Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,4k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Mondo Accuphase
- Ultima Risposta di Ggr,
5.694 discussioni in questo forum
-
Ma un 3d sul Galà di Padova non c'è? 1 2
da Dufay- 1 follower
- 27 risposte
- 1,2k visite
Ci sono stato poco stamattina e ne ho sentito metà ma era pieno di gente e le sale erano in abbondanza. Sempre un sacco di vecchi pelati ma eravamo in tanti davvero.
-
- 37 followers
- 5,6k risposte
- 565,3k visite
Si ripropone un grande 3ad che ha appassionato tutti gli estimatori del suono analogico. Postate postate le foto ravvicinate delle vostre amate beniamine.
-
- 4 followers
- 661 risposte
- 21,7k visite
Ben trovati tutti, mi scuso in primis se non è questo il giusto contesto ma sono in crisi. La faccio breve per non annoiarvi: non ho mai posseduto un ampli a valvole e vorrei in età ormai quasi da pensione a mettere un piede in questo mondo. Sono un paio d'anni che cerco di farmi un pò un idea sulle varie filosofie, tipi di valvole ecc. Ora il fatto è che mi sembrava di aver capito che un pò di controazione era meglio di zero, che un single ended 300b era adatto solo per alcuni tipi di musica ... ma poi per caso ho ascoltato un integrato Ayon Crossfire III. E ..... boh sono rimasto basito. Quindi o non ho capito niente oppure boh! Allora in pratica è uno stato solido dolc…
-
Hi-Fi e A.I. 1 2 3
da gianventu- 2 followers
- 39 risposte
- 1,1k visite
Nessuno che ha provato ad utilizzare ChatGPT per migliorare il proprio sistema audio? Io si, da un paio di giorni che ci lavoro. Risultato: una quindicina di misurazioni REW caricate ed analizzate secondo quanto richiesto, suggerimento di una modifica nel posizionamento dei sub per allineare i ritardi, calcolo delay da applicare al canale sinistro e indicazione delle frequenze di taglio sub/diffusori (passa alto/basso) per ottimizzare, successivi consigli per modificare la curva generata da Dirac dopo le modifiche e tanto altro. Da paura, nel vero senso del termine. Risultato: ho finalmente risolto il problema di una cancellazione attorno agli 80/110hz che Dira…
-
- 4 followers
- 242 risposte
- 9,3k visite
Salve a tutti, come ho scritto in un altro post anche ascoltando i vostri consigli ho acquistato le Wharfedale 12.3 per un costo di 600 euro sicuramente un best buy, mi piace che hanno un suono neutro, non affaticante, un basso a volte straordinario con alcuni brani, ma veniamo alla domanda, dopo anni di ascolto con cuffia Stax Lamba, vorrei un suono più naturale, faccio un esempio sperando che possiate capire cosa intendo dire, se metto un disco dove suona un sassofono, si sente bene ok, ma non e come se il sassofonista fosse davanti a me, ma dietro la porta, e quindi la chiarezza del suono non mi soddisfa. Leggendo tantissimi post, e comprando esclusivamente qualcosa di…
-
- 15 risposte
- 344 visite
Ho due coppie di JBL che usavo singolarmente ... una con un MC 275 l altra con un Mv50. Disposte come in foto La 112 ha un efficenza di 90 db L'altra 85 db studio 620 Ho avuto l' idea di farle funzionare in contemporanea pilotare dallo stesso pre. La seconda coppia e invertita nei cavi left rigth di proposito.Ascoltanfole singolarmente la resa e buona ma simultaneamente.. gli strumenti voci etc migliorano in modo stupefacente non si percepisce alcuna interazione tra i due diffusori ma il tutto migliora migliora migliora. Chi da spiegarmi il perche'. Grazie
-
- 2 followers
- 128 risposte
- 8,5k visite
Che sia un diffusore esteticamente fantastico non e' certo una novita'. Il mio problema e' che tutte le numerose volte che l'ho ascoltato ,in contesti vari, ne ho sempre ricavato impressioni molto poco entusiasmanti .Il mese scorso sono stato da un amico ( @CristianBettini ) e finalmente le ho potute apprezzare in tutta la loro coerenza e bellezza anche sonica .L'amplificazione e' stata una gradita sorpresa per me. Si tratta del pre e finale stereo Angstrom Research Stella di Roberto Garlaschi. Confesso e mi scuso per non aver mai dato il giusto credito a questa amplificazione italiana ma a me e' piaciuta moltissimo. Certo,se si esagera con il volume qualche limite si a…
-
Ponticelli Proac DT8 1 2
da Mike27051958- 30 risposte
- 471 visite
Dopo un anno di piacevolissimi ascolti e vincendo la pigrizia, ho rimosso i ponticelli di serie dai morsetti e li ho sostituiti con due spezzoni dello stesso cavo ampli/casse….non credo sia autosuggestione ma il risultato è assolutamente migliorato. Mi chiedo perché i costruttori mortificano il loro lavoro trascurando dei piccoli dettagli. Qualcuno ha avuto analoghe esperienze?
-
Proac d40 vs Spendor d9.2
da robyprof60- 1 risposta
- 118 visite
Buonasera a tutti, sembrano identici ma ci sono realmente differenze di suono nell ascolto?
-
Volumio - Volumio Rivo impressioni e feedback relativi ai prodotti del brand ed allo streamer 1 2 3 4 39
da yonnas80- 12 followers
- 696 risposte
- 49k visite
Come da titolo, mi piacerebbe conoscere le vostre impressioni ed esperienze dirette sui prodotti Volumio in generale e sullo streamer puro Rivo in particolare, sia dal unto di vista generale (assemblaggio, funzionamento, incompatibilità e/o criticità - per esempio con l'ecosistema Roon), sia dal punto di vista delle prestazioni sonore. Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno intervenire. Giovanni
-
- 15 followers
- 544 risposte
- 79,1k visite
Buonasera a tutti, al pari di quello che nelle sezioni specifiche per McIntosh e Accuphase mi sembra essere un argomento sempre verde, vorrei proporre anche qui lo stesso e spero venga accolto di buon grado, senza polemiche discussioni o gare a chi ce l'ha più bello (l'impianto). A me personalmente vedere le foto di qualunque impianto hifi, mi ha sempre interessato e appassionato. Vorrei solo che uscisse fuori il piacere di condividere con gli altri quello che ogni volta che ci sediamo ad ascoltare, guardiamo. Dopo decine e decine di anni per molti di questa passione e hobby, dopo tante ricerche, tanta fatica, tante prove, tanti viaggi, tante attese …
-
Nuovo preamplificatore low cost Fosi Audio P4 1 2
da mastergiven- 1 follower
- 28 risposte
- 5,4k visite
Io lo ho preso in abbinamento a un finale NVA in mio possesso. Utile per chi si accontenta di 3 ingressi e magari necessita di uscita sub. Diversi livelli di Guadagno dovrebbero garantire una buona compatibilitá. Vi sapró dire.
-
- 5 followers
- 542 risposte
- 33k visite
Ciao, vengo da un thread aperto in cerca di un amplificatore che fosse in grado di pilotare dei diffusori difficili come i miei Thiel CS2.4, ed il consiglio che mi è sembrato valesse maggiormente la pena di ascoltare è stato quello di un buon amplificatore in Classe D, anche per il fatto che non lo volevo 'vintage', ed eccomi qua, ho preso un Audiophonics HPA-S500ET che monta i moduli Purifi 1ET7040SA in combinazione con uno stadio di alimentazione customizzato. L'ho scelto perchè dai dati di targa la macchina sembra capace di pilotare con disinvoltura carichi fino a 2 ohm praticamente raddoppiando la potenza al dimezzare dell'impedenza. Le Thiel hanno un'impedenza di 3 o…
-
Tutto quello che avreste voluto saper sui sut (ma non avete mai osato chiedere) 1 2 3 4 10
da prometheus- 10 followers
- 173 risposte
- 16,4k visite
Apro questa discussione per avere un confronto con quanti di voi si cimentano o si sono cimentati nella difficile arte di abbinare uno step up al proprio sistema pre phono-braccio-testina. Sembra infatti che ci sia ancora molta confusione su questo argomento, in parte dovuta al fatto che fino a pochi anni fa le pratiche per trovare il cosiddetto “sweet spot” sembravano appartenere ad una branca della magia nera più che a questioni elettromeccaniche, delegando il compito di trovare il perfetto abbinamento testina-step up a presunti trasformatori creati appositamente e “su misura” dei quali si conosceva poco o niente. E alla prova dei fatti si rimaneva sbalorditi di quanto …
-
- 5 followers
- 180 risposte
- 21,7k visite
Conosco la DL 103 che un tempo equipaggiava il mio SL-1200, mi piaceva e stavo appunto guardando per acquistarla visto che la scelta del giradischi è caduta sul Technics SL-100C. Poi vedo che oltre la Denon commercializza anche questa versione(R), che immagino sia replica ma da quello che si legge è migliore...in cosa? Chiedo lumi a voi, io la vecchia 103 lo amata per come non mi faceva notare i difetti dei miei vinili ormai usurati, questa nuova è uguale o diversa? Grazie!
-
QLN One v6 - ProAc D2R -Spendor Classic 3/1 1 2 3 4
da dariosch- 61 risposte
- 1,8k visite
Salve ragazzi, pensavo ad un Upgrade, più che altro di diametro woofer, sono soddisfatto di quello che ho ma la scimmia di provare altro e dietro l'angolo, leggendovi, c'è chi predilige le mini con wf da 10, chi invece deve avere almeno un wf da 25-30cm , chi o pavimento o niente, chi invece meglio le bookshelf. Allora, stanza 14mq trattata, "purtroppo" diffusori ad 1.65m tra loro, 60cm dalla parete posteriore, 1.4m dalle laterali, ed ascolto ad 1.8m, (cambiando disposizioni di arredamento più avanti potrei arrivare a diffusori a 2m tra loro, 1m o meno dalla parete posteriore, 60cm dalle laterali, ed ascolto a 2.5m). Al momento ho delle ProA…
-
Devo dire che per una serie di incauti acquisti negli anni ho messo le mani su tanti bracci più o meno tradizionali . Tuttavia ne ho esaminati alcuni più o meno tradizionali . Dei tradizionali non ho mai messo le mano su dei riferimenti classici Dynavector o gli IKeda che però so suonanno molto bene . Inoltre non ho messo le mani su un Morsiani che sembra ben fatto . Chissa quanti altri tradizionali mi sono lasciato scappare Pluto .....Odisssey ....ecc. Mi è mancata la presunta evoluzione recente .....bracci ad aria , magnetici o a filo Well Tempered e questi come suonano ? Da un pò si parla molto del Supatrac che in qualche modo , trovo un evoluzion…
-
- 2 followers
- 112 risposte
- 14,7k visite
Ciao a tutti. Non devo acquistare nulla per cui apro questo 3d per pura curiosità. Mi sta molto simpatico questo costruttore danese perché vende direttamente al pubblico sul proprio sito e produce oggetti (sembra) di gran pregio a prezzi concorrenziali. Inoltre riceve ottime recensioni, alcune delle quali paiono sincere e non pompate, e propone un design originale per le elettroniche ed elegante per i diffusori. Guardando un pre, ho notato anche che spedisce gratuitamente in tutto il mondo. — https://www.gato-audio.com — Esperienze?
-
Opinioni sul preamplificatore BAT VK-3ix SE 1 2 3
da andreaemme- 1 follower
- 37 risposte
- 927 visite
Ciao, sono ad una svolta, e cerco opinioni esperte perchè ho paura di sbagliare. Ho un sistema semplice che ritengo ben suonante: finale EAM LAB Element C302, diffusori Thiel CS2.4 ed un pre che insospettabilmente mi ha conquistato: il KARA della Schiit, dal suono più puro e genuino che abbia mai ascoltato, in ottima sinergia col resto della catena. Mi è preso però il pallino di provare le valvole a livello di preamplificatore, e siccome non voglio rinunciare al sistema totalmente bilanciato che ho messo in piedi, ho poche scelte, tra cui un BAT VK3ix-SE di cui all'oggetto. Chi può darmi un'opinione? Mi piace l'idea di un suono più emotivamente ricco e accattiva…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
