Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Technics grand class serie G700
da MiaN- 1 follower
- 0 risposte
- 734 visite
Buongiorno forumer mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto modo di provare la serie technics in oggetto ampli e cd/streamer. Mi chiedevo se fossero prodotti orientati ad un pubblico di audiofili o fossero dei prodotti solo accattivanti esteticamente! grazie e buona continuazione....
-
Come migliore ulteriormente il mio Rega P6 1 2
da balcanianparty- 3 followers
- 21 risposte
- 7,2k visite
Buongiorno! In questi giorni sto pensando come migliorare ulteriormente la mia sezione analogica basata su un Rega P6. In questo momento ho tappetino Funk Firm, pre-phono Rega Fono MM, il resto della catena è composto da PrimaLuna Dialogue Premium HP e Klipsch Heresy III. Genere di ascolto : un pò di tutto ma prevalentemente rock, pochissima classica. A me vengono im mente 3 possibili upgrade : 1) Testina : attualmente monto una Rega Exact di primo equipaggiamento, esiste qualcosa di più performante restando in MM? 2) Base : attualmente il gira è appoggiato su un mobile pesante in legno massiccio, purtroppo la base in bambù della Quadraspire …
-
Tube Rolling per finale Conrad Johnson MV55 1 2
da goldrake744- 1 follower
- 21 risposte
- 3k visite
Ciao a tutti. Volevo cambiare le valvole all'amplificatore MV55, non so su cosa orientarmi, dove acquistare e se ne vale la pena. Attualmente ci sono delle Sovtek. Ho bisogno di quattro EL34, due 12ax7, due 6sn7. Eventualmente da cambiare solo le finali o anche le driver? Grazie
-
Dac con preamplificatore analogico
da Webby- 10 risposte
- 2k visite
Buongiorno a tutti, sto cercando un DAC con preamplificatore analogico, per vari motivi sto cercando tutto in una soluzione unica. Al momento il punto di partenza è il MYTEK Manhattan DAC II, dalle varie recensioni mi sembra di capire che sia un ottimo convertitore con un preamplificatore magari non al top ma di buonissimo livello. Volevo chiedervi se qualcuno di voi è mai riuscito ad ascoltarlo e a confrontarlo con un R2R, soprattutto dal punto di vista della corposità del suono e della naturalezza. Seconda domanda che mi sta ugualmente a cuore: mi potete consigliare altri DAC con preamplificatore analogico e scrivermi la vostra esperienza? Vi ringrazio e vi…
-
Quali sono secondo voi i marchi meno discussi sul FOrum che magari tempo fa erano sulla tastiera di tutti? Inizio io: Kharma
-
Problema analogico... 1 2
da shastasheen- 1 follower
- 25 risposte
- 2,8k visite
Buona sera a tutti, ho un piccolo problema. Il mio impianto consta di dac e meccanica Ps Audio, il dac fa pure da streamer attraverso una scheda bridge, e da preamp, immettendosi direttamente nel finale Audio Research Reference 75 SE. Una coppia di Proac D30R chiude la catena. Chiarisco che sono molto contento di come suona l'impianto e che non ho avvertito differenze nè in bene nè in male quando ho provato ad aggiungere al tutto un LS 25 mk1 prima e un LS 22 poi, forse solo la pulizia estrema del finale è stata leggermente attenuata, motivo per il quale ho deciso di proseguire eliminando il pre. Il mio problema è che ora vorrei provar…
-
Goldring E3
da manta- 1 follower
- 9 risposte
- 4,3k visite
Ciao a tutti. Al momento ho una AT95EX. Su molti siti ho visto che la E3 è considerata, per la sua fascia di prezzo, la migliore per rapporto Q/P. Tuttavia su un forum ho trovato che la serie E della Goldring, altro non è che la AT95 rebrandizzata. Però i costi sono molto diversi. è vero? Qualcuno ha avuto modo di comparare le due testine? Non vorrei spendere 100 euro per niente. Grazie.
-
Cambridge vs Cambridge 1 2
da Stephen s- 18 risposte
- 3,4k visite
Salve, domanda secca rivolta ai Cantabrigensi doc: avrei la possibilità di prendere un ampli Cambridge Azur 350A (45 wpc) nuovo di zecca, ma allo stesso identico prezzo si offre anche il nuovo Cambridge AX35 (35 wpc) Dubbio amletico. Posto che non mi serve il phono e che l’ampli lavorerà su carichi facili in ambiente piccolo, chi ha esperienza che cosa consiglia? Il 350 mi sembra molto bello sul piano estetico, un poco retro’. Purtroppo mai ascoltati nessun dei due. Grazie mille a tutti Saluti Step
-
Informazioni su "Audiolab" di oggi
da salvatore66- 3 risposte
- 1,1k visite
Salve, questa azienda che prodoceva ottimi amplificatori è ancora inglese e prodoce in cina? o è stata acquisita da brand cinese? Come vanno gli ampli attualmente in produzione rispetto ai mitici 8000a e 8000s neri made in england? Grazie
-
Diapason Adamantes o Focal Micro Utopia
da Adamantesvi- 1 follower
- 16 risposte
- 5,6k visite
Buongiorno a tutti, Ho necessità di un supporto da parte vostra in quanto davanti ad un bivio, passo alle Diapason Adamantes iii oppure alle Focal Jmlab micro Utopia be? Ho avuto modo di ascoltare da un amico le Adamantes e le ho trovate eccezionali, ma non ho alcuna possibilità di ascolto Focal. Qualcuno può condividermi le sue impressioni o opinioni? Grazie come sempre Tuli
-
Bi-ampli Nap 200 1 2 3
da Giprime- 3 followers
- 53 risposte
- 4,4k visite
Ciao a tutti sono a chiedere ai più esperti cosa otterrei e in quali casi è necessario/consigliata una bi amplificazione. Sono possessore di un nac 202 e NAP 200 su totem forest. Metterei dunque due NAP 200. Grazie
-
Hifi loudspeakers
da telemann- 1 follower
- 0 risposte
- 1,7k visite
Magnat Transpuls 1000 e 1500, KLH Model Five, Eltax PWR 1959, sembra che a prezzi umani si possa acquistare buoni diffusori. Io non li ho mai sentiti, in rete ne dicon bene.. Qualcuno li ha ascoltati? I KLH come vanno? Thanks
-
Giradischi... niente niente mi sta venendo voglia 1 2 3
da PeppeMarly- 42 risposte
- 6,6k visite
Ciao a tutti, e rieccoci dopo la novità dei giorni scorsi... Complice il ritorno, complice il fatto che quando ero piccolo e adolescente i vinili erano ancora l'anima della musica (ricordo i 1210 alle feste... che spettacolo di apparecchi!!!), complice che quel coso che gira con la sua flemmatica regolarità ha un fascino senza tempo, insomma... sono mezzo indeciso sul prendere un giradischi di prima botta... e qui i dubbi... nuova produzione o vintage? Premesso che ho lo stadio phono nell'ampli (un Cambridge topaz am10), quindi preamplificato o no non fa differenza sono orientato su una fascia di prezzo very very entry, con braccio a portatestina, o a limit…
-
Benz Micro Glider con braccio ad alta massa
da clavint- 1 follower
- 14 risposte
- 2,5k visite
Salve a tutti, qualcuno ha avuto modo di verificare il comportamento della Glider a bassa uscita con bracci ad alta massa? Ho letto che sono preferibili bracci a massa media ma dispongo di un braccio a massa alta, un Acos Lustre GST-801. Sono incuriosito dalla testina in questione e non vorrei ritrovarmi con una combinazione mortificante per la stessa. Grazie!
-
- 2 followers
- 73 risposte
- 7k visite
Chiedo ai numerosi possessori presenti e passati di Gyrodec: quali consigli su cosa c’è da verificare sull’acquisto un usato? e in genere quale abbinamenti testine/pre sono più azzeccati?
-
Attenzione Accuphase E 530 1 2
da Mike27051958- 1 follower
- 26 risposte
- 6k visite
Attenzione su Audiograffiti annuncio di vendita amplificatore in oggetto a Euro 1.700,00 Annuncio di Roma ma l' amplificatore si trova in Spagna😉
-
Quale finale con pre arc ls5mkll e magneplanar? 1 2
da bluesky- 1 follower
- 26 risposte
- 2,3k visite
Come da titolo quale finale mi consigliate da abbinare al pre arc ls5 mkll, diffusori maggie 1.6 sorgente lector cdp7 mkll. Premetto che avevo buttato l'occhio su finale bat vk 250 così da sfruttare tutta la catena in bilanciato,ma non conoscendo il finale e come suona in abbinata,non saprei da dove cominciare, accetto proposte e consigli a riguardo. Grazie mille
-
differenze di tensione elettrica tra una el34 e una el34b str
da ferrodicavallo- 2 followers
- 5 risposte
- 3,6k visite
salve a tutti,... sostituendo un quartetto delle el34b str marchiate tad..con delle el34(non "B") jj elettronic selezionate dalla tad in un integrato push pull che ha una tensione del bias a 0,3,..ho notato che misurando la tensione del bias una volta inserite le JJ elettronic,..questa era di appena 1,2 volts,..non appena rinserivo le tad el34B str la tensione saliva di niuovo a 3 volts,..in breve per portate le el34 jj a 3 volts ho dovuto girare il dimmer di parecchio,..ovviamente parliamo di quartetti nuovi,..devo precisare che l'involucro in vetro delle tad el34B rispetto alle el34 jj è molto più grande,..le jjEL34 hanno un diametro di 32 mm mentre le tad el34B hanno…
-
eliminazione armoniche dalla rete elettrica 1 2 3
da redhot104- 1 follower
- 49 risposte
- 5,8k visite
Ciao a tutti. Ho un problema che mi affligge da un po'. L'antefatto: mi piace cambiare spesso e provare nuove elettroniche in generale, per cui la situazione dei cavi dietro i mobili del mio soggiorno è piuttosto caotica. In particolare, L'impianto (2 pre, 2-3 finali, 2 sorgenti) è alimentato da una ciabatta filtrata belkin con 8 prese, la quale è attaccata a sua volta da un'altra ciabatta dove ci sono attaccati anche il finale del sub e il motore del telo motorizzato. 8-10 elettroniche su una sola presa, qualche volta anche di più, e un paio di cavi avvolti (cavo satellite/antenna più una prolunga) li addosso. Lo so che è da criminali, ma ho fiducia nella bu…
-
Rega exact, puntina piegata 1 2 3
da Deadlord79- 2 followers
- 50 risposte
- 5,5k visite
Qualche giorno fa ho inavvertitamente urtato la puntina della mia testina exact piegandola all'indietro, con molta delicatezza l'ho rimessa a posto e inizialmente sembrava andare tutto bene, ma ora ha "ceduto" e il corpo della testina va ad appoggiare sul vinile. Lunedì ovviamente andrò a sentire al negozio dove l'ho acquistata ma giusto per sapere cosa mi aspetta, nella vostra esperienza è possibile aggiustarla o devo rassegnarmi a prendere una testina nuova?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-