtroppo oggi mi si è azzoppata per la seconda volta la mia Vdh Special One....la prima volta per colpa di un incidente con protagonista mia figlia...oggi invece senza alcun motivo...disco immacolato.....ora mi ha onestamente stancato, questa testina deve essere stregata....ho un braccio Roksan Artemiz 2, voi che testina prendereste? Cordialmente Andrea
-
potenziometri sulle casse
da Discopersempre2- 8 risposte
- 2,2k visite
'Sera a tutti, spero di scrivere nella sede giusta. Ho notato dalle varie foto che le casse Jbl sia monitor che home hanno i potenziometri in db, mentre le mie Cervin Wega AT-80 no. Questo vuol dire che agendo su di essi è un pò come "smanettare" sui controlli di tono dell' ampli; cioè si "sentono" di più le varie correzioni o no. Chiedo scusa per il mio "notevole" linguaggio tecnico ma, come ho detto più volte, sono solo un povero (in tutti i sensi) amatore dell' hi-fi. Come sempre un grazie in anticipo a chi avrà la bontà di rispondere.
-
Pioneer N50: dov'è finita l'app ufficiale?
da andrea7617- 0 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno, stavo reinstallando le app tra cui la control app del Pioneer N50 ma...non la trovo più in google play! Ce ne sono una miriade di Pioneer ma provandole un pò tutte non ce ne è una che rileva il network player in questione... Sapete come aiutarmi?
-
- 2 risposte
- 5,5k visite
Tra i preamplificatori valvolari, l’Audible Illusions Modulus 3 gode in genere di ottime recensioni. Scopo del presente post non è decantarne le qualità o discutere della bontà dei giudizi, quanto ri-proporre sinteticamente alcune indicazioni importanti – oserei fondamentali – per poterne apprezzare al meglio le doti. Forse la maggior parte dei proprietari sono al corrente di quanto mi appresto a scrivere, ma non possiamo darlo per scontato. Iniziamo dalla configurazione: si tratta di un pre “invertente”, sarà quindi necessario invertire le polarità nella connessione tra amplificatore finale e diffusori. In alcuni casi la differenza in termini di ascolto potrà es…
-
Cancellato Monaco High End 2021.
da Rimini- 1 follower
- 12 risposte
- 835 visite
Purtroppo la fiera di Monaco 2021 è stata definitivamente cancellata. Appuntamento dal 19 al 22 maggio 2022! https://www.highendsociety.de/high-end.html
-
Da Tannoy Kensington SE a Canterbury SE 1 2
da tano.longo- 18 risposte
- 6,7k visite
Attualmente sono in possesso di dissusori kensingtn SE e vorrei fare un upgrade dell'impianto passando ad un Canterbury SE, dove la gamma alta è gestita sempre dallo stesso compontente con una differenza delle dimensioni del woofer e naturalmente anche delle dimensioni. Per me sarebbe essenziale eventuali vostri consigli e opinioni visto che non è possibile scoltarli, ed in particolar se effettivamente hanno la stessa timbrica in gamma alta visto anche che la collocazione del medio è leggermente collocato più in basso. Verrebbero collocati in una stanza di 4.30 x 7 mt dove i diffusori verrebbero messi per il lato più lungo e con punto di ascolto a 3 metri.
-
Dac Lector Digicode 16/44
da hifaita- 14 risposte
- 2,6k visite
Un saluto a tutti. Forse considerando i suoi annetti avrei dovuto postare la richiesta nel vintage. Comunque... qualcuno lo conosce ? Considerando che io utilizzo solo cd tradizionali e in fondo non amo la superdefinizione con il dettaglio esasperato, può esser ritenuto un oggetto ancora di qualità? Grazie
-
Quale tra i due usare come dac? 1 2
da nuvola74- 1 follower
- 19 risposte
- 1,1k visite
Ciao ragazzi,vorrei togliermi un dubbio,e vorrei che me lo toglieste voi sicuramente più esperti e tecnici di me....io uso il behringer deq 2496 ,praticamente entro in digitale col pc ed esco poi di nuovo in digitale per entrare poi in digitale del pre (rotel rsp 966 che uso in modalità stereo)sfruttando il suo dac e mandare poi tutto al finale Technics se a5.Mi chiedo spesso se faccio bene a fare così o sarebbe meglio uscire del behringer in analogico usando così il suo dac e non quello del rotel,non so se mi sono spiegato bene...insomma tra i due (rotel e behringer)chi ha tecnicamente il dac migliore?chiedo a voi perché leggendo i numeri e le loro caratteristiche sicura…
-
Che ne pensate delle Rockport Mira 1?
da hodettocico- 12 risposte
- 2,8k visite
Buonasera a tutti. Qualcuno ha avuto modo di ascoltarle per bene? Rispetto alle Wilson Sophia 2 o alle Elipsa o alle kharma 2.3 come le vedete? Le piloterei con VTL MB 450 e 7.5
-
- 0 risposte
- 492 visite
Ero indeciso sulla sezione, nella realtà il problema mi sembra tipicamente audio e quindi..... Venendo al sodo Ho un lettore blu ray collegato via hdmi direttamente al proiettore (non ho ampli HT). Dal Blu Ray, per la parte audio, esco dal coassiale e vado nel DAC (NS model 192, che in teoria acceterebbe segnali sino a 192khz) Come è noto, però, l'uscita coax è inchiodata a 48 e l'ingresso HD del dac è abilitato solo con connessione proprietaria (credo) Questa limitazione è ancora valida oggi o esistono in commercio lettore Blu Ray in cui l'uscita coax è abilitata sino a 192 khx ?? Ammesso che esista, se lo compro, poi leggerei l'audio dei Bl…
-
Grandinote Mach 2
da explorerdue- 0 risposte
- 1,4k visite
Mi sono imbattuto in questi diffusori, qualcuno li conosce e li ha provati. Sapete dirmi qualcosa di più su come suonano? La Grandinote è famosa per le sue elettroniche originali ed anche nel caso dei diffusori ho letto che questi sono privi di crossover (almeno sui woofer). Grazie per lcondividere le vostre esperienze
-
openitem.it ?
da ontherun- 2 risposte
- 2,4k visite
Salve a tutti, per caso qualcuno conosce questa compagnia openitem.it . Sul sito dichiarano di essere nel business dell'hifi audio dal 2007... ma francamente io non ho mai sentito parlare di questa compagnia. "OpenItem è stata fondata nel 2007 da un espertissimo management della riproduzione audio." Lo sto chiedendo a nome di un amico che è il CEO di una società produttrice di diffusori di fascia molto alta attualmente non importati in Italia... lo sono stati nel recente passato. Ringrazio chi potrà fornire qualche utile informazione.
-
Quale tablet per Lumin U1 Mini?
da Tortello- 8 risposte
- 811 visite
Ciao a tutti, apro un nuovo thread, consequenziale con uno di 5 mesi fa iniziato sul Melius pre-incendio. Mi si è appena rotto il tablet Android con il quale essenzialmente telecomandavo il Lumin. La compatibilità con la App proprietaria non era infallibile, ma sufficiente all'utilizzo. Stesso discorso per la praticità del layout. Ora che devo prendermi un tablet, cosa mi consigliate? A naso andrei su iPad, che per sentito dire sono più stabili e la App Lumin sembra si trovi più a suo agio, ma non ho mai avuto alcun prodotto della Mela (eccetto i dischi dei Beatles : ) ) e non saprei orientarmi tra i modelli ed i relativi costi. Lo userei ess…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-