Joe's Garage
Bei motori, belle auto, belle moto e bella musica. Da un'idea di Joe 1949.
561 discussioni in questo forum
-
I colori delle auto e la sicurezza... 1 2 3
da ilbetti- 1 follower
- 44 risposte
- 2,6k visite
Apro la discussione a seguito di un "inconveniente" ( seppur senza alcuna conseguenza per entrambi) che mi è successa questa mattina. In breve: strada urbana , parziale controluce, alberi di alto fusto, quindi ombra-luce a chiazze.... Sono fermo ad uno stop e controllo bene che non ci sia alcuna auto prima di partire. Guardo a dx e guardo a sinsitra...non c'è nulla....parto e STOP...Un auto mi suona e si arresta e anche io mi accorgo e mi fermo . Il tutto senza alcuna conseguenza, anche perchè non avevo nemmeno interessato il percorso dell' altra auto e entrambi andavamo ad andatura davvero modesta.... Ma....ecco che il dubbio mi viene, da dove è spuntata? …
-
quale moto da enduro ? 1 2 3
da camaro71- 37 risposte
- 2,5k visite
buongiorno a tutti lo scorso anno per diletto ho comprato una vecchia ma in ottime condizioni estetiche e meccaniche tuareg rally 125, gia FMI con l intenzione di usarla a breve raggio per piccoli giri ed escursioni. adesso ci sto prendendo gusto e la piccola tuareg mi asseconda in uscite in alta montagna me inevitabilmente escono i limiti di peso e sospensioni e gommatura non adeguate, non ultimo sfruttandola cosi ne vado ad inficiare il valore che per una moto cosi non è trascurabile. da quel che gira sui vari mercatini vale gia un migliaio di euro piu di quello che l ho pagata.... a questo punto la domanda, voi su cosa puntereste ? …
-
- 1 follower
- 145 risposte
- 7,7k visite
oltre la Boxter aspirata con il 6 boxer , quale potrebbe essere una sportiva usata di classe / non burina ? che poi , la burineria deriva , oltre dalla linea ed accostamenti cromatici garibaldini , anche da chi la guida ......................... Vista ieri una Toyota sportiva , nuova , credo V6 , rossa e bianca ............. BBBBRRRRRRRRRRRRRRRR ! .... no , grazie
-
AVVISO AGLI UTENTI DELLA SEZIONE
da oscilloscopio- 0 risposte
- 1,4k visite
Purtroppo leggo che l'O.T. in questa sezione al posto che l'eccezione stà diventando la regola, vi invito a valutare prima di scrivere se il post sia attinente al topic..per il "cazzeggio" c'è "Lounge bar" Grazie a tutti.
-
Honda lasciò la ormai inguardabile F1 xchè , disse , essere interessata solo a sviluppare il discorso idrogeno . Ora leggo che Toyota partecipa a gare , non so con quale modello , con propulsori alimentati ad idrogeno . Indipendentemente da quanto possa io pensare , cioè l'assurdità , in genere , dell'auto elettrica , se i Jap vanno in tale direzione qualche dubbio si impone . Io , ma sempre io , non capisco l'abbandono della propulsione a metano , soprattutto dopo aver provata una Audi a metano ........ traduco .... vedo nell'elettrico l'ennesimo furto al portafogli dell'utenza Ancora non capisco il senso dei costi delle elettriche ..... traduco ...…
-
bmw serie 1 (f40)
da newton- 2 risposte
- 684 visite
chi l'ha provata? pareri...
-
Vedo sempre più fuoristrada che di "fuoristrada" a mio parere hanno poco. Ricordo negli anni '70 mezzi che saranno anche stati scomodi, spartani ed essenziali ma proprio per questo da usare in situazioni di vero fuoristrada, oggi mi spaventerei ad usare certe auto per tale utilizzo e ripenso a
-
Gli impianti di serie nelle auto. 1 2 3
da briandinazareth- 1 follower
- 53 risposte
- 3,6k visite
è sempre stato possibile migliorare gli impianti di serie delle nostre auto che generalmente erano piuttosto economici. adesso però è cambiato tutto, l'integrazione dell'infotainment con il resto dell'auto e soprattutto l'introduzione dei DSP non lo permettono più. i DSP, che permettono una qualità finora impossibile in auto hanno però la controindicazione da non essere adattabili, per esempio sostituire gli altoparlanti con altri, anche notevolmente migliori, porta inevitabilmente ad uno squilibrio totale del suono. questo perché i DSP introducono variazioni in frequenza drammatiche che funzionano solo in quella particolare configurazione, per non parlare del d…
-
Peugeot rcz: una primula rossa... 1 2
da GasVanTar- 1 follower
- 24 risposte
- 1,9k visite
A me piace molto, molto di più delle varie Audi tt a cui evidentemente si ispira come idea. In strada l'ho vista solo una volta, dalle mie parti praticamente non ce ne sono. Prodotta solamente per cinque anni, secondo me resta un'automobile affascinante, soprattutto nel design del tre quarti posteriore che trovo irresistibile...😍 Chi l'ha avuta o guidata...?
-
- 1 follower
- 82 risposte
- 5,4k visite
Talvolta quando sono immobilizzato nel traffico mi soffermo a riflettere su alcune combinazioni auto/conducente abbastanza costanti: Smart: pischelli/pischelle pericolosissimi in quanto sfrecciano ignorando stop e precedenze. Grossi suv: milfone ossigenate che non percepiscono gli ingombri. Giulia/Giulietta/ Lancia etc: anziani , pericolosissimi quelli con cappello BMW: non di rado guidate da delinquenti o zingari, consiglio non scendere mai in caso di alterco.
-
Sono rintronati anche quelli a piedi
da Membro_0022- 11 risposte
- 863 visite
Cammino per strada, all'improvviso da dietro un angolo spunta un tizio in maglietta e pantaloncini che corre. Scarta per non venirmi addosso ma non ce la fa, mi prende di striscio (senza farmi male, 'na bottarella...), per il contraccolpo va giù dal marciapiede e per una decina di metri corre in mezzo alla strada prima di rientrare al sicuro. Mentre se ne va - sempre di corsa - lo sento gridare "SCUsaaaaaa....." E se per caso in quel momento in strada passava una macchina ? Boh...
-
Eccellenze italiane 1 2
da Guru- 30 risposte
- 1,7k visite
Oggi pomeriggio per lavoro sono qui: https://www.zanasigroup.com/it/ Peccato non si possano far foto, so rimane senza parole vedendo le tante scocche, soprattutto di Roma e Montreal in fase di verniciatura nei colori più brillanti, innovativi e originali... Poi c'è la sezione auto storiche... Si rimane senza fiato guardando cosa sa fare il miglior alto artigianato.
-
- 1 follower
- 37 risposte
- 2,1k visite
Mi chiedo il come mai, anzichè aumentare gli ammennicoli vari sulle auto odierne non si sia pensato di migliorare, o meglio avere la possibilità di personalizzare, il proprio sedile. Dovrebbero essere allungabili fino all'altezza del ginocchio, allargabili e stringibili le parti contenitive, basculanti (lo erano quelli della Citroen DS), non siamo tutti uguali e penso che "calzando" perfettamente un sedile sia un enorme aumento di sicurezza e di comodità. E' ovvio che parlo del sedile di guida, il passeggero non è costretto come chi guida. Per non parlare delle pedaliere, considerando che vanno azionate con tacco appoggiato e dovrebbero rispettare l'angolo che il piede i…
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 736 visite
Batterie innovative e soprattutto ultracondensatori per fornire picchi di potenza, così sarà dal 2023 la hypercar italiana ovviamente made in motorvalley... Ma sarà sicuro avere a bordo bombe del genere? https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2021/05/13/automobili_estrema_fulminea_hypercar_elettrica_caratteristiche_potenza_prestazioni_batteria_immagini.html?wtk14=amc146192860632549&fbclid=IwAR0RfcmcDWNhzTU24qt5ZRVZ5U-4N4H8rIGpVkfGmQczoW65hZVxBcnuNGo
-
Nuova auto aziendale: Bmw o Mercedes? 1 2 3
da raf_04- 1 follower
- 39 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti, tra qualche mese dovrò cambiare auto aziendale e non saprei cosa prendere. Premetto che le auto non mi hanno mai appassionato e nella mia vita le ho scelte sempre in funzione di cosa mi serviva in quel periodo (neopatentato, scapolo, fidanzato, moglie, figli, ecc...). Adesso che i miei 3 figli sono grandi dopo lustri di monovolume vorrei tornare ad una berlina. Ho sempre avuto lo "sfizio" di possedere una Mercedes o una BMW ma non saprei cosa scegliere. Da considerare che: non amo correre (quindi mi frega il giusto che raggiunga i 360Kmh in 5 secondi 😉 ) uso la macchina solo nel weekend non ho un box enorme, quindi …
-
Ho fatto un danno ? Echissenefrega, io me ne vado ! 1 2 3
da Membro_0022- 43 risposte
- 2,5k visite
Ieri mattina parcheggio entro regolare spazio bianco lungo la strada. Scendo dalla macchina e vedo un'utilitaria che inizia la manovra per parcheggiare nello spazio libero di fronte alla mia. Essendoci alla guida una donna e vedendola imbranata, mi fermo e osservo quel che accade. (sono prevenuto ? SI', e allora ?) Non riesce e dopo un paio di tentativi falliti inizia una manovra di inversione in due tempi: tutto sotto sterzo a sinistra, si piazza perpendicolarmente in mezzo alla strada. Poi fa retromarcia dentro lo spazio vuoto, e nonostante i 5 metri disponibili cosa fa ? CROC ! Striscia col posteriore sinistro sul muso della mia. Fatto il CROC, ini…
-
- 1 follower
- 16 risposte
- 1k visite
Ciao, non so se gli altri motociclisti di lunga data su Melius, per me sono ormai più di 40 anni che vado in moto, abbiano la stessa mia sensazione di "lasciarsi andare" a troppa confidenza, senza volerlo ma intimamente spinti verso pericolose cose. Nonostante chissà quanti km ovunque per l'Europa sino ai confini della ex Unione Sovietica (!), in ogni stagione e con qualsiasi tempo, non sono mai caduto o fatto incidenti, ora mi par di sfidare l'attenzione che ho sempre avuto nell'andar in moto. Credo d'esser di fronte al timore delle mie azioni, come se il mezzo liberasse un essere intrepido e pericolosamente assopito in me! E voi, giovani centauri di pari …
-
ritrovamento
da mentasti tiziano- 17 risposte
- 1,2k visite
Buona giornata a Tutti. Ieri sera , controllando i messaggi riguardanti la vendita della mia motocicletta, Marauder 250cc, ho visto un sms che riguardava una possibile permuta, attraverso una catena di negozi a riguardo. Esclusivamente per curiosità' entro nel "sito". Dopo poche pagine, con foto di moto usate in vendita, vedo che c'e' una K 100 RS con un prezzo assolutamente esagerato:immatricolato nel settembre 1984,..76000km ,sella non originale etc. Sfoglio le 5 foto che illustrano il kappa e alla quinta foto.....mi viene un colpo!!!! il numero di targa.....la mia moto.....i ricordi affiorano ....Caponord....Sto scrivendo ora e sono ancora indeciso sul da farsi!!! pe…
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 1,1k visite
E' stata pubblicata la roadmap di Audi per i prossimi 4 anni (2025) ed e' caratterizzata (in ritardo) da un offensiva di prodotto in ambito elettrico. La prima ad entrare in pista sara' la Q4 (parente stretta di ID4 VW e la bella Skoda Enyak iV). Quello che mi preme sottolineare e' la piu' commerciale Audi A1 che non ha mai venduto in Italia. La gemella della Polo faceva solo 1/4 delle vendite. Prodotto da me criticato perche' Audi , anche con altri modelli, ha usato questa filosofia di dare sempre meno di serie e piu' con costosi optional. La A1 e' una macchina qualunque per quello che riguarda l'abitacolo , meglio rifinita la carrozzeria. Forse figlia anche lei …
-
Tutte le moto che ho avuto 1 2 3 4
da dral71- 55 risposte
- 4,8k visite
Non ricordo se ci fosse già una discussione del genere ma mi piacerebbe, attraverso le foto di tutte le moto della nostra vita, ripercorrere insieme la "carriera" di motociclista e appassionato di ognuno di noi, dagli albori ad oggi. Inizio io:
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-