McIntosh magia
Il ritrovo degli amatori della gloriosa casa di Binghamton, NY. La magia degli intramontabili occhioni blu.
575 discussioni in questo forum
-
Mcintosh MA 8000
da Luigi1962- 1 follower
- 3 risposte
- 1,5k visite
Sera cosa ne pensate Mcintosh MA 8000 e Sonus Faber Olimpica Nova 3 avendo gia Klipsch Cornowall iii ,volevo aggiungere anche le Sonus chi le conosce e come suonanocon mac
-
E torniamo a parlare di pre 1 2
da zagor333- 1 follower
- 18 risposte
- 5,5k visite
Rimanendo in casa McIntosh, nel caso in cui decida di riprendere un pre, sarei orientato su questi 4 pre: - C22 60th Anniversary - C22 attualmente in listino - C70 - C47 (l’unico a SS e con equalizzatore) Vi faccio subito una domanda: perché non prendere un C47 usato? Fiato alle trombe! 😁
-
Finale mc2125
da Discopersempre2- 1 follower
- 5 risposte
- 4,4k visite
Sera, girando qua e là sul web, mi sono imbattuto su questo finale ad un prezzo per me ancora "umano"; qualcuno me ne può parlare? Grazie e buonanotte a tutti😪.
-
Dopo un McIntosh... 1 2 3
da Giovanni1966- 2 followers
- 45 risposte
- 9,7k visite
Buongiorno Dopo un 6900 che ha suonato per più di 10anni con buoni risultati con alcuni diffusori e ottimi con altri . Ora mi è venuta la scimmia di cambiare , così senza motivo ma vorrei sostituire ... Di solito chi sostituisce un Maclintosch su quali brand indirizza il suo interesse?
-
- 1 follower
- 0 risposte
- 1,6k visite
Bellissimo. Vedetelo sino in fondo. Buona visione:
-
MA12000 - Unboxing 1 2
da vignotra- 1 follower
- 18 risposte
- 6,7k visite
Buona visione https://fb.watch/5qtBtxIyJG/
-
- 1 follower
- 22 risposte
- 7,6k visite
Dopo aver sostanzialmente accantonato da tempo il lettore cd (ascolto prevalentemente liquida e vinile), ultimamente mi è tornata voglia di ri-aggiungere un lettore cd al mio impianto (l'anno scorso ho venduto il mio Rega Saturn per acquistare, tanto per, una meccanica Cambridge), considerando pure che ho comunque una collezione importante di dischetti (che non riascolto, appunto, quasi mai). Per i motivi di cui sopra, non sono intenzionato ad investire una somma davvero importante e pensavo quindi di rivolgermi all'usato, preferibilmente in casa Mc, così da affiancare il lettore al mio C 2600. Pensavo ad una somma attorno ai 3000 euro, anche meno se possibile. Guardando…
-
Assistenza McIntosh 1 2 3 4
da Paolosnz- 2 followers
- 71 risposte
- 12k visite
Salve a tutti, a metà gennaio ho acquistato un MA252 da un negozio vicino Milano, dopo neanche un mese non si è più acceso (8 febbraio). L'ho riportato in negozio per mandarlo in assistenza, beh sta ancora in assistenza.. Da quello che mi riferiscono hanno impiegato un mese per capire che serve un pezzo sostitutivo che a sua volta ha tempistiche di mese per arrivare.. Mi chiedo.. Ma McIntosh lavora così? O sono stato sfigato io?
-
Toroidal e sui MC 1 2
da subsub- 1 follower
- 23 risposte
- 1,6k visite
Mi ha incuriosito un particolare che ho notato ultimamente osservando la costruzione dei finali cioè che hanno usato solo questo tipo di alimentazione solo nel 1,25 kw mentre in tutti i modelli hanno usato quelli con lamierini... Ciao.
-
Mcd 301 - platoretto lento
da Noos- 1 follower
- 6 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno, mi rivolgo a voi per dritte in merito a riparatore valido su Torino..... Al momento la macchina funziona ma presenta i problemi descritti nel titolo. Il lettore non è di mia proprietà quanto di un'amica non frequentatrice del forum. Grazie! 😀
-
Preamplificatore McIntosh C504-C712 e C15
da salva57d- 1 follower
- 6 risposte
- 2,6k visite
Buon giorno a tutti, sono circa 2 anni che frequento questo forum ma non ho mai letto discussioni che riguardavano questi 3 pre McIntosh . Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni ed esperienze d'ascolto di questi pre in formato slim della McIntosh , ad esempio : confrontati con altri pre attuali a stato solido , tipo le varie serie C4x o C5x , come suonerebbero i 3 piccoletti ? Possono considerarsi comunque dei veri McIntosh ,anche se il loro prezzo era da entry level ? Avrebbe senso un eventuale acquisto sull'usato o è meglio lasciar perdere ? Oppure erano solo una manovra commerciale per entrare in punta di piedi nel mondo McIntosh , quindi slim sia la macchina , sia…
-
Mcd1100
da Lorenzo66- 1 follower
- 1 risposta
- 5,5k visite
Buongiorno a tutti Ho possibilità di acquistare mcd1100 X leggere CD e x usarlo come dac quest'ultimo x richiesta di mia figlia non sono esperto di musica liquida quindi chiedo se adatto ed aggiornato ai formati odierni lo collegherei a smart TV tramite cavo ottico Impianto con mc2000 pre 2200 diffusori SF amati Grazie a chi mi consiglia
-
In passato ho avuto un MA6300 e un MA2275. Non posso certo dire quindi di essere un esperto del mondo Mcintosh, ma solo di averlo assaggiato. Adesso per attrazione estetica vorrei prendere i finali in oggetto. Non potendo accedere alle passate discussioni, ahimè, ahinoi, chiedo a voi esperti del marchio che suono mi devo aspettare. I diffusori sono le R909 Jamo.
-
Selettore input C2600 1 2 3
da Polipo68- 1 follower
- 41 risposte
- 4,1k visite
Buonasera, vi chiedo un consiglio per un problema che si sta verificando sul mio pre. Da qualche tempo quando cambio l'input il selettore non è preciso, saltando di una o due posizioni della sorgente selezionata. Di cosa si tratta. E' un problema che posso risolvere oppure devo mandare la macchina in assistenza? Fatemi sapere se è una cosa che capitata anche a voi e come l'avete risolta. Grazie
-
mc 2500 o c 50?
da Membro_0008- 1 follower
- 5 risposte
- 6,4k visite
Un mio amico deve fare dei cambi e gli hanno offerto in parziale permuta un 2500 o il 50,come nuovi,valutati 5.000 euro cadauno Quali gli conviene prendere dei 2?Il prezzo e' giusto? Penso poi lo metta in vendita Grazie
-
Recensione C50
da vignotra- 3 followers
- 7 risposte
- 9,3k visite
Visto che qualcuno ne ha attribuito la paternità ad altri, ripropongo questa mia recensione del 2012. Ovviamente va contestualizzata a quel momento ed a quello che era il mio bagaglio di esperienze dell'epoca. Molte delle cose che ho evidenziato come minus del C50 sono poi state ampiamente superate con il C52 e soprattutto con il C53, macchina dalle prestazioni audio, analogiche e digitali, di elevatissimo spessore.. Buona lettura..se vi va. Preamplificatore McIntosh C50 Considerazioni finali. Da oltre due mesi sto provando il pre C50. La prima volta che l’ascoltai, insieme al suo finale d’elezione, l’MC452, non mi f…
-
MC2105 e collegamento diffusori
da FD_MC- 2 followers
- 14 risposte
- 3,6k visite
Salve a tutti. In passato mi siete già stati di grande aiuto e quindi sono nuovamente a chiedervi consiglio per chiarire un dubbio. 😉 Sto pilotando, con una coppia C27 + MC2105, le mie nuove Forte III (che hanno sostituito le quarantennali B&W DM4). Rileggendo il manuale del 2105, ho notato che indica di connettere uno dei due capi del cavo del diffusore al morsetto “COM” e l’altro al morsetto con l’impedenza giusta, senza però specificare l’ordine (positivo/negativo), come se la cosa fosse ininfluente. Ho sempre dato per scontato che, nel 2105, i morsetti con l’indicazione dell’impedenza fossero i positivi ed il “COM” fosse il negativo. A quanto mi risulta,…
-
Pre da abbinare la mc462 1 2
da mr bridge- 4 followers
- 26 risposte
- 4,7k visite
Ciao a tutti , è bellissimo avervi ritrovati . Ho appena acquistato il finale mc 462 , fantastico, adesso chi mi ferma più . Il mondo Mcintosh mi sta incantando , prossimo obbiettivo il pre , visto che a catalogo esistono il C 53 è il C 2700 dal costo simile , uno a stato solido e uno a valvole , cosa mi consigliate ? paolo
-
Meccanica di trasporto Mc MCD 450
da Medrol02- 2 followers
- 8 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti, in passato ho gia’ avuto diversi apparecchi McIntosh, al momento sto’ allestendo un secondo impiantino, sono gia’ in possesso di Cornwall III e di integrato Mc 8000. Mi sto’ accingendo ad acquistare un lettore di cd (anche se ascolto prevalentemente Lp), ero interessato ad un Synthesis Roma 14dc+ (Nuovo a 2000 euro), il negoziante pero’, visto il mio 8000, mi ha anche proposto la meccanica di trasporto in oggetto (usata, in ottime condizioni, con imballi a 2700 euro ma penso di poter limare ancora un po’). Voi cosa consigliate? Grazie Lorenzo
-
Aiuto con telecomando MCD 350
da stefano.s- 1 follower
- 9 risposte
- 1,7k visite
Oggi pomeriggio mi è arrivato il lettore 350 e, volendo lasciarlo in repeat per rodarlo, non sono riuscito a compiere tale operazione; il tasto repeat è lo stesso del salto traccia e, secondo il manuale dovrei riuscire a mettere in repeat con tale pulsante ma, invece, se lo premo mentre la riproduzione è attiva, ovviamente, prende il comando di salto traccia. Devio fare qualche altra operazione per abilitare le due diverse funzioni dal medesimo tasto? Grazie dell'aiuto e cordiali saluti a tutti.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
