Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.641 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 23 risposte
- 786 visite
>Link alla pagina web ufficiale. Eversolo has priced the DAC-Z10 at US$1980 / €1980, but the official shipping date remains TBA.
-
Potenziometro volume Denon PMA 3000ne 1 2
da stefano.s- 1 follower
- 20 risposte
- 472 visite
Mi sembra di ricordare che la regolazione del volume nel Denon PMA 3000ne sia migliorata rispetto a quella del 2500ne. In quest'ultimo integrato il volume era difficile da regolare tramite telecomando poiché o era sempre troppo poco o troppo tanto. In pratica la regolazione precisa poteva avvenire solo tramite manopola sull'apparecchio. Abbastanza fastidioso... Sembrerebbe che nel 3000 il problema sia stato risolto. C'è qualcuno che lo può confermare?
-
- 23 followers
- 4,3k risposte
- 297k visite
Ebbene sì... è da un po' che volevo proporre un thread dedicato ai seguaci del Colonnello e, comunque, a tutti gli appassionati del suono Klipsch. Vorrei che fosse un luogo di confronto su modelli, abbinamenti, posizionamento in ambiente, impressioni di ascolto, ecc. Ci terrei anche che non si finisca, come spesso accade, nella polemica su prezzi, listini e rapporto qualità/prezzo, aspetti già ampiamente sviscerati in altri thread. Sul rapporto qualità/prezzo ognuno resta del proprio parere, ma se, stiamo qua, è perché evidentemente ci sta bene quello che abbiamo scelto di comprare. Comincio io dalla mia limitatissima e non certo esoterica esperienza. Sono appro…
-
Dac Fosi Zd3 vs Topping d50 iii
da Win69- 14 risposte
- 436 visite
Ciao a tutti. Possiedo lo streamer/dac Cambridge Azur 851n. Vorrei ora provare qualcosa con dac ess e mi ero orientato verso questi 2 modelli. Utilizzerei ancora l' azur come streamer collegato a HD esterni tramite gli ingressi USB, che poi tramite cavo coassiale si riverserebbe sul nuovo dac. Qualcuno che li ha usati entrambi oppure almeno uno mi darebbe qualche impressione ? Ascolto principalmente musica classica ma non disdegno jazz, pop e un po' di rock. Grazie Vincenzo
-
- 15 followers
- 1,1k risposte
- 124,4k visite
Come da titolo indicate qual è secondo voi l'album che suggerireste al vostro amico audiofilo per testare il suo nuovo impianto hi-fi. Ovviamente sono gradite tutte le spiegazioni e motivazioni sul perchè di tale scelta... Inizio io ovviamente : Questo album bellissimo è registrato con una qualità davvero notevole ed il quale, pur essendo puramente strumentale offre la possibilità di riprodurre un gran numero di suoni e strumenti e soprattutto transienti.. Un bel banco di prova soprattutto per quanto riguarda gli alti e medio alti. Se riuscite a ascoltare tutto l'album ed apprezzarlo senza avvertire fatica alcuna, allora la vostra catena audio può e…
-
- 13 followers
- 486 risposte
- 58k visite
Buonasera a tutti, al pari di quello che nelle sezioni specifiche per McIntosh e Accuphase mi sembra essere un argomento sempre verde, vorrei proporre anche qui lo stesso e spero venga accolto di buon grado, senza polemiche discussioni o gare a chi ce l'ha più bello (l'impianto). A me personalmente vedere le foto di qualunque impianto hifi, mi ha sempre interessato e appassionato. Vorrei solo che uscisse fuori il piacere di condividere con gli altri quello che ogni volta che ci sediamo ad ascoltare, guardiamo. Dopo decine e decine di anni per molti di questa passione e hobby, dopo tante ricerche, tanta fatica, tante prove, tanti viaggi, tante attese …
-
Consigli per un pre.
da Lml- 10 risposte
- 318 visite
Buonasera a tutti, dopo anni di assenza dal forum (e pure dagli ascolti…😓) mi sono riavvicinato a questo meraviglioso mondo e scrivo per avere un consiglio. Ho necessità di acquistare un pre abbastanza economico, circa 1200 € di budget e, dopo aver curiosato un po’ in rete, il campo si è ristretto a Advance Paris XP700 oppure Rotel RC-1572MKII. Condizioni indispensabili sono : • ingresso phono. • ingresso digitale. • uscite xlr. • controlli di tono. meglio ancora se avesse connettività Bluetooth e Hdmi arc. Ovviamente non ho la possibilità di confrontarli dal vivo né, tantomeno, ascoltarli; quindi devo per forza andare “sulla fiducia…
-
- 3 followers
- 105 risposte
- 4,5k visite
In ufficio, ho delle Spendor SP1 comandate da 2 finali mono inglesi Quantum che mi soddisfano ma a volte mi pare che le SP1 diano il meglio oltre un certo livello di volume. Mi pare di perdere tessuto musicale e informazioni se le porto a un livello di volume quasi da sottofondo. L'impressione rimane anche cambiando il finale con altri più muscolari in classe AB o con finalini in classe D (tipo Fosi). Con le kef 104ab che avevo prima era un pò meglio ma poi perdevano su altri fronti rispetto alle Spendor. Nella vostra esperienza qual è la combinazione migliore che avete provato (tra diffusori e amplificazione) per ascoltare a basso volume?
-
Voglia di provare dei bookshelf 1 2 3
da Giovanni68- 50 risposte
- 2,2k visite
Non ho il dono della sintesi, ascolto delle JBL L220 che mi piacciono molto per la musica elettronica, il vecchio funk e rock, meno per classica e jazz che comunque non sono i generi prevalenti, le alimento, al momento, on un Marantz 300DC, una vera bestia, il suono non mi dispiace, alternativamente un push-pull di KT88 che mi garba parecchio e che ne ha per farle suonare. Ho ascoltato a suo tempo da un amico le Sonus Faber Electa Amator II, impianto di altissimo livello, mi hanno incantato per la presenza delle voci e per la scena sonora, immagino che sia tutto l'ambaradan a creare quella magia ma vorrei provare dei bookshelf anche perché prima o …
-
Pre per finale Pass 1 2
da AudioLover- 1 follower
- 28 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti in vista dell'acquisto di un finale X250.8 Pass o dell'INT250 Pass mi chiedevo se fosse più conveniente abbinarlo a un pre della casa o che si abbini bene come suono e guadagno, oppure andare direttamente per la soluzione integrata. Leggo spesso che XP12 e XP22 non sono all'altezza di Pre ARC o McIntosh o Spectral ecc, volevo sapere se è ancora così
-
RME adi dac2 FS,sibilo dal trasformatore? 1 2 3
da magicaroma- 37 risposte
- 1k visite
Potete avvicinare l'orecchio al trasformatore esterno e sentire se anche il vostro emette uno strano sibilo? È una cosa strana, simile al rumore di un oscilloscopio, ovviamente molto basso, bisogna quasi appoggiare l'orecchio sopra. Ho provato ad invertire la spina nella presa, ma niente, questo sibilo rimane. Il suono non si trasmette ai diffusori e potrei anche fregarmene, però la curiosità rimane. Boh!
-
- 38 followers
- 5,5k risposte
- 558,4k visite
Si ripropone un grande 3ad che ha appassionato tutti gli estimatori del suono analogico. Postate postate le foto ravvicinate delle vostre amate beniamine.
-
- 5 followers
- 329 risposte
- 28,6k visite
Buongiorno a tutti, come da titolo, sarei interessato ad informazioni su tali diffusori, tipo di suono, affidabilita’ del costruttore, tipo di posizionamento etc… Questo in generale. In particolare, se qualcuno le conosce, gradirei informazioni sulle Orchestra 2.9 Ascolto qualsiasi tipo di musica, ho ambiente dedicato e sufficientemente ampio, ho coppia di finali mono senza alcun problema di pilotaggio… Grazie Lorenzo
-
I valvolari sono sorpassati e vanno verso l'estinzione? Ralph Karsten di Atma-Sphere pare dica di sì... 1 2 3 4 18
da Luca44- 1 follower
- 320 risposte
- 12,9k visite
Un'intervista su YouTube al patron di Atma-Sphere, apprezzatissima genitrice di ottime amplificazioni valvolari, sembra dire che sia ora di passare ad altro. Anche la reperibilità di valvole che prestanti per durata e qualità sonora va diminuendo rapidamente e i costi tendono ad aumentare, mentre le valvole NOS sono ormai una chimera. Il video è stato fonte di un interessante articolo https://www.headphonesty.com/2025/07/tube-amp-designer-says-tube-amps-dying/ dove si spiega che anche gli ampli per chitarra, il mercato maggiore per le valvole, sta virando verso la classe D e potrebbe rapidamente peggiorare le speranze di vita future per la produz…
-
- 4 risposte
- 242 visite
Sarei curioso di provare le casse DB Technologies Opera 15 , casse amplificate molto diffuse per uso professionale ( DJ per feste o eventi ), sentendole in una di queste occasioni mi sono parse molto ben suonanti , magari è stata una suggestione , però mi hanno incuriosito ... Qualcuno le utilizza per ascolti in casa ? Controindicazioni ? Ce ne sono di più consigliate ? Grazie.
-
Tutto quello che avreste voluto saper sui sut (ma non avete mai osato chiedere) 1 2 3 4 10
da prometheus- 8 followers
- 162 risposte
- 15,5k visite
Apro questa discussione per avere un confronto con quanti di voi si cimentano o si sono cimentati nella difficile arte di abbinare uno step up al proprio sistema pre phono-braccio-testina. Sembra infatti che ci sia ancora molta confusione su questo argomento, in parte dovuta al fatto che fino a pochi anni fa le pratiche per trovare il cosiddetto “sweet spot” sembravano appartenere ad una branca della magia nera più che a questioni elettromeccaniche, delegando il compito di trovare il perfetto abbinamento testina-step up a presunti trasformatori creati appositamente e “su misura” dei quali si conosceva poco o niente. E alla prova dei fatti si rimaneva sbalorditi di quanto …
-
Diffusori: parametri per la ricerca...? 1 2
da mscili- 2 followers
- 32 risposte
- 925 visite
Buona sera a tutto il forum! È passato molto tempo, ero intervenuto poche volte in passato - forse tutto prima dell'incendio. Di tanto in tanto ho continuato a leggervi, con piacere, ed ora mi piacerebbe avviare una piccola discussione. Probabilmente sarà per me presto necessario trovare dei diffusori, sia per un "incidente" che ha coinvolto quelli che ho, sia per voglia di esplorare qualcosa di nuovo. Distanza di ascolto tra 2 e e 3 metri (a seconda della disposizione generale dell'ambiente), sala di circa 28 mq trattata acusticamente (acustica pulita e controllata, molto più asciutta e definita di una normale stanza d'appartamento, buona anche per registrazion…
-
Nuova serie Onkyo Icon
da mastergiven- 2 risposte
- 168 visite
Se ne era parlato? Che ne pensate? A me il rapporto q/p sembra valido. https://onkyo.com/emea/icon-series
-
Interruzioni Qobuz 1 2 3
da AlbertoL- 5 followers
- 44 risposte
- 1,4k visite
In questi giorni ogni tanto l’ascolto si ferma e va in pausa. Ho acceso/spento il modem ma senza grande successo. La cosa più strana però è che con Turandot Decca Pavarotti/Sutherland in vari brani si ferma e non c’è verso di ripartire e bisogna andare alla traccia successiva quasi fosse fallata la traccia. Questo, sia con l’opera completa, sia con la versione highlights. E con solo con questi album, ma anche con altri che non ricordo. Con la maggior parte degli album invece tutto liscio.
-
PS Audio Directstreamer. Chi l'ha ascoltato?
da Fazer802- 1 follower
- 5 risposte
- 564 visite
Buongiorno a tutti. Come da titolo, qualcuno possiede o ha ascoltato il Dac in oggetto? Mi interessa molto ma non ho potuto ancora approfondire. Ci collegherei lo streamer Rose e il music server. Grazie, Roberto.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
