Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
- 9 followers
- 1,5k risposte
- 145,4k visite
La Magnat con le Transpuls ha cambiato il modo di pensare di alcuni appassionati,basta bookshelf o snelle torri un po' fighette,ma con meno di 1000€ un bel cassone con woofer importante,magari meno raffinate ma divertenti, ovviamente la concorrenza non è rimasta a guardare,prima Wharfedale con le Linton (un po' più costose ma meno grezze) e adesso queste... ..che sia un ritorno al bel suono pieno di una volta ad un prezzo accessibile ai più?
-
Audiolab 6000A vs Audiolab 8300A
da Amico- 2 risposte
- 2,8k visite
Qualcuno ha sentito entrambi i fratelli? Vale la pena spendere 500 euro in più per l'8300?
-
- 1 follower
- 151 risposte
- 4,9k visite
Buonasera, inutile fare preamboli o premesse, non sono un grande esperto del settore e vorrei farmi una cultura a riguardo pertanto dibattere con voi che siete da molto più tempo qui su questo bellissimo forum sarebbe molto formativo per farmi un idea al riguardo. Dal mio punto di vista comunque, lo streaming si ferma dove il formato fisico incomincia. L'uno compensa l'altro e non vi potrebbe essere un mondo musicale senza queste due componenti. Ma c'è chi appella lo streaming come "futuro della fruizione" sarei felice di sentire la vostra!
-
Trasformatore toroidale amplificatore: quanto scalda?
da speaktome74- 10 risposte
- 2,3k visite
Un trasformatore toroidale di un amplificatore integrato o finale, diciamo da 500 oppure 700va circa, normalmente scalda? Che temperatura raggiungono? Noto che le spire di rame sono poi avvolte da una specie di plastica. Questa non si scioglie? Se per isolarlo dalle vibrazioni meccaniche utilizzo un foglio di neoprene da 5mm inserito sotto al trasformatore tra questo ed il telaio, vado tranquillo che non si fonde?
-
Amplificatori Luxman
da Look01- 6 risposte
- 5,9k visite
Vi dò le mie impressioni d'ascolto sul Luxman L595A se. Mi rendo conto che non sia molto diffuso, però spero che anche altri proprietari di amplificatori di questa gloriosa casa🤣 mi diano riscontro, oppure di essere utile a qualcuno che lo vuole acquistare. Ormai é passato il tempo giusto per poter fare una piccola recensione. Comincio con i difetti pesa sui 30 kg quindi una volta collocato non lo muovi più 😥. Con la mia procedura perdo 20 minuti prima di ascoltarlo. Scalda, non in modo esagerato per essere in classe A , per me che abito in Veneto freddo e umido tutto sommato🤣. Le doti che mi hanno colpito sono grande dinamica e musicalità e…
-
Vado subito a premettere che non è nato il nuovo ammazzagiganti per cui i vari possessori di Gryphoon, Burmester, Viola ecc.. possono dormire sonni tranquilli. Se invece qualcuno sta cercando un amplificatore di fascia budget che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo (su Amazon a 239 euro) credo che questo piccolo cinesino possa fare al caso. Ho ricevuto l' ampli qualche giorno fa e a un primo sguardo all'esterno anche se di piccole dimensioni da comunque una sensazione di solidità, esaminando la parte posteriore troviamo i due ingressi analogici, uno sbilanciato e uno bilanciato senza le clip di aggancio del connettore, un uscita subwoofer, una presa per l'antenna …
-
Michell gyrodec. Braccio da sostituire. 1 2
da Bipolare- 28 risposte
- 4,5k visite
Buongiorno a tutti cerco un buon consiglio per il mio michell gyrodec anniversary credo sia con braccio rega rb 220 e testina grado black che avevo. In rete su ebay c'è un braccio tecnoarm 2 usato sapreste dirmi se è compatibile come da foto allegate al mio gyrodec mitchell o necessita di altra base. Ciao a tutti alfio
-
North star 192 vs Supremo.
da Karlos- 17 risposte
- 2,5k visite
Salve, ho ripreso ad ascoltare il mio impianto dopo diversi anni per problemi vari. Sento l'esigenza di aggiornare il dac, l'obbiettivo sarebbe quello di migliorare la musicalità e qualità percepita. Vi viene naturale valutare il dac supremo.. Chiedo a chi li ha posseduti se effettivamente farei un passo avanti sul piano della trasparenza, musicalità, raffinatezza.. O conviene passare ad altre Marche mantenendo la meccanica? Per me la neutralità e trasparenza sono importanti. Grazie
-
Subwoofer attivi per Naim/Harbeth 1 2
da Aniroceppa- 1 follower
- 35 risposte
- 2,4k visite
Per la serie: "chiedo per un amico" . Orbene, questo caro amico si è fatto trascinare nel vortice ed il negoziante gli ha venduto un Naim supernait3 ed una coppia di Harbeth super HL5. Anche se ascolta a volumi davvero condominiali (quando mi invita ad ascoltare è una sofferenza, io così basso non sento neppure il mini impianto della tv), vorrebbe aggiungere uno/due subwoofer alle Harbeth, e in questo non posso che concordare. Il Naim ha un'uscita sub stereo, che però è a gamma intera, e quindi si limiterebbe a "sovrapporre" il contributo dei sub a quello delle Harbeth, vanificando così la possiiblità di sgravare queste ultime dalle frequenze riprodo…
-
- 1 follower
- 109 risposte
- 13,6k visite
Vorrei sapere se qualcuno ha posseduto la prima versione e capire che differenza c'è fra quelle che hanno 2 selettori sul retro da quelle che non l'hanno. Grazie
-
Dynaudio vs Focal vs Sonus Faber
da Paranoid.Android- 1 follower
- 8 risposte
- 4,4k visite
Come potreste definire pregi difetti e caratteristiche salienti di questi diffusori a confronto?
-
Trattamento e manutenzione impiallacciature ed essenze in legno. 1 2
da Ultima Legione @- 1 follower
- 30 risposte
- 6,7k visite
. Essendo in termini di conoscenze in tema di ebanisteria, con conoscenze pari allo zero 😁😁 e volendo dedicarmi a un pó di cura e attenzione alle finiture in legno dei miei diffusori e del mio giradischi vintage Luxman chiedo ai piú esperti su come poter trattare e con quali prodotti tra olii, cere e detergenti le essenze in legno senza fare danni e per ridare a loro bellezza e protezione. . Ringrazio anticipatamente 🙏🙏 chi vorrá fornire il contributo della propria esperienza. . P.S.: Mi rimetto alle valutazioni dei cortesi Moderatori se il thread possa stare in questa Sezione o essere spostato altrove. Grazie. .
-
iFi Gng Defender: informazioni di utilizzo (NB: solo su questo e non sul DC Blocker please!)
da speaktome74- 1 follower
- 11 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti. Riprendo parziale discussione già sottoposta qualche tempo fa per un problema: . "Ho da qualche tempo problemi vari sulla rete elettrica... un vero disastro. Tra le varie ora mi ritrovo un loop di massa con conseguente fastidioso ronzio costante nei diffusori (indipendentemente dal livello del volume impostato). Non compromette assolutamente l'ascolto ma nel silenzio, a 3 metri di distanza leggermente si sente" . Ho già provato tutti e ancor di più i vari consigli che mi sono stati suggeriti dai cari colleghi del forum e non, ma non ho risolto nulla. Siccome già adopero con soddisfazione gli iFi DC Blocker sui …
-
Node 2021 o Cambridge Cxn V2?
da conte00- 10 risposte
- 1,7k visite
Buongiorno a tutti, quesito banale e riproposto più volte, purtroppo non ho modo di ascoltare i due apparecchi e la mia domanda si rivolge pertanto a chi ha avuto modo di confrontarli direttamente con le seguenti precisazioni: 1) utilizzo solo con DAC interno; 2) utilizzo con Qobuz; 3) collegamento preferibilmente WI-FI. Il mio impianto: ampli Accuphase E212 - diffusori Totem Arro. Non mi interessano altre soluzioni al momento e non ho intenzione di modificare gli apparecchi (al limite un buon cavo di alimentazione in sostituzione di quello in dotazione). Il mio gusto personale è per un ascolto naturale, trasparente (non …
-
Stepup e prephono, voi li dimensionate?
da clavint- 1 follower
- 14 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, ho iniziato a documentarmi sulla teoria degli stepup, in particolare sul rapporto di trasformazione in funzione delle caratteristiche della testina e ho scoperto che non è così scontato che l'uscita di uno stepup possa andare sul solito prephono settato come standard ingresso MM con carico resistivo a 47KOhm. E allora una domanda... ma voi che usate gli stepup vi siete mai preoccupati di questo aspetto? Cioè, scegliete lo stepup perchè consigliato da chi si è già preoccupato di verificare la combinazione testina/stepup/prephono MM-47KOhm (un amico, un tecnico, la casa produttrice dello stepup...) oppure calibrate accuratamente il tutto oppure ve ne disintere…
-
KT-120: qualcuno me ne parla?
da FD_MC- 1 follower
- 0 risposte
- 1,5k visite
Il mio integrato Jadis I-35 monta un quartetto di KT-120. A me sembra che suonino molto bene. Però non ho mai fatto paragoni con altre della famiglia 6550/KT-88/KT-90. Mi pare che non si parli molto di queste valvole (ma forse mi sbaglio) e mi piacerebbe conoscere il parere di che le ha (o le ha sentite). Grazie. Francesco
-
Schermatura dei cavi di potenza: a cosa serve? 1 2
da speaktome74- 26 risposte
- 6,9k visite
Volevo chiedere informazioni sulla schermatura dei cavi di potenza. Ho visto che esistono alcuni modelli di cavi schermati. Alcuni hanno semplicemente la calza schermante, mentre altri hanno anche un cavettino di massa che può essere collegato all'amplificazione. La schermatura dovrebbe eliminare eventuali interferenze? Ci sono pro e contro?
-
Pre phono per mc a bassa uscita ed mm 1 2
da Aniroceppa- 2 followers
- 31 risposte
- 3,3k visite
Dovrei acquistare un pre phono per utlizzare una MC a bassa uscita (Denon 103R), e una futura Nagaoka Mp500. Non escludo l'acquisto prossimo di un'altra MC "entry level" , sui mille euro. Il budget sta fra i mille e i duemila, preferibilmente nuovo o qualcosa di recente. Stato solido, niente valvole. Ho visto un Audia flight pre phono, ma siamo un po' oltre il budget. Anche un Primare R35, ma valuto anche usati recenti. Uscite anche bilanciate sarebbero un plus, ingressi no, il giradischi non ha uscite bilanciate. Gradita la possibilità di ascoltarlo, ma non vitale. Grazie per i pareri.
-
Classifiche Hi-fi di Stereo.de 1 2
da FedeZappa- 1 follower
- 33 risposte
- 3,9k visite
Scegliete i componente hi-fi da mettere in classifica: https://www.stereo.de/hifi-test —— Io ad esempio ho scelto diffusori da pavimento, poi ho spuntato la fascia di prezzo 0-60.000€. —— Ordinate la ricerca per “Klangniveau”: - freccia in alto valutazione (espressa in %) crescente - freccia in basso valutazione (espressa in %) decrescente —— Le stellette “Preis-Leistung” rappresentano il rapporto q/p, non la valutazione assoluta. —— https://www.stereo.de/hifi-test/kategorie/standboxenpassiv Buon divertimento! ———
-
Problema con giradischi 1 2 3
da Fabiox- 1 follower
- 53 risposte
- 3,9k visite
Un saluto a tutti.Recentemente ho cambiato il braccio del mio Gyrodec MK V.Come pre fono ho un Naim Superline con alimentazione Hicap(non DR),l'integrato è il Synthesis Roma 510 AC.Ho rivisto decine di volte i collegamenti e mi sembrano ok ma non si sente alcun suono.Ho subito individuato un problema:il cavo che porta il segnale dalla Hicap al Roma è terminato DIN da una parte e RCA dall'altra, un RCA era completamente dissaldato.L'ho fatto riparare credendo di aver risolto ma invece no.Ho rifatto i collegamenti delle pagliuzze del braccio con la testina, rifatto i cavi braccio che vanno nel Superline,il cavo dal Superline alla hicap.Niente....Qualche suggerimento per cor…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-