Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
 - 18 followers
 
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
 - Ultima Risposta di TopHi-End,
 
5.645 discussioni in questo forum
- 
				
	
					Problema assegnazione ingressi Supernait
da magicaroma- 11 risposte
 - 1,3k visite
 
Buongiorno a tutti, ho da qualche giorno l’integrato in oggetto ed essendo io un cavernicolo sto divertendo pazzo con i collegamenti. Mi spiego; prima ho collegato il lettore dove c’è scritto cd e tutto funziona, poi ho messo il gira in corrispondenza del tuner e niente, completamente muto, allora lo ho tolto ed ho collegato il Chromecast ad una delle due porte toslink e si sente sia premendo i tasti tuner che aux. Ho letto il manuale ed ho cominciato a premere tasti forse a casaccio e adesso è un casino, se premo av c’è il volume al massimo e basta, tutto il resto funziona (cd, giradischi e Chromecast) ma se accendo la tv l’audio di quest’ultima si sente insieme a tutte …
 - 
				
Impianto maturato nel tempo
da verdino- 1 risposta
 - 835 visite
 
Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum anche se , ad onor del vero, vi seguo da anni . Seguo con interesse le varie discussioni a tema e i vostri interventi mi sono sempre stati utili quando avevo dubbi di vario tipo. Ora non riuscendo piu' a leggervi da esterno, ho dovuto farmi l'account e colgo l'occasione per salutare e ringraziare tutti voi che con i vostri interventi, mi avete illuminato nelle scelte. Ascolto musica da tanti anni ed il mio impianto è composto da un Rose RS 201 E, un CD Mcintosh mcd301 , pre Mcintosh C 220 al quale ho sostituito le valvole, finale Mcintosh Mc 252, diffusori Sonus Faber Guarneri Memento. A questo …
 - 
				
				
				
				
Buon pomeriggio. Che ne pensate di Audiosciencereviuw? Io non so’ giudicare in quanto i numeri snocciolati nelle prove non fanno per me...vedo poi che misura, ad esempio i diffusori, usando un solo diffusore invece che in coppia...sarà corretto? Di sicuro sono molte le bocciature, molti rimandati e pochissimi i promossi. Credo che trovi qualche difficoltà a ricevere in prova i prodotti dai distributori....qualche opinione in proposito?
 - 
				
	
					- 4 followers
 - 88 risposte
 - 17,8k visite
 
Sperando di fare cosa gradita, ho recupero il riassunto del thread aperto da me nel 2020 e proseguito per circa un anno. Non ho tutta la discussione, ma almeno le conclusioni sì. Ammesso che si tratti di conclusioni, visto che sia il Node 2i e le relative discussioni sono ancora in auge. Ricordo che l'argomento era il seguente: Il BS Node 2i è molto popolare e diffuso. Utilizza il sistema operativo / interfaccia probabilmente migliore in circolazione (fruibilità, stabilità, semplicità, eccetera). Forte di un rapporto qualità / prezzo senza eguali, come tutto ha dei limiti. Limiti che per molti sono rappresentati da bassi e medio-bassi non p…
 - 
				
	
					- 3 followers
 - 79 risposte
 - 12k visite
 
Vorrei alternare la mia attuale amplificazione in classe D da 200 watt, con una a valvole o ibrido che possa gestire serenamente una coppia di diffusori da 90db in una stanza dedicata di 16 mq. Non ho un budget definito, ma vorrei stare sui 3/4 mila euro nell'usato. Ascolto a volume medio-basso. L'obiettivo è di valutare "sul campo" cosa si guadagna e cosa si perde nelle due situazioni e poi scegliere. I marchi che ho individuato sino ad ora sono stati VTL, Copland, Jadis, CJ, Audio Research. Cosa mi suggerite ?
 - 
				
	
					33 Motivi per comprare un giradischi oggi 1 2 3
da Gaetanoalberto- 1 follower
 - 45 risposte
 - 2,5k visite
 
Non sarei capace di scrivere altrettanto, perciò uso come input un articolo ed il suo titolo che mi sono piaciuti molto, sicuro che non tutti saranno d’accordo sul suo contenuto. https://www.entertechnica.com/2021/04/33-motivi-per-comprare-un-giradischi/ Il link è stato diffuso dall’autore Lorenzo Mor su Facebook e rimanda ad entertechnica.com, per cui credo di poterlo diffondere liberamente. Spero di non violare le regole di Melius: nel caso mi scuso fin d’ora...oggi ho ricomprato dei 33 giri dopo secoli, perció mi sentivo ispirato...!
 - 
				
Mondo Lector 1 2 3 4
da Renato Bovello- 2 followers
 - 57 risposte
 - 17,9k visite
 
Nell'ottica di recuperare le discussioni perdute , trovo interessante l'abitudine del momento, di riproporre 3D relativi al singolo marchio . Dal momento che da diversi anni utilizzo ,con mia grande soddisfazione, un sistema full Lector provo a vedere se qualcun altro abbia piacere e/o interesse a parlare dei propri apparecchi e delle possibili combinazioni con i vari diffusori . Potremmo anche discutere su come installare al meglio i nostri Lector o di quali valvole abbiano regalato i migliori risultati o ancora del praticamente imbattibile rapporto prezzo / qualita' .Insomma ,a voi la parola.
 - 
				
	
					Shell attacco sme
da Aqualung- 0 risposte
 - 794 visite
 
Perdonate la ignoranza : per cambiare la testina sulla shell basta svitare attacco sme e quindi portarla dal tecnico rivenditore che ne mont una nuova ? E per allineare con dima lo fa sempre lui ?
 - 
				
	
					Electrovoice ed equalizzazione...
da Severus69- 5 risposte
 - 658 visite
 
Ciao a tutti, ho da poco iniziato gli ascolti con una coppia di diffusori autocostruiti che utilizzano i triassiali Electrovoice da 12 pollici. Ho dapprima sistemato la gamma bassa ora veloce ed estesa, notando però in certi passaggi una certa aggressività della gamma media, soprattutto le voci. Per curiosità ho scaricato un app di equalizzazione per sentire come sistemare un po' la risposta. Ed ho trovato che diminuendo le frequenze intorno ai 3khz tra i 3 e i 6 db le voci diventano meno aggressive e più scolpite, più concrete. Proseguendo gli ascolti ho però notato che questa equalizzazione non sempre è positiva, anzi a volte peggiora notevolmente l'effetto live, a volt…
 - 
				
- 1 follower
 - 10 risposte
 - 2,3k visite
 
È un apparecchio che uso poche volte l’anno (perché non è a casa mia) e le ultime volte mi sembrava non fosse nella solita forma. L’apparecchio è degli anni ‘90 e forse(forse...) le valvole sono state sostituite vent’anni fa. So che ci sarebbero anche altre cose da revisionare, ma immagino che comunque le valvole sia tempo di sostituirle. Per me però è un mondo sconosciuto, ho visto prezzi che per un quartetto di EL34 vanno da decine di euro a 1.500 €. Non voglio spendere cifre del genere, pensavo di investire, per un ricambio completo 3-400 euro. Ma sono completamente sprovveduto , non so orientarmi con le recenti discussioni e non c’è più neanche lo storico del forum do…
 - 
				
Probabile rottura finale. Chiedo opinioni 1 2
da Fazer802- 18 risposte
 - 2,2k visite
 
Ieri, ho sostituito un cavo di alimentazione, collegandolo tra finale, Threshold e la presa a muro. Appena inserito il cavo nella presa, a finale spento ovviamente, è saltata la luce senza sentire odor di bruciato o altro. Oggi rimetto il cavo di prima, ma funziona solo una cassa.... Cosa può essere successo?
 - 
				
Connessione i2s
da avv- 2 risposte
 - 975 visite
 
Ho sperimentato la superiorità della connessione i2s utilizzata per collegare meccanica e dac della North Star. Poiché la superiorità è netta mi chiedo se ciò è vero solo per la coppia North Star o se è possibile affermare una superiorità valida “erga omnes”. Ed in questo caso perché gli altri costruttori non hanno intrapreso tale scelta, quali sarebbero gli inconvenienti.?
 - 
				
	
					- 5 followers
 - 85 risposte
 - 12,3k visite
 
...ho letto in questi giorni un report molto interessante sulle testine di Mike Bondell del 2019 ... ne riporto qui un passaggio molto interessante soprattutto per chi ha intenzione di acquisire testine usate (cosa che feci anch'io a suo tempo). "The maximum number of play hours for advanced stylus shapes that most folks suggest from my reading of dozens of audio forums and many on-line resources is approximately 500 hours on the conservative side and 800 to 1,000 hours on the aggressive side. These non-scientific estimates are significantly lower than the 1,500 to 3,000 plus hours touted for advanced stylus shapes, even among current prominent cartridge manufacturer…
 - 
				
clock Dcs alcuni dubbi.
da MATTEO-R- 2 risposte
 - 918 visite
 
Salve : sono in possesso di dcs delius e purcell , se io prendessi il clock della stessa marca oltre a collegarci i due apparecchi ci posso collegare pure una meccanica cd sprovvista di uscita per il clock e avente la sola uscita digitale coassiale. grazie.
 - 
				
	
					Assistenza Classè a Roma
da damiano- 3 risposte
 - 1,5k visite
 
Buongiorno a tutti, a chi potrei rivolgermi a Roma per fare un tagliando al mio integrato? Non è in garanzia e non penso sia necessario cercare l'assistenza ufficiale. Il requisito fondamentale è la competenza piuttosto che altri parametri (velocità, costo, etc. etc.) Grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche nome affidabile D.
 - 
				
	
					Quale Preampli per finali Goldmund
da gustavo- 8 risposte
 - 2k visite
 
Buongiorno , per un amico che non è iscritto su Melius, chiedo qual è un buon preamplificatore ss o valvole che si interfaccia bene con finale Goldmund Mimesis 8 o mono Mimesis 9.2 Grazie 1000 saluti
 - 
				
	
					Marantz NR1200
da tarcisio- 1 follower
 - 1 risposta
 - 1k visite
 
Buongiono amici, un mio amico vorrebbe prendere questo Marantz a cui abbinare solo una coppia di diffusori da pavimento e mi ha chiesto un parere, però non lo conosco assolutamente e mi piacerebbe cmq dargli qualche consiglio. Se qualcuno lo conosce o lo possiede e può dirmi qualcosa, lo ringrazio anticipatamente.
 - 
				
	
					Radio Paradise mqa 1 2
da Summerandsun- 1 follower
 - 25 risposte
 - 3,8k visite
 
Buonasera a tutti, ho aggiornato Bluos e Radio Paradise è ora disponibile in mqa 24 bit 96 kHz. La cosa furba è che è rimasta anche la versione CD, così si può scegliere. Passando da mqa a flac e viceversa, parte lo stesso brano che era in riproduzione (nel successivo formato riparte dall'inizio). Ho avuto poco tempo per fare confronti audio. Noto subito che il pallino dell'mqa è verde. Significa che non si tratta di mqa approvati dalle case discografiche. Qualcuno ha fatto confronti flac mqa?
 - 
				
	
					autocostruito, acquisto si/no? 1 2
da Dr.Faust- 1 follower
 - 26 risposte
 - 3,6k visite
 
Ciao a tutti, non ho trovato una discussione quindi provo ad avviarla, nel caso si proceda come regolamento. Orbene, spesso vedo annunci, in particolare di finali valvolari, di apparecchi autocostruiti invocando schemi di maestri (?) o valvole da grandi prestazioni (!), premesso che non sono un esperto, ma cosa significa in pratica enunciare un "Selected Audio Components di C. Mercadante" o valvole "KT" od anche "del grande Bebo Marotta"? Sono oggetti affidabili o no? da escludere a prescindere? Mi scuso per la vacuità delle informazioni e che tutto si basa sul "chi" e "come", ma tant'è son curioso di una vostra opinione. Grazie. Fausto …
 - 
				
Oracle Delphi mk i
da pink-panther- 1 follower
 - 5 risposte
 - 4,6k visite
 
Sto valutando l’acquisto di questo giradischi in versione mk i. Chi lo conosce? E’ ancora attuale? Rispetto ai più noti Gyrodec o Linn LP12 sfigura? grazie
 
- 
Prossimi eventi
- 
				
				24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
 
 - 
				
				
 
						
							
						
							
						
							
						
							