Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.645 discussioni in questo forum
-
sonic frontier sfc1 con el34...pregi e difetti,..affidabilità e sopratutto caratura di questo ampli vintage,..su quale fascia è collocabile?
da ferrodicavallo- 3 risposte
- 579 visite
Come da titolo,chi ha avuto oppure ascoltato il sonic frontier sfc1 potrebbe descriverci i pregi e gli eventuali difetti,..se oggi ha ancora senso comprarne uno,..andrebbe a pilotare una coppia di b&w cdm7 nt.
-
Regolazione peso testina 1 2
da avv- 2 followers
- 24 risposte
- 4,8k visite
Scusate la domanda che può sembrare inutile per chi è esperto di vinile ma se ho una testina che dichiara un peso di 8,8 gr perché dovrei usare una bilancina per pesare la puntina e di conseguenza impostare il contrappeso del braccio.?
-
cosa mi serve per ascoltare Tidal Mqa? 1 2
da Membro_0026- 2 followers
- 26 risposte
- 6,7k visite
Ciao a tutti, premetto che non sono molto tecnico quindi chiedo risposte semplici... Da circa un anno e mezzo ascolto musica liquida con un onesto Yamaha WXAD-10, poca spesa e tante resa... File format: (MP3, WMA, MPEG4 AAC) 48 kHz / 24-bit (WAV, FLAC, AIFF) 192 kHz / 24bit, (ALAC) 96 kHz / 24-bit Però da quanto ho capito con questo scatolino non posso ascoltare Tidal Master ma solo Hi-Fi che già presenta un'ottima resa. Per passare a Tidal Master cosa dovrei avere? Io vorrei un unico apparato come l'attuale che faccia da streamer e dac. E poi chiedo anche a chi lo sta già usando se c'è un apprezzabile differenza passando a Master. …
-
Giradischi entry level 1 2
da avv- 28 risposte
- 4,6k visite
Per un secondo impianto volevo prendere nuovo un giradischi entry-level ma non giocattolo. Cosa mi dite tra Reg Planar 1 e ProJect debut ? Spesa 250/350. Grazie
-
Un nuovo prodotto Bluesuond il 10 Maggio?
da Zeligzelig- 1 follower
- 7 risposte
- 837 visite
Chissà’ cosa sarà, volevo fare un acquisto, ma ormai aspetto...
-
Syntesis Roma 510Ac vs Unico 90 1 2 3 4
da Alfio84- 3 followers
- 61 risposte
- 8,3k visite
Prima che succedesse il fattaccio dei server, stavamo parlando della mia pazzia di prendere un valvolare Syntesis Roma 510AC. Nel frattempo l'ampli è arrivato l'ampli è ho avuto modo di provarlo. Iniziamo dicendo che il Roma sembra fatto benissimo e come si diceva dal vivo è molto più bello che dalle foto. La cosa che mi è saltato subito all'orecchio sin da subito è la silenziosità. il Roma è praticamente muto sia dall'ampli che lato diffusori senza segnale non si nuove una foglia a differenza dell'unico che ronza dai trasformatori. Il Roma sembra suonare più o meno da subito in maniera buona, già dai suoi primi minuti tranne eccezion fatto per un piccolo rodaggio inizi…
-
- 1 follower
- 20 risposte
- 2,1k visite
Vi è mai capitato di vendere un componente pensando di sostituirlo per un upgrade e poi decidere di tornare miseramente sui vostri passi perché vi siete ricreduti? A me si diverse volte e a voi?
-
Diffusori Larsen
da albicocco.curaro- 0 risposte
- 1,7k visite
Buonasera a tutti, dopo aver letto le recensioni su TNT Audio, li ho ascoltati al Roma Hi-Fidelity. Mi pare fossero il modello 6.2. L'impressione fu buona. Qualcuno li possiede o li ha ascoltati? Pareri?
-
- 4 followers
- 7 risposte
- 3,7k visite
Ho fatto inserire un Bluetooth di qualità alla mia bella ho scaricato l'app RADIOGARDEN che è eccezionale e permette di collegarsi a qualsiasi radio al mondo. La scelta sarebbe infinita, la confusione pure. Avete consigli da darmi ? Svizzera, Francia,Inghilterra, USA, Giappone, Genazzano, Forlimpopoli sabina..... Se la discussione fosse nell'ambito sbagliato, spostate pure.
-
- 1 follower
- 33 risposte
- 6,6k visite
Salve volevo chiedere un consiglio riguardo un amplificatore mcintosh 5300 da accoppiare alle mie attuali diffusori B&W 702 s2 per ascolto musica pop/rock cosa ne pensate? ne vale la pena possiedo attualmente un denon 2010ae , sarebbe un bel upgrade? Grazie
-
La (mia) scoperta della classe A 1 2 3 4
da micort1- 2 followers
- 62 risposte
- 6,1k visite
C’ero capitato di striscio anni fa quando acquistai usatissimo uno yamaha A1000 , commutabile in classe A. Suona proprio bene ancora adesso, per anni ho cercato lo stesso suono in altri ampli Yamaha , pre C4 e finale M4 e poi AS1000, ma nemmeno lontani parenti, proprio diverso il tipo di suono, molto più incisivo nell’A1000. Ho avuto ed ho vari ampli (onkyo 5030, SAE 2500, Soundcraftsmen e pre vari Audiolab, electrocompaniet, Xindak ecc) + qualche valvolare nemmeno male (Prima Luna , Caiyn ecc) e attuali migliori diffusori AR3a. Poi l’illuminzione ho acquistato un vecchio Musical Fidelity A1 e nella mia stanza da letto andava benissimo con un paio di Dynaudio 2/6. Alla fi…
-
amplificazione per diffusori b&w 804d3 1 2 3
da LECTOR64- 44 risposte
- 7,8k visite
Un buon giorno a tutti, sono un felice possessore delle casse in oggetto pilotate da INTEGRATO COPLAND CTA 405A,suono molto dettagliato,chiaro, basso ben controllato....pero su alcune frequenze sento che mancha un po di energia...Sono alla ricerca dei vostri consigli. mi hanno proposto copland cta 408 pero essendo anch'esso un valvolare presumo che la differenza non sia cosi marcata. Nonostante sono innamorato del marchio Copland sarei disposto anche a valutare lo stato solido. Qualche suggerimento? cordiali saluti Giovann
-
Cat SL1
da egar62- 3 risposte
- 5,4k visite
Mi hanno prestato da ascoltare un pre Convergent SL1. Come finale ho un Aurion Audio Excel 1 fatto dall' Ing. Ingoglia,titolare della siciliana Aurion Audio. Premesso La notevole ed indiscutibile qualità audio, ma premesso anche il l'elevato guadagno in uscita del pre, che so sia una delle critiche mosse al Convergent, l'accoppiata mi da un problema: manda spesso il finale in protezione, meno spesso con la linea, molto più spesso ascoltando il giradischi. In attesa di rintracciare Alberto Ingoglia, impresa spesso epicale 😅, chiedo pareri ad i più esperti o a persone che abbiano fatto le stesse esperienze. Fra l'altro ho testato l'uscita del pre per vedere se per caso non …
-
Focal Aria
da elulop- 1 risposta
- 1,1k visite
Buongiorno chi conosce questa serie di diffusori della Focal? Il marchio mi è sempre piaciuto ed in passato ho avuto le 1027 BE. Qui vedo sostanzialmente tre modelli 926,936,948 ma credo che non hanno avuto un gran successo di mercato. Se qualcuno le conosce e mi dice qualcosa grazie.
-
Data sheet alimentatore Gyrodec MKV
da Stereoplay08- 0 risposte
- 482 visite
Cortesemente avrei bisogno dei dati di targa del famoso super alimentatore del Gyrodec, quello con i due trasformatori, il tutto messo in una scatola di plexiglass trasparente, dovrebbe erogare in alternata sui 27 volt, ma questo e' tutto quello che so'. Vi ringrazio per l'eventuale aiuto.
-
Vtl mono MB 450 assistenza tecnica
da meridian- 17 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti voi, per conto di un amico, chiedo , zona Milano e dintorni, un buon tecnico che possa fare un servizio di service ai monofonici della VTL , MB 450 prima serie , senza autobias, uno dei due non suona più , si accende , la spia si illumina, le valvole brillano, ma non emette suono . . . Inoltre dopo 12 anni di onorato lavoro, una messa a punto e pulizia, e forse le valvole saranno da sostituire . . . Se conoscete qualcuno che fa tagliandi a questi valvolari, vi ringrazio per le vostre risposte saluti , Dario
-
ampli con TPA 3255
da solemark55- 11 risposte
- 3,8k visite
buongiorno, qualcuno ha provato gli ampli prodotti con questo microchip, in particolare i mono con 600 w/2 o gli stereo 300+300w/2. Costano veramente poco....
-
quesito per i valvolisti esperti
da solemark55- 3 risposte
- 718 visite
Buonasera a tutti, mi sapete indicare quali i sono i sintomi udibili di decadimento delle valvole di un pre, in assenza di misure di laboratorio?
-
- 1 follower
- 33 risposte
- 4,6k visite
Buongiorno, sono Alessandro e questo è il mio primo post. Premetto che le mie conoscenze in materia audio sono molto basiche, direi da neofita, per cui confido nella monumentale cultura audiofila di molti forumer! Il problema che vi chiedo di aiutarmi a risolvere è il seguente. Ieri ho passato una mezza giornata a dimare puntine su giradischi Thorens td 125 mkII con braccio SME 3009 e, in questo caso, ortofon 2M black. Ad un certo punto mi punge vaghezza di controllare, con l’apposito attrezzino, il parallelismo fra braccio e vinile non sulla canna ma sullo shell (audio technica LH15),e qui sta la sorpresa. Con la canna parallela lo shell è molto inclinato, punta …
-
Consiglio testina per Rega Planar 3 1 2
da micheggy- 1 follower
- 33 risposte
- 8,6k visite
Ciao a tutti! Ho appena acquistato un Rega Planar 3 e un pre phono Rega MM MK3. Quale testina suggerireste di abbinare giusto per iniziare, prima di andare verso testine più importanti come la Exact? Non ho ancora un amplificatore, userei provvisoriamente un Onkyo per Home Theatre prima di prendere un ampli Rega a breve. Come è evidente, ho appena iniziato a mettere insieme un impianto, quindi ogni suggerimento è benvenuto! Ad esempio: quali diffusori sotto i 1.000 Euro? Grazie per tenere vivo questo prezioso spazio!
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
