Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.644 discussioni in questo forum
-
Potenziometro volume Denon PMA 3000ne 1 2
da stefano.s- 1 follower
- 20 risposte
- 554 visite
Mi sembra di ricordare che la regolazione del volume nel Denon PMA 3000ne sia migliorata rispetto a quella del 2500ne. In quest'ultimo integrato il volume era difficile da regolare tramite telecomando poiché o era sempre troppo poco o troppo tanto. In pratica la regolazione precisa poteva avvenire solo tramite manopola sull'apparecchio. Abbastanza fastidioso... Sembrerebbe che nel 3000 il problema sia stato risolto. C'è qualcuno che lo può confermare?
-
Dac Fosi Zd3 vs Topping d50 iii
da Win69- 14 risposte
- 487 visite
Ciao a tutti. Possiedo lo streamer/dac Cambridge Azur 851n. Vorrei ora provare qualcosa con dac ess e mi ero orientato verso questi 2 modelli. Utilizzerei ancora l' azur come streamer collegato a HD esterni tramite gli ingressi USB, che poi tramite cavo coassiale si riverserebbe sul nuovo dac. Qualcuno che li ha usati entrambi oppure almeno uno mi darebbe qualche impressione ? Ascolto principalmente musica classica ma non disdegno jazz, pop e un po' di rock. Grazie Vincenzo
-
- 5 followers
- 329 risposte
- 28,8k visite
Buongiorno a tutti, come da titolo, sarei interessato ad informazioni su tali diffusori, tipo di suono, affidabilita’ del costruttore, tipo di posizionamento etc… Questo in generale. In particolare, se qualcuno le conosce, gradirei informazioni sulle Orchestra 2.9 Ascolto qualsiasi tipo di musica, ho ambiente dedicato e sufficientemente ampio, ho coppia di finali mono senza alcun problema di pilotaggio… Grazie Lorenzo
-
I valvolari sono sorpassati e vanno verso l'estinzione? Ralph Karsten di Atma-Sphere pare dica di sì... 1 2 3 4 18
da Luca44- 1 follower
- 320 risposte
- 13k visite
Un'intervista su YouTube al patron di Atma-Sphere, apprezzatissima genitrice di ottime amplificazioni valvolari, sembra dire che sia ora di passare ad altro. Anche la reperibilità di valvole che prestanti per durata e qualità sonora va diminuendo rapidamente e i costi tendono ad aumentare, mentre le valvole NOS sono ormai una chimera. Il video è stato fonte di un interessante articolo https://www.headphonesty.com/2025/07/tube-amp-designer-says-tube-amps-dying/ dove si spiega che anche gli ampli per chitarra, il mercato maggiore per le valvole, sta virando verso la classe D e potrebbe rapidamente peggiorare le speranze di vita future per la produz…
-
Diffusori: parametri per la ricerca...? 1 2
da mscili- 2 followers
- 32 risposte
- 967 visite
Buona sera a tutto il forum! È passato molto tempo, ero intervenuto poche volte in passato - forse tutto prima dell'incendio. Di tanto in tanto ho continuato a leggervi, con piacere, ed ora mi piacerebbe avviare una piccola discussione. Probabilmente sarà per me presto necessario trovare dei diffusori, sia per un "incidente" che ha coinvolto quelli che ho, sia per voglia di esplorare qualcosa di nuovo. Distanza di ascolto tra 2 e e 3 metri (a seconda della disposizione generale dell'ambiente), sala di circa 28 mq trattata acusticamente (acustica pulita e controllata, molto più asciutta e definita di una normale stanza d'appartamento, buona anche per registrazion…
-
Nuova serie Onkyo Icon
da mastergiven- 2 risposte
- 214 visite
Se ne era parlato? Che ne pensate? A me il rapporto q/p sembra valido. https://onkyo.com/emea/icon-series
-
Interruzioni Qobuz 1 2 3
da AlbertoL- 5 followers
- 44 risposte
- 1,5k visite
In questi giorni ogni tanto l’ascolto si ferma e va in pausa. Ho acceso/spento il modem ma senza grande successo. La cosa più strana però è che con Turandot Decca Pavarotti/Sutherland in vari brani si ferma e non c’è verso di ripartire e bisogna andare alla traccia successiva quasi fosse fallata la traccia. Questo, sia con l’opera completa, sia con la versione highlights. E con solo con questi album, ma anche con altri che non ricordo. Con la maggior parte degli album invece tutto liscio.
-
PS Audio Directstreamer. Chi l'ha ascoltato?
da Fazer802- 1 follower
- 5 risposte
- 577 visite
Buongiorno a tutti. Come da titolo, qualcuno possiede o ha ascoltato il Dac in oggetto? Mi interessa molto ma non ho potuto ancora approfondire. Ci collegherei lo streamer Rose e il music server. Grazie, Roberto.
-
- 3 followers
- 158 risposte
- 8k visite
Ho scoperto ora questo. Poca compressione e bassi mostruosi. Altri?
-
Finali Audio Research … 1 2 3
da emiliopablo- 1 follower
- 43 risposte
- 10,7k visite
La compresenza nel mio impianto di un Ref.75 e un VT100 mk3 mi offre l’occasione per parlare di finali AR. Dopo tanti anni trascorsi col Ref.110 e un serrato ascolto del Ref.150SE, volevo condividere qualche personale opinione su queste splendide macchine che assecondano e completano la vocazione dei loro pre a una ricostruzione scenica monumentale, pur se con le loro peculiari caratteristiche. Il Ref75, recensito entusiasticamente da Stereophile, resta probabilmente il finale più trasparente di AR. Circuitazione semplice, solo due coppie di valvole in push pull. Se vi bastano i watt e i vostri diffusori sono un carico facile, difficile trovare di meglio. Già a …
-
- 7 followers
- 251 risposte
- 18,4k visite
È con la morte nel cuore che devo darvi una terribile notizia Questa mattina alle 11 è venuto a mancare il nostro caro Enrico, Cactus Atomo Una persona fuori dal comune, un cuore enorme e un intelligenza incredibile Appena poteva aiutava tutti con consigli e si prodigava per tutto Sono distrutto, perdo un amico vero Sappiate che adorava il forum e aveva a cuore moltissimi di voi Appena ho più notizie scriverò qui sul forum
-
- 15 followers
- 1,5k risposte
- 171,5k visite
Mi piacerebbe sentire un parere tra i vari affezionati del noto marchio americano. Secondo voi gli apparecchi più riusciti quali sono ? Grazie a chi interverrà gianni
-
- 17 followers
- 4,3k risposte
- 293,5k visite
Visto che nel club mi sembra ci siano parecchi Naimofili tra tutti spero di ritrovare il mitico @Cano! riecco la sezione per gli appassionati del logo verde!
-
esperimenti di alimentazione su meccanica Cd.. 1 2 3
da godzilla- 38 risposte
- 1,9k visite
ho una nuova meccanica Cd, (orrore, per i liquidi...) e ha la possibiltà di essere alimentata, oltre che dal normale Iec, anche da un cavo usb c a 5 volts. in primise, come dice Montalbano, ho provato i vari cavi di alimentazione, e la scena cambia notelvolmente, ma questo è un discorso che già conosciamo, anche se si tratta di un solo lettore. adesso sono passato ad alimentarlo in continua a 5 volts, e la scena e i piccoli dettagli cambiano ancora... e meno male che le meccaniche in teoria sarebbero tutte uguali... mi sembra più importante del convertitore.. Massimo
-
Volume pre passivo e amplificatore integrato 1 2
da fontana- 1 follower
- 24 risposte
- 930 visite
Carissimi possiedo un ottimo pre passivo a trasformatori con cablaggio in rame ed argento della Music first audio completamente Made in England che però da qualche giorno non utilizzo più perché mi sono privato del finale in mio possesso ( e penso di venderlo su A.G. ). Avendo però acquistato il meraviglioso integrato in classe A della Sugden IA-4 mi chiedevo se non fosse una cattiva idea utilizzare il MFA Classic come regolatore di volume data la qualità eccellente dei suoi due potenziometri (uno per canale) e utilizzare l’ entrata xlr dell’integrato posizionando la sua manopola del volume in una posizione a mia discrezione ( l’ampli non ha un entrata separata per pre e …
-
naim nac n 172 xs
da saltato- 2 risposte
- 170 visite
ciao a tutti come va questo pre naim=? grazie a tutti
-
- 3 followers
- 73 risposte
- 3,7k visite
Dopo anni di network di rete integrati, sto tornando ad una configurazione di streamer + DAC. Non ho velleità di tecnologie supermoderne o frequenze iperboliche, ho solo necessità che rispetti ciò che sto cercando, ovvero, all'interno di una ottima risoluzione e fluidità del messaggio sonoro, grande naturalezza e musicalità. Sarà utilizzato fondamentalmente per tutta la mia libreria di CD rippati (circa 2k) e poi qualche centinaio di album in alta risoluzione e Qobuz (tutto via Roon). Dunque sono aperto anche a modelli non proprio di ultima generazione (considerando deve privilegiare materiale a 44.1khz), con ingresso coassiale e/o USB (ma potrebbe non esse…
-
Consiglio per diffusori tower con sub laterale o simili... 1 2 3 4
da maxgazebo- 2 followers
- 58 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti, per un amico che ha sui 4-5K di budget servirebbero dei diffusori tower per salone sui 30mq, che abbiano frontale slim per woofer da 6" max...ma che abbiano gamma bassa vera, quindi sub posizionato sul fianco laterale da almeno 10" Avete consigli? Qualcosa di non troppo "esotico", per genere rock classico, jazz, blues... Grazie
-
Vinyl Cafe
da Belloriccofamoso- 1 follower
- 11 risposte
- 511 visite
Buongiorno a tutti mi sono passate ultimaente sotto gli occhi delle foto e dei video di locali, soprattutto a Seoul, e non so perchè proprio da la, di locali bar, semplici caffe' bar dove viene proposta una diffusione musicale a base di vinili e impianti hi-fi di un certo rispetto. Certo il caffè costa 8 euro magari ma sai che bellezza? Allego qualche foto. Qualcuno ha esperienza di locali simili in Italia? Dove i diffusori suinino (cit.) bene?
-
- 68 risposte
- 2,7k visite
Per motivi di praticità sto scegliendo un integrato che dovrà pilotare una coppia di Harbeth Monitor 30.2 (carico abbastanza facile, beneficiano di una adeguata riserva di potenza). Dei plus da considerare sono la disponibilità di room correction (dirac) ed un ingresso phono. I nomi che sto valutando sono Arcam SV45, NAD M33, Rotel Michi X3 (sebbene quest'ultimo probabilmente mi creerebbe problemi causa le dimensioni). Se qualcuno avesse suggerimenti riguardo altri possibili contendenti da aggiungere a questa lista...
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
