Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,4k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Mondo Accuphase
- Ultima Risposta di Ggr,
5.695 discussioni in questo forum
-
- 3 followers
- 153 risposte
- 10,9k visite
… pare infatti che a seguito dell’uscita del vero “cervello” dell’azienda Xuanqian Wang Auralic stia per chiudere i battenti. In questo thread sul forum Audiophile Style si possono trovare informazioni e aggiornamenti
-
- 3 followers
- 163 risposte
- 9,3k visite
Ho scoperto ora questo. Poca compressione e bassi mostruosi. Altri?
-
- 5 followers
- 340 risposte
- 30,7k visite
Buongiorno a tutti, come da titolo, sarei interessato ad informazioni su tali diffusori, tipo di suono, affidabilita’ del costruttore, tipo di posizionamento etc… Questo in generale. In particolare, se qualcuno le conosce, gradirei informazioni sulle Orchestra 2.9 Ascolto qualsiasi tipo di musica, ho ambiente dedicato e sufficientemente ampio, ho coppia di finali mono senza alcun problema di pilotaggio… Grazie Lorenzo
-
Integrato per B&W 805 D4 1 2 3
da Otsuaf- 1 follower
- 43 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno a tutti. mio cugino sta mettendo su il suo primo impianto e mi ha chiesto una mano. L’unica cosa che ha preso più per una questione di estetica che di reale conoscenza sono le B&W 805 D4. Quello che vorrebbe è affiancargli un integrato possibilmente con un pre phono integrato che renda giustizia ai diffusori. Di mio mi sono sentito di consigliargli uno tra i seguenti (vuoi perché l’ho avuto o vuoi perché ho avuto modo di sentirlo) - Symphonic Line RG14 - Moon 340i - Electrocompanient ECI 5 - Norma IPA 140 - Classè CAP 2100 - Audio Analogue Puccini Anniversary - Audionet SAM G2 Budget fino a 3500/4 da cerca…
-
Parecchi Auralic in vendita...perchè?
da cerberus- 1 risposta
- 429 visite
Come mai vedo su subito ,eBay parecchi Auralic in vendita?
-
Spendor d 9.2
da robyprof60- 1 follower
- 0 risposte
- 134 visite
Buonasera a tutti, qualche fortunato possessore del modello oggetto della presente discussione può dirmi che tipologia di suono hanno? In Un video su you tube dicono che hanno più dettaglio delle b&w 702s3 o delle 802d4? che ne pensate? Anche i possessori della serie d7 possono cortesemente dare il loro contributo montando lo stesso tweeter! grazie
-
- 2 followers
- 75 risposte
- 11,7k visite
Quando siete stanchi dell'ennesima tirata di quel brontolone di Lincetto, ci sono canali youtube hifi/hiend che seguite? Ultimamente l'algoritmo mi ha fatto scoprire questo HiFiImmersion: canale coreano in cui ascoltare registrazioni ambientali di una valanga di apparecchiatura (c'è anche molta Italia); perlopiù impianti per audiofili murati vivi di soldi, ma a volte anche apparecchiatura relativamente affordable. Chiaro che una registrazione ascoltata su youtube ha valore prossimo alla zero per la valutazione complessiva dell'impianto, ma lo trovo utile comunque per capire (approssimativamente, s'intende) il family sound di det…
-
esperimenti di alimentazione su meccanica Cd.. 1 2 3
da godzilla- 39 risposte
- 2,2k visite
ho una nuova meccanica Cd, (orrore, per i liquidi...) e ha la possibiltà di essere alimentata, oltre che dal normale Iec, anche da un cavo usb c a 5 volts. in primise, come dice Montalbano, ho provato i vari cavi di alimentazione, e la scena cambia notelvolmente, ma questo è un discorso che già conosciamo, anche se si tratta di un solo lettore. adesso sono passato ad alimentarlo in continua a 5 volts, e la scena e i piccoli dettagli cambiano ancora... e meno male che le meccaniche in teoria sarebbero tutte uguali... mi sembra più importante del convertitore.. Massimo
-
Consigli per un pre.
da Lml- 13 risposte
- 630 visite
Buonasera a tutti, dopo anni di assenza dal forum (e pure dagli ascolti…😓) mi sono riavvicinato a questo meraviglioso mondo e scrivo per avere un consiglio. Ho necessità di acquistare un pre abbastanza economico, circa 1200 € di budget e, dopo aver curiosato un po’ in rete, il campo si è ristretto a Advance Paris XP700 oppure Rotel RC-1572MKII. Condizioni indispensabili sono : • ingresso phono. • ingresso digitale. • uscite xlr. • controlli di tono. meglio ancora se avesse connettività Bluetooth e Hdmi arc. Ovviamente non ho la possibilità di confrontarli dal vivo né, tantomeno, ascoltarli; quindi devo per forza andare “sulla fiducia…
-
Telecomando musical fidelity X PRE
da Ulmerino- 5 risposte
- 224 visite
Salve a tutti, sto provando questo preamplificatore, e mi piace molto, purtroppo non ha il telecomando (ma ha il ricevitore IR)... Qualcuno è a conoscenza dei codici per comandarlo a distanza? Ho un telecomando universale dove sono presenti decine di migliaia di codici, ma nessuno è specifico per Musical Fidelity...grazie per l'aiuto.. Il preamplificatore è questo qui...
-
Martin Logan Sequel
da domenico80- 1 risposta
- 165 visite
chi mi dice qualcosa ? pro , contro , affidabilitò , reprimento pezzi ricambio etc
-
- 3 followers
- 109 risposte
- 5,5k visite
In ufficio, ho delle Spendor SP1 comandate da 2 finali mono inglesi Quantum che mi soddisfano ma a volte mi pare che le SP1 diano il meglio oltre un certo livello di volume. Mi pare di perdere tessuto musicale e informazioni se le porto a un livello di volume quasi da sottofondo. L'impressione rimane anche cambiando il finale con altri più muscolari in classe AB o con finalini in classe D (tipo Fosi). Con le kef 104ab che avevo prima era un pò meglio ma poi perdevano su altri fronti rispetto alle Spendor. Nella vostra esperienza qual è la combinazione migliore che avete provato (tra diffusori e amplificazione) per ascoltare a basso volume?
-
- 2 followers
- 33 risposte
- 1,6k visite
>Link alla pagina web ufficiale. Eversolo has priced the DAC-Z10 at US$1980 / €1980, but the official shipping date remains TBA.
-
Fyne Audio F5E
da Harlock- 3 risposte
- 492 visite
Ho avuto modo di ascoltarle in negozio collegate a un ampli a transistor Yamaha anni '70 e mi hanno stupito per l'equilibrio generale e la chiarezza del timbro. Chiarezza non intesa come mancanza di corpo e profondità, ma come capacità di riprodurre in modo chiaro tutti gli strumenti. Il design concentrico e il bass reflex che spara in basso sembrano una soluzione molto efficace. Più che per ascolto hifi vero e proprio, le userei in un impianto home-theater 2.1 abbinate a un sub ampliicato da 8", ma non escludo l'acquisto nel medio-breve termine di uno stremer di rete (Wiim Pro o Wiim Ultra) per sentire musica liquida. Qualcuno ha avuto modo di ascoltarle…
-
Pre per finale Pass 1 2
da AudioLover- 1 follower
- 30 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti in vista dell'acquisto di un finale X250.8 Pass o dell'INT250 Pass mi chiedevo se fosse più conveniente abbinarlo a un pre della casa o che si abbini bene come suono e guadagno, oppure andare direttamente per la soluzione integrata. Leggo spesso che XP12 e XP22 non sono all'altezza di Pre ARC o McIntosh o Spectral ecc, volevo sapere se è ancora così
-
- 6 followers
- 91 risposte
- 9,2k visite
Avevo letto cose molto positive sul fratello maggiore, l'HSA-05s, e ho avuto l'opportunità di provare nel mio impianto per qualche giorno il nuovo integrato da 50 watt, l'HSA-02s. Non mi dilungo sulle soluzioni tecnologiche innovative, le misure eccellenti, l'italianità del marchio perché sono argomenti noti (o facilmente recuperabili in rete) e comunque volevo parlare di suono e non di numeri (anche se tutt’altro che irrilevanti, ma sinceramente mi emoziono di più a sentire la voce sofferente di Billie Holiday o un solo di slide di Ry Cooder che a leggere specifiche tecniche). Le differenze principali tra i due integrati sono la potenza erogata di 50 watt contro 125 wa…
-
RME adi dac2 FS,sibilo dal trasformatore? 1 2 3
da magicaroma- 38 risposte
- 1,6k visite
Potete avvicinare l'orecchio al trasformatore esterno e sentire se anche il vostro emette uno strano sibilo? È una cosa strana, simile al rumore di un oscilloscopio, ovviamente molto basso, bisogna quasi appoggiare l'orecchio sopra. Ho provato ad invertire la spina nella presa, ma niente, questo sibilo rimane. Il suono non si trasmette ai diffusori e potrei anche fregarmene, però la curiosità rimane. Boh!
-
Potenziometro volume Denon PMA 3000ne 1 2
da stefano.s- 1 follower
- 20 risposte
- 721 visite
Mi sembra di ricordare che la regolazione del volume nel Denon PMA 3000ne sia migliorata rispetto a quella del 2500ne. In quest'ultimo integrato il volume era difficile da regolare tramite telecomando poiché o era sempre troppo poco o troppo tanto. In pratica la regolazione precisa poteva avvenire solo tramite manopola sull'apparecchio. Abbastanza fastidioso... Sembrerebbe che nel 3000 il problema sia stato risolto. C'è qualcuno che lo può confermare?
-
Dac Fosi Zd3 vs Topping d50 iii
da Win69- 14 risposte
- 579 visite
Ciao a tutti. Possiedo lo streamer/dac Cambridge Azur 851n. Vorrei ora provare qualcosa con dac ess e mi ero orientato verso questi 2 modelli. Utilizzerei ancora l' azur come streamer collegato a HD esterni tramite gli ingressi USB, che poi tramite cavo coassiale si riverserebbe sul nuovo dac. Qualcuno che li ha usati entrambi oppure almeno uno mi darebbe qualche impressione ? Ascolto principalmente musica classica ma non disdegno jazz, pop e un po' di rock. Grazie Vincenzo
-
I valvolari sono sorpassati e vanno verso l'estinzione? Ralph Karsten di Atma-Sphere pare dica di sì... 1 2 3 4 18
da Luca44- 1 follower
- 320 risposte
- 13,6k visite
Un'intervista su YouTube al patron di Atma-Sphere, apprezzatissima genitrice di ottime amplificazioni valvolari, sembra dire che sia ora di passare ad altro. Anche la reperibilità di valvole che prestanti per durata e qualità sonora va diminuendo rapidamente e i costi tendono ad aumentare, mentre le valvole NOS sono ormai una chimera. Il video è stato fonte di un interessante articolo https://www.headphonesty.com/2025/07/tube-amp-designer-says-tube-amps-dying/ dove si spiega che anche gli ampli per chitarra, il mercato maggiore per le valvole, sta virando verso la classe D e potrebbe rapidamente peggiorare le speranze di vita future per la produz…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
