La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
- 16 risposte
- 640 visite
Apro questo spazio dedicato alla stagione "ceciliana" da poco iniziata. https://santacecilia.it/concerti/calendario-concerti/?more=1&pg=2& Giovedì 28 ottobre ore 19.30, venerdì 29 ottobre ore 20.30, sabato 30 ottobre ore 18.00 è stato esseguito un programma d'eccezione: Sogno di una nozze di mezza estate di Mendelssohn e Concerto per pianoforte e orchesta di Schumann. Ph. Herreweghe, direttore; Valter Malosti, voce narrante; Alexander Lonquich, pianoforte / Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Mi è sfuggito.. l'ho letto nel web per caso, troppo tardi.., cerco di mordermi inutilmente il gomito... 😓 …
-
vinili ondulati 1 2
da pierfra- 29 risposte
- 7,6k visite
un vinile ondulato, che non salta : quali conseguenze negative sul suono, per lo stilo , il braccio ecc. ?
-
Careless Love di Madeleine Peyroux in vinile
da stefanograf- 3 risposte
- 455 visite
Ciao a tutti, vorrei prendere questo LP. Oltre al mofi che ormai ha costi stellari ho visto che ci sono altre edizioni. In particolare mi ispirava la versione in 3 LP della Rounder records. Qualcuno l'ha presa, ne sapete qualcosa? Io questa etichetta non la conosco. Oppure cosa consigliate? Grazie Ste
-
Wayne horvitz
da Membro_0015- 5 risposte
- 661 visite
Vi piace? Se ne parla poco qui. Lo adoro...
-
Schumann - integrale sinfonie (consiglio) 1 2
da regioweb- 34 risposte
- 1,7k visite
in CD ho Bernstein/Wiener e Giulini/Los Angeles (solo la 3a) per un integrale in vinile cosa mi consigliate??
-
Amazon, questa …. mi è nuova .. 1 2
da floyder- 1 follower
- 30 risposte
- 7,2k visite
-
La Musica, quella bella...
da papàpaolo- 6 risposte
- 1k visite
Due anni fa' in pieno lockdown l'ho ascoltata in loop, oggi mi andava di condividerla Chi vuole può condividere qui i suoi pezzi preferiti
-
- 1 follower
- 284 risposte
- 12k visite
Ciao a tutti. Spero di non essermi sbagliato... ma stasera sarà la terza serata... e qui su Melius non ho ancora visto nessuna discussione sul Festival di Sanremo! Preoccupante 😱😱😱😱 Oppure non l'ho vista? Rassicuratemi.
-
Turandot, quale?
da spersanti276- 6 risposte
- 812 visite
Sutherland; Pavarotti / Mehta (Decca 414 274-2DH2) Nilsson; Corelli / Stokowski (Memories HR4535/6) ..o altre? Nel rogo infame c'erano tutti i consigli sulle opere che mi avevate dato...😭
-
Paolo Conte. Via con me. Il docufilm
da Napoli- 5 risposte
- 728 visite
Su rai 3 ore 21,20
-
Dvorak e la nuova DS4
da Memé- 1 follower
- 16 risposte
- 14,8k visite
Quanti di voi hanno rinvenuto il bellissimo tema della Sinfonia “dal Nuovo Mondo” di Dvorak nel recente spot della nuova DS4? anche se remixata e orchestrata per l’uso conserva il suo fascino ipnotico e galvanizzante. É la seconda volta che i francesi se ne appropriano: la prima fu per il brano Initials B.B. dedicato da Gainsbourg alla famosa sex symbol. Siete contrari all’utilizzo commerciale che si fa di certi tesori della classica? io ho pensato che sia uno dei modi possibili per attrarre quei giovani che di classica sono spesso digiuni.
-
- 2 followers
- 212 risposte
- 14,3k visite
Alzi la mano chi ha sentito mai nominare Rudolf Lutz. Per chi non lo sapesse, è l'ex organista della Cattedrale di San Gallo in Svizzera, nonché attuale direttore del "J. S. Bach-Stiftung", una fondazione che ha come scopo l'esecuzione dei lavori corali di J.S. Bach con strumenti d'epoca e coro specializzato. Io, fino ad oggi, non sapevo neppure della sua esistenza. Forse non è uno sconosciuto, ma di certo è un "outsider", di cui si parla poco Ma stamattina ho vissuto una di quelle mie "tortuose" ricerche nei meandri dell'universo interpretativo (piuttosto frequenti da quanto sono abbonato a Qobuz), che è iniziata all'alba con l'ascolto della seconda registra…
-
Ian McDonald ci ha lasciato.....
da pierfra- 6 risposte
- 1,2k visite
https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2022/02/12/ian-mcdonald-morto-king-crimson ha raggiunto Greg Lake...r.i.p.
-
Lund Quartet
da skillatohifi- 1 follower
- 1 risposta
- 605 visite
Sono convinto che molti di voi non conosce questo giovane gruppo, e allora... guardatelo in questo bel brano intitolato Sequoia, fra l altro con una incisione spettacolare, oggi lo ascoltavo sul mio impianto e...
-
Hippies in fuga da Spotify. Cosa significa realmente? 1 2
da Summerandsun- 1 follower
- 18 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno, Isolato in quarantena sto seguendo il fenomeno in corso: l'uscita da Spotify di alcuni grandissimi artisti. Neil Young ha dato il LA ed è stato seguito a ruota da Joni Mitchell, poi da CSNY. A quanto pare le azioni di Spotify hanno subito un contraccolpo di una certa entità. Molti utenti abbonati saranno abbastanza inviperiti (non riesco ad immaginare un mondo senza Harvest, Deja Vu, eccetera). In tutto ciò, mi chiedo il reale motivo di questa decisione da parte di questi artisti. In teoria il motivo sbandierato è l'indesiderata compresenza con podcast che diffondono disinformazione sul covid. Non entro nel merito, ognuno ha il proprio…
-
Le scoperte di Miles
da newton- 7 risposte
- 984 visite
Vorrei aprire un capitolo dedicato a uno dei motivi che rende Miles Davis davvero unico. Del musicista sappiamo, della capacità di intercettare lo spirito del tempo e di innovare mai abbastanza potremo parlare. Un'altra cosa che mi colpisce da sempre è la capacità di scoprire talenti e lanciarli, nessuno come lui, in un cortocircuito apparente fra generosità e proverbiale egocentrismo. Dei tanti che hanno suonato con lui vorrei iniziare dalla fine o quasi ricordando Bob Berg, scomparso prematuramente purtroppo. I nomi delle stelle che hanno orbitato nella galassia Miles sono tantissimi, a voi, se vi va di ricordarne qualcuno
-
- 1 follower
- 14 risposte
- 1,1k visite
È già il secondo caso dopo Giant Steps di Coltrane che iniziando l'ascolto (versione remaster delle ultime hd e tutto) ho subito una sensazione spiazzante di cattivo stereo o mono. Cioè strumenti messi a dx o a sx, specialmente la batteria tutta a destra mi infastidisce. Su Qobuz faccio passare tutte le tantissime versioni ma solo una suona bene, con una buona immagine, gli strumenti dal centro a espandersi come un mono. Poi trovo una versione RGV del 1999 che suona come si deve con strumenti piazzati tipo mono. Non mi ero mai reso conto di questo problema (forse solo mio) nei vecchi dischi jazz, quelli anni fino agli anni 50-60, anche se per esempio su un Kind Of B…
-
- 3 risposte
- 527 visite
perchè certi bei dischi , IMHO, qui un piccolo esempio non si trovano e/o non li fanno più neanche in cd ?
-
Uno stonato puo' suonare e accordare uno strumento CORRETTAMENTE? 1 2 3
da setteottavi- 49 risposte
- 2,9k visite
Il titolo lo avete letto adesso fiato alle trombe e "litigate" io non rispondero'
-
- 16 risposte
- 614 visite
Pongo questa domanda ai più ehm esperti.Ho alcuni cofanetti di lirica ed ho notato in molti che la numerazione delle facciate dei dischi non è 1-2 3-4 5-6 ma 1-6 -2-5 e 3-4.Perchè?Ho ipotizzato che venisse fatto per i cambia dischi,sbaglio?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-