McIntosh magia
Il ritrovo degli amatori della gloriosa casa di Binghamton, NY. La magia degli intramontabili occhioni blu.
575 discussioni in questo forum
-
McIntosh: the voice of sound
da vignotra- 1 follower
- 0 risposte
- 1,2k visite
bel video.... https://www.mcintoshlabs.com/brand/find-your-sound
-
raga fate i seri .... 7000 vs 7900 1 2 3
da KEMPES- 2 followers
- 39 risposte
- 5,3k visite
raga fate i seri .... 7000 vs 7900
-
Quale MC Intosh per Sonus Faber Extrema 1 2 3 4
da Vittorio58- 1 follower
- 71 risposte
- 5,5k visite
Volendo prendere un pre o un integrato con telecomando ed avevo pensato ad un MC Intosh che mi piacciono tantissimo esteticamente. Un integrato 7900, un 8900, un 8000 o un 9000 c'è la fanno a pilotarle o ci vorrebbe un pre e finale eventualmente anche il pre MC intosh ed un finale di altro marchio? Grazie. Saluti.
-
Dedico questa foto a tutti i fans dei McIntosch
da magicaroma- 6 risposte
- 1,1k visite
Buona musica a tutti
-
Mc162vs Mc2125vsMc2205 1 2
da Discopersempre2- 1 follower
- 21 risposte
- 7,4k visite
Giorno, potenze e costi a parte quale mi consigliereste? Quello che ascolto e le casse ormai lo sanno anche su Marte😎. Grazie.
-
Differenze tra MA7000 e MA7900
da AudioLover- 1 follower
- 8 risposte
- 2,6k visite
Salve a tutti mi chiedevo se DAC a parte il 7900 si può considerare un passo avanti rispetto al 7000 o sia necessario passare all'8000 per avvertire miglioramenti. Intendo un confronto anche per l'entrata Phono e ingressi bilanciati.
-
- 1 follower
- 32 risposte
- 3,3k visite
Buonasera chiedo consiglio alla community per sapere quale dovrebbe essere il giusto sconto di un usato ancora in garanzia.
-
C50 + MC252 vs MA8000
da nexus6- 1 follower
- 16 risposte
- 2,8k visite
Potrei entrare in possesso investendo più o meno la stessa cifra della coppia pre/finale o dell'integrato. Da quanto letto mi pare di capire che la prima soluzione, più datata, potrebbe esprimere un suono più old style, ma questo per me non rappresenta un problema. Sono invece molto frenato dai limiti del DAC del C50 che giocoforza determinano un utilizzo dello stesso piuttosto castrato. La stanza è sui 18/20 mq, ascolto di tutto tranne classica, diffusori a torre da 90 db circa. Mi sarebbe utile qualche considerazione aggiuntiva...
-
McIntosh 8900 VS 8000
da kkempes- 1 follower
- 4 risposte
- 3,7k visite
Ciao a tutti a parte i 100 watt di differenza, stanza circa 25 mq diffusori della sigma acoustic eliss quale sono le differenze fra i due? grazie
-
C220 - Mc 252 - SF Amati/Serafino 1 2 3 4
da verdino- 1 follower
- 57 risposte
- 4,8k visite
Ciao a tutti. Per una decina d’anni ho ascoltato musica dal mio impianto con soddisfazione, composto da C 220 - Mc 252 - SF Guarneri Memento. Un bel giorno mio padre mi ha regalato il suo/mio vecchio impianto e così per sperimentare, complice lockdown, l’ho messo assieme al mio e combinando una uno strano insieme di biamplificazione dove il C 220 pilota un Sugden A21 se e delle SF Minima Vintage su una linea stereo e MC 252 e delle Guarneri Mem. sull’altra linea stereo, una terza uscita in mono c’è un Sub Elac 2070 , le SF sono una sovrapposta all’altra. Il risultato è molto molto buono, e va ben al di là delle aspettative iniziali. Volendo però portar…
-
- 1 follower
- 15 risposte
- 1,2k visite
ciao ragazzi , ormai è da un pò cerco di avere a casa un MC, e penso forse di essere arrivato al capolinea, però per ultima carta vorrei giocarmi i vostri suggerimenti per avere un idea più delineata, questi sono gli mc che ho messo gli occhi addosso ve li elenco MA 6600- MA 6900- MA 7000- MA 8000, mi è stato proposto un MC 500 con pre amp il C 712.. AIUTO grazie, ho una stanza di 20 mt q i diffusori sono le eliss sigma acoustic grazie
-
MA 6900
da kkempes- 4 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti, il ma 6900 dico musicalmente potrebbe suonare meglio di un ma 8000 piuttosto che un ma 7000 grazie
-
Mcintosh MA 8000
da Luigi1962- 1 follower
- 4 risposte
- 2,8k visite
Sera bella gente, volevo fare una domanda ma un integrato mcintosh ma 8000, si può utilizzare sia come pre che finale , qual è la soluzione migliore pre oppure finale ,lo domando a voi che sicuramente ne sapete molto più di me conoscendo questo marchio io ne sono in possesso da un mese
-
L’extraterrestre (MC452) e le scatolette (LS3/5A) 1 2 3 4
da zagor333- 1 follower
- 63 risposte
- 5,1k visite
Recitava un bravo in un capitolo dei Promessi Sposi: “questo matrimonio non s'ha da fare, né domani, né mai.” Quando per la prima volta ho collegato le scatolette all’extraterrestre ero un po’ titubante, considerando la notevole differenza di “stazza”. E invece sono rimasto subito sorpreso da come il finalone ha preso dolcemente, ma con decisione, per mano le piccoline, e le ha portate a spasso, e insieme hanno accompagnato me stesso in un bellissimo viaggio musicale. Ora che poi ho dotato dei “troni” che meritavano le due scatolette, ho ben compreso appieno chi spesso accennava alla magia che riescono a ricreare quando soprattutto ben posizionate e pilotate. Ok, i…
-
- 1 follower
- 38 risposte
- 4,6k visite
Ciao a tutti, qualcuno ha avuto la fortuna di ascoltarlo, magari abbinato al coevo C70? In rete non c'è tanto ma sembrerebbe ben più robusto dei 150W dichiarati andando oltre i 220. In particolare sarei curioso di sapere come si posiziona rispetto ad una coppia di 275 in mono che il caso ha voluto siano partiti da casa... Non solo in termini di potenza ma di caratteristiche sonore. Sarebbe un movimento orizzontale o un upgrade? Buona giornata!
-
MC452 verso MC601/MC611 1 2
da zagor333- 1 follower
- 33 risposte
- 8k visite
Pensate che valga sempre la spesa passare dal 452 ai monofonici 601/ 611? Per sempre intendo anche con diffusori non particolarmente difficili da pilotare e in ambienti di dimensioni normali. Che differenze ci si potrebbe aspettare? Grazie
-
Ma 8000 Ma 9000 Mc352 differenze?
da Franco Masetti- 2 followers
- 9 risposte
- 5,4k visite
Sono un neofita sin da piccolo (15 anni ne ho 50) sogno di avere un Mac quale scegliere per accoppiare con dei 702 s2 o 803d3?
-
McIntosh C 2200, vecchia recensione
da giannisegala- 6 risposte
- 1,1k visite
Per chi,a suo tempo, non avesse letto la bella recensione che l'amico Emilio Paolo Forte scrisse alcuni anni fa , vi consiglio di leggere nella rubrica "La Sala del Caminetto" di questo sito, quel che scrisse a proposito del bellissimo C 2200. Buona giornata a tutti. gianni
-
Diffusori acustici/Macintosh MA7900 1 2
da Alessandro Taddei- 2 followers
- 29 risposte
- 6,3k visite
Buonasera Sto considerando di cambiare i miei diffusori e volevo chiedere qualche ragguaglio Come da oggetto ho un Mcintosh MA7900 e volevo sapere se qualcuno le ha accoppiato ai seguenti diffusori e se il pilotaggio è stato buono oppure ostico. Abito in una zona lontana dai centri di ascolto e dovrei farmi parecchi km, volevo capire se riuscivo a eliminare qualche opzione prima di muovermi, nel caso l'amplificatore (200 watt) non riesca a gestire il diffusore Il mio ambiente è di circa 40 m2 ascolto rock, blues, jazz Lista diffusori Triangle Magellan Quatuor Sonus Faber olympica III B&W 803 D2 …
-
Nuovi diffusori da pavimento
da Luigi1962- 2 followers
- 9 risposte
- 1,3k visite
Volevo prendere dei nuovi diffusori da abbinare al mio Mcintosh MA 8000,gia posseggo klipsch cornowall III ,avevo pensato Sonus faber ,B&w,Jbl ,diffusori da pavimento ascolto quasi tutti i generi musicali tranne qualche volta classica.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
