La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
- 16 risposte
- 902 visite
E così si conclude l’avventura terrestre di uno dei pionieri della “musica cosmica”... https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2022/04/27/news/morto_klaus_schulze-347163146/ R.I.P. 🌹 Stefano R.
-
Aridànghete... il vinile [Nashville Record Pressing, New Denver Pressing, United Record Pressing] 1 2
da OTREBLA- 4 followers
- 23 risposte
- 1,5k visite
L'immortale padellone dilaga e le nuove stamperie spuntano come funghi! Due di queste sia affacceranno presto sul mercato statunitense. La prima in quel di Denver, nata dall'iniziativa di Gary Salstrom (precedenti esperienze in Quality Records e RTI), occuperà oltre 4.000 metri quadri di edificio. A dirigere la baracca sarà nientemeno che Dave Rawlings, il famoso cantautore Folk del duo Rawlings/Welch, nonché proprietario della Acony Records. Obiettivo: qualità senza compromessi. Quality Records e RTI, occhio che questi vi fanno le scarpe! Nella città di Nashville verrà inoltre eretta la Nashville Record Pressing, su iniziativa della GZ Media (proprietà 10…
-
I 5 album MENO conosciuti (ma che vi piacciono) 1 2
da musicarock- 1 follower
- 29 risposte
- 1,9k visite
Sulla scia dei vari elenchi dei 10 album "più qualcosa" , vi propongo questo: l'elenco dei 5 album MENO CONOSCIUTI ( ma che naturalmente vi abbiano interessato ). Trattandosi appunto di materiale poco conosciuto, vi chiedo di aggiungere due parole di commento. Ecco i miei (scusate, magari li conoscete benissimo, ignoranza mia) : 1) Audience: "The House on the Hill" 1971 gruppo britannico, direi che va nel progressive, a tratti romantico a tratti acido 2) Clark Hutchinson: "Retribution" 1970 chitarrista rock abbastanza vario, non fatevi spaventare dal primo brano, ce ne sono di molto più morbidi 3) McDonald & Giles: omonimo 1970 …
-
- 5 followers
- 173 risposte
- 15,8k visite
Un saluto a tutti e buona domenica! Il 19 marzo 2021 è uscita l'edizione per il quanrantennale de " La voce del padrone", l'album del maestro Franco Battiato. Come ben sappiamo è il primo album ad aver sforato il milione di copie vendute. Personalmente ho una vecchia edizione, ereditata, che dire parecchio usurata è un eufemismo. Cosi ho deciso di prendere anche questa edizione, soprattutto perchè è un album a cui sono parecchio legato, a prescindere dall'importanza storica, nel panorama italiano, musicalmente parlando. Io ho preso l'edizione limitata in vinile azzurro, con annesso cd. Purtroppo mi arriverà solo domani o martedi, qualcuno di voi l'ha già re…
-
Enzo Avitabile Black Tarantella
da Agostino- 1 follower
- 8 risposte
- 816 visite
Black Tarantella e’ a mio parere il suo miglior lavoro. Sono rapito da tanta capacita’ di portare musica, valori e spirito del sud. Se non lo avete mai ascoltato fatelo! Chiedo agli intenditori di musica in generale: quali altri artisti italiani riescono a far emergere qualita’ simile? Intendo capacita’ di far emergere il suono e la cultura del sud… Attendo vostre considerazioni. ciao
-
- 1 follower
- 3 risposte
- 659 visite
Ciao a tutti ed in particolare agli amanti anche della musica classica, se già qualcuno non lo ha fatto in precedenza vorrei segnalarvi la bella iniziativa da parte della Concertgebouworkest che nel suo sito rende disponibili le riprese di diversi concerti tenutisi nella sua prestigiosa sede recentemente ma anche non (alcuni risalgono addirittura all’epoca del b/n) … guardate qui sito Concertgebouworkest sezione video tra i molti merita una segnalazione speciale l’esecuzione della Fantastica diretta dall’ottimo Daniele Gatti di cui è disponibile una superlativa 24/352 (DXD), questa è quella del 2016 che credo sia la stessa del DXD. Pers…
-
Il Trio più bello del mondo
da London104- 1 follower
- 1 risposta
- 838 visite
Così titolava all’inizio degli anni 80 la recensione sul Corriere della Sera dell’esecuzione del Divertimento per trio d’archi K 563 ai concerti del Gonfalone. Lo è sicuramente per quanto riguarda questa formazione strumentale, ma in realtà si tratta di un capolavoro assoluto, a dispetto del titolo e della fama piuttosto limitata che lo ha accompagnato. Se devo indicare un modello degli ultimi quartetti di Beethoven, e non solo dal punto di vista formale, è proprio questo triò. Ne suggerisco l’ascolto, per chi non lo conoscesse, la versione de Gli Archibudelli.
-
La migliore versione della Sinfonia 40 di Mozart secondo Wigmore critico della rivista Gramophone... e secondo voi! 1 2 3 4 9
da SimoTocca- 1 follower
- 145 risposte
- 11,9k visite
Sono rimasto di stucco quando sono arrivato in fondo all’articolo della rivista Gramophone di questo mese (febbraio ‘22), articolo in cui Richard Wigmore esplora le migliori versioni discografiche della sinfonia 40 di Mozart. Dell’articolo in questione posto il link, per chi interessato alla lettura integrale https://www.gramophone.co.uk/features/article/mozart-s-symphony-no-40-a-deep-dive-into-the-best-recordings?utm_content=Feature&utm_campaign=Gramophone Newsletter 07%2F03%2F2022&utm_source=Gramophone&utm_medium=adestra_email&utm_term=https%3A%2F%2Fwww.gramophone.co.uk%2Ffeatures%2Farticle%2Fmozart-s-symphony-no-40-a-deep-dive-into-the-best-r…
-
Stampe italiane?
da Scolaro87- 6 risposte
- 821 visite
Saluti a tutti, ho bisogno di un chiarimento definitivo, parlando di vecchi vinili: le stampe italiane anni '70 e '80 suonano bene? C'è qualche etichetta discografica da evitare? Io fino ad ora ho comprato quasi solo stampe inglesi e tedesche, visti i miei gusti musicali; però ultimamente (perché comprare nel Regno Unito è diventato proibitivo) ho preso qualche album stampato in Italia e suonano eccellentemente a parer mio. Tipo, i primi due album dei Dire Straits, From Here To Eternity di Giorgio Moroder, Freedom Of Choice dei Devo, Autoamerican dei Blondie... suonano tutti molto bene al mio orecchio! Avevo letto invece di evitare stampe olandesi; ho solo…
-
Transizione analogico/digitale nelle registrazioni: anni di riferimento per vinili sicuramente AAA
da Panofsky- 2 followers
- 8 risposte
- 1,8k visite
Una domanda per i più esperti: fino a quale anno si può considerare automaticamente un vinile AAA? Cioè fino a quale anno non c'erano tecniche di ripresa o missaggio digitali? Ma farei anche la domanda al contrario: dopo quale anno si può dare per assodato che, quasi sicuramente, un vinile NON è AAA (salvo ovviamente se diversamente specificato) in quanto le pratiche di processamento digitali hanno avuto una diffusione capillare?
-
- 1 follower
- 27 risposte
- 3,3k visite
Giuro, non l'aveo mai sentito, ma Sergio Fiorentino mi sta davvero piacendo un sacco.
-
david bowie "copertina provvisoria"
da max56- 10 risposte
- 1,7k visite
Tra i dischi che sto vendendo per un amico, mi sono imbattuto in questa "Copertina Provvisoria" purtroppo c'è solo la copertina , il disco dentro non c'è più , sicuramente la cover sarà stata sostituita da quella difinitiva, visto la cosa particolare ho un pò indagato in rete ed ho trovato quest'articolo : https://www.popsike.com/DAVID-BOWIE-LP-ALADDIN-SANE-COVER-ITALY-1973-COPERTINA-PROVVISORIA-PROMO-RARE/332398943955.html . o questa quotazione ( con il disco ) https://www.ebay.it/itm/353614348109?hash=item52550ebf4d:g:1WkAAOSwpfJhEEXa è vero quel che scrive ? la sola copertina così come ce l'ho io cosa potrebbe valere ? grazie …
-
- 5 followers
- 102 risposte
- 7,1k visite
Manca un mese alla Pasqua, per non disperdere i nostri suggerimenti musicali potremmo raccogliergli in un post dedicato alla "Festa" religiosa più solenne della cristianità, la più ricca di rappresentazioni sacre, liturgiche, musicali, "teatrali".., già mi inebrio se penso alle rappresentazioni del nostro "Sud", a quelle dell'"Andalusia".., nelle quali si condensano tutte queste cose insieme ai profumi, ai colori, alle luci e alle ombre, all'avanzare della primavera con i suoi carichi floreali, con l'aria addolcita.., dove il profonano si confonde, anzi si salda col sacro, mentre tutto è avvolto dal Mistero insondabile della morte che ci porta ad amare di più la vita... f…
-
pulizia cover e vinili di dischi usati 1 2
da max56- 20 risposte
- 3,4k visite
in questi giorni un amico che sta vendendo tutto ( ho già messo parte degli annunci) , mi ha dato anche tutti i suoi vinili ( circa 230) dopo una prima cernita ho visto che quelli che mi terrò sono circa 150/160 ( anche qualche disco che ho già , ma questo è magari un'altra edizione ) purtroppo , ma per fortuna non molti LP, hanno le copertine sporche e certe anche usurate nei bordi : con cosa le pulisco ? le copertine tagliate perchè il disco ha fatto ormai il buco e si sono anche un pò usurate...le aggiusto con il nastro adesivo ? voi come fate ? Grazie
-
Criteri di archiviazione musica classica
da Robbie- 1 follower
- 14 risposte
- 725 visite
Sto accumulando un discreto numero di dischi di classica che sto attualmente ammucchiando alla rinfusa. Prima che il caos prenda definitivamente il sopravvento volevo dargli un'ordinata. Voi che criteri utilizzate per ordinarli (e ritrovarli)? Per compositore? Per tipo di opera (sinfonia, concerto per strumento, quartetto...)? Per esecutore? Insomma, suggerimenti?
-
- 5 followers
- 110 risposte
- 7,9k visite
Vorrei approfondire un po' la musica Jazz, non essendo il mio campo musicale conosco bene poco, ogni tanto ascolto qualcosa ma non mi sono mai concentrato pienamente nella interezza di un album. L'album che sto ascoltando spesso è Bitches Brew, lo sto ascoltando tutt'ora nella sua edizione del 40th Anniversary con tracce bonus e live e mi sembra una buona edizione, il feticcio per quest'album prima o poi va preso, avete da consigliare una versione in particolare? In Bitches Brew non è di certo il Miles Davis dei tempi passati, quello di Kind of Blue tanto per citare un album che conosco ma che disco però, ho letto che è stato registrato in tre giorni pazzesco! N…
-
Archivio del Suono rimasterizzazioni. Opinioni? 1 2
da lynyrd82- 2 followers
- 35 risposte
- 6,5k visite
Salve ragazzi, che ne pensate di queste rimasterizzazioni?I pareri sono molto discordanti, c'è chi parla di assoluta garanzia di qualità e chi è invece molto insoddisfatto di questi lavori. Io personalmente possiedo Masters di Battisti di cui sono molto soddisfatto e invece L'lp Lucio Battisti di qualche anno fa in uscita in edicola con La gazzetta dello Sport ed il Corriere, che invece non mi ha soddisfatto in pieno. Avevo adocchiato la riedizione della Pfm Storia di un Minuto, purtroppo ora introvabile d alcune riedizioni dei dischi di Vasco e di Dalla. Quali sono le vostre esperienze in merito?
-
Un brano dei miei anni '60...
da spersanti276- 0 risposte
- 788 visite
Ieri, guardando la bella serie Killing Eve, mi sono imbattuto in questa versione di un brano, Angel in the morning, che ha avuto moltissime cover (tutti noi vecchietti ricordiamo quella italiana dei Profeti che ebbe un discreto successo nel'68). Ma questa versione olandese (!) nella serie, sempre del '68, mi piace più di tutte le altre che ho cercato qua e là sul web. ...e mi ha scombussolato un po'. Accade sempre quando ascolto il sound ingenuo delle cose dei miei anni preferiti. 😥
-
Queens of the Stone Age
da Xabaras- 4 risposte
- 821 visite
Sto ascoltando l'album "villains" dei Queens of the Stone Age, ispirato da un loro pezzo (Fortress), ascoltato in una serie tv. Non li conoscevo, quest'album mi piace. Qualcuno che li conosce e li apprezza riesce ad indicarmi cosa vale la pena ascoltare e magari acquistare di questo gruppo? Grazie https://www.youtube.com/watch?v=dNwNSU5NikU&ab_channel=QueensOfTheStoneAge
-
Bach. Passione secondo Matteo
da pierfra- 3 followers
- 13 risposte
- 1,4k visite
Sono consapevole che l'argomento è stato più volte dibattuto....si avvicina la Pasqua e come ogni anno ascolto la Passione di Matteo...ho Klemperer, Gardiner, Herreweghe....voi quali esecuzioni preferite? gradite le motivazioni grazie
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-