Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Da Project Rpm5 a...
da albicocco.curaro- 1 follower
- 4 risposte
- 749 visite
Buonasera a tutti. Si avrebbe un netto miglioramento passando dall'attuale giradischi Project RPM 5 (versione 2007, non quello attuale col motore esterno separato) ad un nuovo giradischi con budget di max 1.500 Euro? Pre phono Sugden Phono Stage 2 (mi piace molto) Testine disponibili: Ortofon Super OM20 - Ortofon 2m Bronze - Grado Gold (la mia preferenza va alla OM20)
-
AA Crescendo Air Tech
da Aqualung- 1 follower
- 9 risposte
- 2,7k visite
Quali diffusori secondo voi più adeguati per questo ampli ?
-
E' tornato il Transcriptor
da Membro_0023- 1 follower
- 3 risposte
- 1,7k visite
Ho visto in giro questa notizia. Esteticamente è sempre bellissimo, ma come suona?
-
consigli per primo impianto economico 1 2
da rebelyell- 24 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente e scrivo perché dovrei aiutare un amico a fare il primo impianto. In realtà pure io sono un novizio e per il mio impianto ho comprato componenti "a caso" sull'usato (io non sono un musicista ne ho un orecchio raffinato, ero solo stanco di ascoltare musica in auricolare o con le casse bluetooth da viaggio). Ora, dato che i soldi sono i suoi e non i miei, vorrei quantomeno spenderli bene/meglio. Ho provato a cercare nel forum ma non vedo una sezione novizi a cui attingere. Budget: massimo 1000 euro. So bene che un impianto hi-end è impossibile con questa cifra, però vorrei tirare fuori qualcosa …
-
Lettore cd Auna
da Fabietto- 1 follower
- 14 risposte
- 4,2k visite
Salve, qualcuno crede che si possa prendere in considerazione un lettore cd auna ad un prezzo di 100 euro? Dovrei sostituire un vecchio Cambridge, amplificatore crescendo (Audio analogue) Grazie
-
Anthem o Rotel per B&W 802n? 1 2
da Gici HV- 18 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno,chiedo per un amico che si è finalmente deciso a dare una amplificazione all'altezza per le sue 802,era abbastanza convinto per l'accoppiata Rotel Michi S5/P5 ma un ascolto a casa mia,del mio impianto, con correzione ambientale Dirac gli ha messo qualche dubbio e ora sta valutando anche pre e finale Anthem STR (Dotati di correzione proprietaria ARC), tralaltro ascoltati e piaciuti al Milano hifidelity con delle grosse Martin Logan. Secondo voi quale potrebbe essere l'accoppiata migliore? Alternative nuove nello stesso range di prezzo, preferibilmente con correzione ambientale? Grazie
-
Ripetitori cellulari e interferenze nei sistemi Hi-Fi
da antonio_caponetto- 2 followers
- 11 risposte
- 1,1k visite
Nel condominio dove abito è arrivata una proposta per installare un ripetitore di cellulari di un provider sul tetto. Abitando all'ultimo piano lo avrei proprio sulla testa. So che questo argomento implica delicate considerazioni su eventuali rischi per la salute, ma da buon audiofilo mi preoccupo anzitutto di come una roba del genere potrebbe interagire con il mio impianto (oltre che con TV ecc....). Qualcuno sa, ha esperienze, o può indicarmi fonti di informazione attendibili?
-
attenuatori di guadagno img front line
da otellox- 5 risposte
- 690 visite
Buon pomeriggio a tutti come avevo gia scritto in un vecchio post io ho un pre a valvole con raddrizzatrice 5y3 e 4 valvole PHILIPS 6j5 wgt autocostruito non so da chi che aveva una uscita pre tremendamente alta tale da praticamente non utilizzare il volume tra l'altro motorizzato . ho pensato quindi visto che sono mesi che non si puo girare causa zona rossa e arancione di acquistare nel noto sito che comincia per a questi attenuatori di guadagno regolabili in tre posizioni da 10 15 20 decibel e arrivati nella giornata di ieri ho prontamentre rimontato il pre collegato al QUAD 303 e con una riduzione di 20 db sono finalmente riuscito ad ascoltarl…
-
Diffusori in sospensione pneumatica
da samana- 1 follower
- 11 risposte
- 3k visite
Un caro saluto a tutti, mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni, ma anche le esperienze di ascolto ovviamente, circa i la tipologia di diffusori in oggetto. Quali ritenete i migliori, o meglio, quali quelli che piu’ vi piacciono, e perche’. Sono molto incuriosito ed affascinato dal vintage, ma sopratutto mi hanno lasciato un bellissimo ricordo sia le Esb 100ld ed ancor di piu’ le Advent 5002. Meno una coppia di Kef Calinda. Cio’ che piu’ mi ha impressionato delle prime due e’ stata la gamma bassa, profondissima e potente, davvero di riferimento a mio avviso. Ho scritto di essere attratto dal vintage, ma non ho postato nella apposita sezio…
-
Problema assegnazione ingressi Supernait
da magicaroma- 11 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti, ho da qualche giorno l’integrato in oggetto ed essendo io un cavernicolo sto divertendo pazzo con i collegamenti. Mi spiego; prima ho collegato il lettore dove c’è scritto cd e tutto funziona, poi ho messo il gira in corrispondenza del tuner e niente, completamente muto, allora lo ho tolto ed ho collegato il Chromecast ad una delle due porte toslink e si sente sia premendo i tasti tuner che aux. Ho letto il manuale ed ho cominciato a premere tasti forse a casaccio e adesso è un casino, se premo av c’è il volume al massimo e basta, tutto il resto funziona (cd, giradischi e Chromecast) ma se accendo la tv l’audio di quest’ultima si sente insieme a tutte …
-
Impianto maturato nel tempo
da verdino- 1 risposta
- 816 visite
Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum anche se , ad onor del vero, vi seguo da anni . Seguo con interesse le varie discussioni a tema e i vostri interventi mi sono sempre stati utili quando avevo dubbi di vario tipo. Ora non riuscendo piu' a leggervi da esterno, ho dovuto farmi l'account e colgo l'occasione per salutare e ringraziare tutti voi che con i vostri interventi, mi avete illuminato nelle scelte. Ascolto musica da tanti anni ed il mio impianto è composto da un Rose RS 201 E, un CD Mcintosh mcd301 , pre Mcintosh C 220 al quale ho sostituito le valvole, finale Mcintosh Mc 252, diffusori Sonus Faber Guarneri Memento. A questo …
-
Buon pomeriggio. Che ne pensate di Audiosciencereviuw? Io non so’ giudicare in quanto i numeri snocciolati nelle prove non fanno per me...vedo poi che misura, ad esempio i diffusori, usando un solo diffusore invece che in coppia...sarà corretto? Di sicuro sono molte le bocciature, molti rimandati e pochissimi i promossi. Credo che trovi qualche difficoltà a ricevere in prova i prodotti dai distributori....qualche opinione in proposito?
-
- 4 followers
- 88 risposte
- 17,5k visite
Sperando di fare cosa gradita, ho recupero il riassunto del thread aperto da me nel 2020 e proseguito per circa un anno. Non ho tutta la discussione, ma almeno le conclusioni sì. Ammesso che si tratti di conclusioni, visto che sia il Node 2i e le relative discussioni sono ancora in auge. Ricordo che l'argomento era il seguente: Il BS Node 2i è molto popolare e diffuso. Utilizza il sistema operativo / interfaccia probabilmente migliore in circolazione (fruibilità, stabilità, semplicità, eccetera). Forte di un rapporto qualità / prezzo senza eguali, come tutto ha dei limiti. Limiti che per molti sono rappresentati da bassi e medio-bassi non p…
-
- 3 followers
- 79 risposte
- 11,8k visite
Vorrei alternare la mia attuale amplificazione in classe D da 200 watt, con una a valvole o ibrido che possa gestire serenamente una coppia di diffusori da 90db in una stanza dedicata di 16 mq. Non ho un budget definito, ma vorrei stare sui 3/4 mila euro nell'usato. Ascolto a volume medio-basso. L'obiettivo è di valutare "sul campo" cosa si guadagna e cosa si perde nelle due situazioni e poi scegliere. I marchi che ho individuato sino ad ora sono stati VTL, Copland, Jadis, CJ, Audio Research. Cosa mi suggerite ?
-
33 Motivi per comprare un giradischi oggi 1 2 3
da Gaetanoalberto- 1 follower
- 45 risposte
- 2,4k visite
Non sarei capace di scrivere altrettanto, perciò uso come input un articolo ed il suo titolo che mi sono piaciuti molto, sicuro che non tutti saranno d’accordo sul suo contenuto. https://www.entertechnica.com/2021/04/33-motivi-per-comprare-un-giradischi/ Il link è stato diffuso dall’autore Lorenzo Mor su Facebook e rimanda ad entertechnica.com, per cui credo di poterlo diffondere liberamente. Spero di non violare le regole di Melius: nel caso mi scuso fin d’ora...oggi ho ricomprato dei 33 giri dopo secoli, perció mi sentivo ispirato...!
-
Mondo Lector 1 2 3 4
da Renato Bovello- 2 followers
- 57 risposte
- 17,5k visite
Nell'ottica di recuperare le discussioni perdute , trovo interessante l'abitudine del momento, di riproporre 3D relativi al singolo marchio . Dal momento che da diversi anni utilizzo ,con mia grande soddisfazione, un sistema full Lector provo a vedere se qualcun altro abbia piacere e/o interesse a parlare dei propri apparecchi e delle possibili combinazioni con i vari diffusori . Potremmo anche discutere su come installare al meglio i nostri Lector o di quali valvole abbiano regalato i migliori risultati o ancora del praticamente imbattibile rapporto prezzo / qualita' .Insomma ,a voi la parola.
-
Shell attacco sme
da Aqualung- 0 risposte
- 773 visite
Perdonate la ignoranza : per cambiare la testina sulla shell basta svitare attacco sme e quindi portarla dal tecnico rivenditore che ne mont una nuova ? E per allineare con dima lo fa sempre lui ?
-
Electrovoice ed equalizzazione...
da Severus69- 5 risposte
- 641 visite
Ciao a tutti, ho da poco iniziato gli ascolti con una coppia di diffusori autocostruiti che utilizzano i triassiali Electrovoice da 12 pollici. Ho dapprima sistemato la gamma bassa ora veloce ed estesa, notando però in certi passaggi una certa aggressività della gamma media, soprattutto le voci. Per curiosità ho scaricato un app di equalizzazione per sentire come sistemare un po' la risposta. Ed ho trovato che diminuendo le frequenze intorno ai 3khz tra i 3 e i 6 db le voci diventano meno aggressive e più scolpite, più concrete. Proseguendo gli ascolti ho però notato che questa equalizzazione non sempre è positiva, anzi a volte peggiora notevolmente l'effetto live, a volt…
-
- 1 follower
- 10 risposte
- 2,3k visite
È un apparecchio che uso poche volte l’anno (perché non è a casa mia) e le ultime volte mi sembrava non fosse nella solita forma. L’apparecchio è degli anni ‘90 e forse(forse...) le valvole sono state sostituite vent’anni fa. So che ci sarebbero anche altre cose da revisionare, ma immagino che comunque le valvole sia tempo di sostituirle. Per me però è un mondo sconosciuto, ho visto prezzi che per un quartetto di EL34 vanno da decine di euro a 1.500 €. Non voglio spendere cifre del genere, pensavo di investire, per un ricambio completo 3-400 euro. Ma sono completamente sprovveduto , non so orientarmi con le recenti discussioni e non c’è più neanche lo storico del forum do…
-
Probabile rottura finale. Chiedo opinioni 1 2
da Fazer802- 18 risposte
- 2,1k visite
Ieri, ho sostituito un cavo di alimentazione, collegandolo tra finale, Threshold e la presa a muro. Appena inserito il cavo nella presa, a finale spento ovviamente, è saltata la luce senza sentire odor di bruciato o altro. Oggi rimetto il cavo di prima, ma funziona solo una cassa.... Cosa può essere successo?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-